


so che questo non servirà a molti ma a quei pochi penso possa andar bene.......ciao gabri
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 02 March 2009 - 19:33 PM
Postato 02 March 2009 - 20:33 PM
Postato 02 March 2009 - 22:23 PM
:? :? :? :? sapevo del setaccio ma
non sapevo a cosa servisse
appartengo alla schiera di quelli che il ver de vas lo usa una volta all'anno forse !! :wink:
Postato 02 March 2009 - 22:32 PM
Postato 02 March 2009 - 22:54 PM
we ma non è che state svelando troppi trucchi?
ottimi tutorials
Postato 03 March 2009 - 08:17 AM
Postato 03 March 2009 - 13:01 PM
In più per innescarlo comodamente e velocemente senza inseguirli nella bacinella, io metto degli strati di carta da cucina o fazzoletti per il naso umidi dove metto in ogni strato 20-30 larvette
Postato 03 March 2009 - 16:42 PM
Postato 03 March 2009 - 21:08 PM
Postato 03 March 2009 - 21:19 PM
Qualcuno ha mai provato a farselo da solo il ver de vase o i fouille
Postato 04 March 2009 - 07:26 AM
Qualcuno ha mai provato a farselo da solo il ver de vase o i fouille
ci spieghi come si fa?
Postato 04 March 2009 - 11:34 AM
Postato 04 March 2009 - 22:10 PM
Qualcuno ha mai provato a farselo da solo il ver de vase o i fouille
ci spieghi come si fa?
Postato 05 March 2009 - 08:05 AM
gabry ma ti devo insegnare tutto
come da titolo vi dico come preparo il ver de vase per innesco, in una scatoletta porta inneschi ( magic box)metto dell'acqua possibilmente fresca in cui appoggio il setaccino che la maggior parte di noi conosce, l'acqua deve essere a filo del fondo del setaccio o massimo 1 mm. sopra la retina, svuoto la porzione di ver de vase e poi aspetto che tutti quelli vivi scendano, quelli morti dobbiamo toglierli altrimenti marciscono anche gli altri, dopo di chè cerco un posto fresco ma molto... faccio questa operazione 3 volte al giorno cambiando sempre acqua dopo un giorno già si vede la differenza , sono più idratati sono più duri e non rischiamo di svuotarli durante l'innesco, meglio avere poche esche ma belle che tante e mezze andate....
![]()
![]()
so che questo non servirà a molti ma a quei pochi penso possa andar bene.......ciao gabri
trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi
Postato 05 March 2009 - 16:05 PM
gabry ma ti devo insegnare tutto
come da titolo vi dico come preparo il ver de vase per innesco, in una scatoletta porta inneschi ( magic box)metto dell'acqua possibilmente fresca in cui appoggio il setaccino che la maggior parte di noi conosce, l'acqua deve essere a filo del fondo del setaccio o massimo 1 mm. sopra la retina, svuoto la porzione di ver de vase e poi aspetto che tutti quelli vivi scendano, quelli morti dobbiamo toglierli altrimenti marciscono anche gli altri, dopo di chè cerco un posto fresco ma molto... faccio questa operazione 3 volte al giorno cambiando sempre acqua dopo un giorno già si vede la differenza , sono più idratati sono più duri e non rischiamo di svuotarli durante l'innesco, meglio avere poche esche ma belle che tante e mezze andate....
![]()
![]()
so che questo non servirà a molti ma a quei pochi penso possa andar bene.......ciao gabri![]()
te l'ho già detto che gli amini da tonni non vanno bene per inescare i ver de vase
![]()
![]()
![]()
ci vogliono gli amini da palamite
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Postato 05 March 2009 - 17:47 PM
nooooooooo!!! per le trotelle da pollaio ci vogliono gli amini dell'8-10 :wink:gabry ma ti devo insegnare tutto
come da titolo vi dico come preparo il ver de vase per innesco, in una scatoletta porta inneschi ( magic box)metto dell'acqua possibilmente fresca in cui appoggio il setaccino che la maggior parte di noi conosce, l'acqua deve essere a filo del fondo del setaccio o massimo 1 mm. sopra la retina, svuoto la porzione di ver de vase e poi aspetto che tutti quelli vivi scendano, quelli morti dobbiamo toglierli altrimenti marciscono anche gli altri, dopo di chè cerco un posto fresco ma molto... faccio questa operazione 3 volte al giorno cambiando sempre acqua dopo un giorno già si vede la differenza , sono più idratati sono più duri e non rischiamo di svuotarli durante l'innesco, meglio avere poche esche ma belle che tante e mezze andate....
![]()
![]()
so che questo non servirà a molti ma a quei pochi penso possa andar bene.......ciao gabri![]()
te l'ho già detto che gli amini da tonni non vanno bene per inescare i ver de vase
![]()
![]()
![]()
ci vogliono gli amini da palamite
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
hai ragione portamene un pò te che li usi sempre per prendere le trote da pollaio......
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi