Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Cavedani lago del Turano


  • Please log in to reply
12 risposte a questo topic

#1 crist.rag@tele2.it

crist.rag@tele2.it

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 23 Post:
  • Localitàtorrer angela
  • Tecnica: canna fissa, legerin
  • Provenienza: roma

Postato 13 March 2009 - 09:41 AM

Ciao a tutti...mi rivolgo a quei pescatori che vanno spesso a pescare sul lago del Turano, volevo andarci domenica per provere a cavedani cn la 9 metri fissa, secondo voi il periodo è giusto o fà ancora troppo freddo?
Grazie a tutti!
Cris

#2 00805840

00805840

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 361 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: roubasienne
  • Provenienza: Roma/infernetto

Postato 13 March 2009 - 10:21 AM

Ciao a tutti...mi rivolgo a quei pescatori che vanno spesso a pescare sul lago del Turano, volevo andarci domenica per provere a cavedani cn la 9 metri fissa, secondo voi il periodo è giusto o fà ancora troppo freddo?
Grazie a tutti!
Cris

il periodo e ottimo
Mercoledi un mio amico ci è andato ma ha pescato all'inglese a fatto una trentina di bremme anche grandine e un cavedano da 7-8 etti +3 stuccate
vedi tu
ciao
p.s.
sai che ci vule il tesserino di rieti la fipsas?
MAURIZIO 53 anni
ROMANO DE ROMA E DELLA ROMA
><((((°> Carpe diem <°))))><

#3 crist.rag@tele2.it

crist.rag@tele2.it

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 23 Post:
  • Localitàtorrer angela
  • Tecnica: canna fissa, legerin
  • Provenienza: roma

Postato 13 March 2009 - 10:44 AM

Si per il tesserino lo sò, e sono apposto, il dubbio era solo sul periodo........pensavo fosse ancora troppo freddo per i cavedani dato che pesco cn la 9 metri.
Il tuo amico ha ottenuto quei risultati perchè magari pescando all'inglese riesce a pescare sul fondo al centro del lago dove il pesce trova condizioni migliori.
Cmq proverò ugualmente, magari mi porto un bel po di bigattino cercando di avvicinarli a riva..........
Grazie delle info, mi sei stato veramente utile........
Cris

#4 marfish

marfish

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 159 Post:
  • LocalitàMentana
  • Tecnica: Tutte
  • Provenienza: Mentana (Rm)

Postato 14 March 2009 - 20:26 PM

Ciao, ti posso dire che è più semplice beccare un cavedano adesso che in estate sul Turano, in mezzo alle breme qualcuno ce ne capita sempre, ti consiglio di usare , oltre a bigatto, anche esche voluminose quali mais aromatizzato e lombrichi piccoli.

#5 crist.rag@tele2.it

crist.rag@tele2.it

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 23 Post:
  • Localitàtorrer angela
  • Tecnica: canna fissa, legerin
  • Provenienza: roma

Postato 24 March 2009 - 10:08 AM

Ciao...purtroppo non ho più avuto modo di andare al turano, anche un pò frenato dal freddo del week end scorso........cmq parlando cn un amico mi sono convinto di provare all'inglese se riesco già dal prossimo week end......Il fatto è che è la prima volta che pratico questa tecnica e salvo qualche ora passata ad osservare gli altri pescatori non ho mai avuto modo di sperimentarla.....tu per caso sai darmi qualche consiglio sopratutto sulla montatura della lenza per il turano? Come avrai capito sono un amante dei cavedani, ma non disdegno neanche le breme se cominciano ad essere di taglia.
Grazie di nuovo.....
Cris

#6 00805840

00805840

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 361 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: roubasienne
  • Provenienza: Roma/infernetto

Postato 24 March 2009 - 11:46 AM

[quote name="crist.rag@tele2.it"]Ciao...è molto che non vado mi sembra di ricordare che usavamo gall +3 o +5 dipende dal fondo ( tegliendo i dischetti da quelli normali) la lenza era su due metri di terminale 30 cm amo del 14-16 pescavamo sui 30 metri di distanza a sfiorare il fondo .
occhio alle starate del galleggiante, le breme vogliono parecchia pastura e se mangiano a mezzacqua la pastura deve fare il botto sull'acqua
ciao
MAURIZIO 53 anni
ROMANO DE ROMA E DELLA ROMA
><((((°> Carpe diem <°))))><

#7 crist.rag@tele2.it

crist.rag@tele2.it

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 23 Post:
  • Localitàtorrer angela
  • Tecnica: canna fissa, legerin
  • Provenienza: roma

Postato 24 March 2009 - 13:43 PM

Ciao.......grazie dei consigli!!!
proverò a portarmi un bel pò di pastura e qualche kilo di bigattino incollato, magari esce pure qualche bel cavedano.........resta solo da sperare che il tempo nn peggiori......
Grazie ancora!
Cris

#8 fede72

fede72

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 34 Post:
  • Localitàrieti
  • Tecnica: canna fissa-inglese
  • Provenienza: Rieti

Postato 18 April 2009 - 15:25 PM

Per tutti coloro che vogliono recarsi al lago del Turano, non è necessariop il tesserino fipsas in quanto la famosa convenzione non è stata stipulata. Attualmente si pescano grossi cavedani e numerose breme

#9 crist.rag@tele2.it

crist.rag@tele2.it

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 23 Post:
  • Localitàtorrer angela
  • Tecnica: canna fissa, legerin
  • Provenienza: roma

Postato 20 April 2009 - 08:31 AM

Scusa ma tu intandi il tesserino segnacatture della provincia di Rieti...?

#10 00805840

00805840

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 361 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: roubasienne
  • Provenienza: Roma/infernetto

Postato 20 April 2009 - 08:44 AM

Scusa ma tu intandi il tesserino segnacatture della provincia di Rieti...?


si il tesserino di rieti che costa circa € 22,00
l'ultimo direttivo fipsas di roma stava facendo un accordo con Rieti che i tesserati fipsas di Roma potevano andare al lago del turano con tesserino fipsas senza fare il tesserino do Rieti,sembra che questo accordo non è andato a buon fine.
quindi chi vuole andare a pescare al lago del turano deve munirsi del tesserino di Rieti anche se è tesserato fipsas.

ciao
MAURIZIO 53 anni
ROMANO DE ROMA E DELLA ROMA
><((((°> Carpe diem <°))))><

#11 crist.rag@tele2.it

crist.rag@tele2.it

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 23 Post:
  • Localitàtorrer angela
  • Tecnica: canna fissa, legerin
  • Provenienza: roma

Postato 20 April 2009 - 10:44 AM

Ok, ho capito...Grazie delle info.
Un ultima cosa, i cavedani e le breme di cui parli si prendono pescando all'inglese?
Grazie!
Cris

#12 00805840

00805840

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 361 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: roubasienne
  • Provenienza: Roma/infernetto

Postato 20 April 2009 - 12:09 PM

Ok, ho capito...Grazie delle info.
Un ultima cosa, i cavedani e le breme di cui parli si prendono pescando all'inglese?
Grazie!
Cris

si all'inglese

potrebbero mangiare anche con la rouba , ma in maniera nolto ninore

#13 crist.rag@tele2.it

crist.rag@tele2.it

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 23 Post:
  • Localitàtorrer angela
  • Tecnica: canna fissa, legerin
  • Provenienza: roma

Postato 22 April 2009 - 19:45 PM

Ok...sabato faccio una scappata.........
Grazie!


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi