Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

in superficie o a fondo d'estate?


  • Please log in to reply
4 risposte a questo topic

#1 giangiluca

giangiluca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 97 Post:
  • LocalitàFirenze
  • Tecnica: roubasienne
  • Provenienza: Firenze

Postato 13 February 2009 - 10:30 AM

Abbiate pazienza non ho capito perchè si dice che i pesci d'estate vengono un po piu in superficie..ma se è caldo gli strati superficiali dell'acqua non saranno piu caldi appunto?e quindi per logica dovrebbero stare in fondo no? :? e le trote d'inverno allora perche stanno radenti al fondo?se è freddo non dovrebbero spingersi in superficie?che casino! :(

#2 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 13 February 2009 - 10:33 AM

Laghetto vero ?? :D
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#3 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 13 February 2009 - 10:38 AM

appena legge un esperto arriveranno risposte più valide della mia, comunque molto dipende anche dagli ambienti.
Lago, laghetto a pago o fiume/torrente sono ambienti diversi, e diverse saranno le abitudini dei pesci.
E anche tra pesce e pesce i comportamenti saranno diversi, visto che alcuni peer sopravvivere hanno bisogno di determinate temperature, e altri di temperature decisamente inferiori (o superiori)
Ad esempio dove c'è corrente i pesci d'inverno staranno sul fondo, dove l'attrito dell'acqua sulle rocce fa alzare impercettibilmente la temperatura (giordaloco docet) :wink:
in estate entrano in gioco svariati fattori, oltre alle temperature dell'acqua. Ad esempio la maggior presenza di insetti sul pelo dell'acqua favorirà l'attività di caccia a galla da parte di tutti i pesci che se ne cibano.
insomma, non sempre basta la temperatura a spiegare determinati comportamenti dei pesci

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#4 etienn

etienn

    Gold Member

  • Gold Member
  • 8718 Post:
  • Localitàcasa di dragon ball
  • Tecnica: kun-fu panda
  • Provenienza: paperopoli

Postato 13 February 2009 - 10:54 AM

laghetto o torrente :? :? :?
per il laghetto buona lettura per tutte le stagioni e se dopo avere letto il tutto hai ancora dubbi fatti vivo :wink: viewforum.php?f=47

:lachtot:  :lachtot: trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi :lachtot:  :lachtot: 


#5 giangiluca

giangiluca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 97 Post:
  • LocalitàFirenze
  • Tecnica: roubasienne
  • Provenienza: Firenze

Postato 13 February 2009 - 13:01 PM

mi interessava sapere sia per il laghetto sia per il fiume(Arno in particolare o Sieve)..in laghetto per le carpe d'estate vedo che si pescano in superficie..quindi affiorano solo per questione di cibo?perchè come temperatura immagino starebbero piu fresche in fondo..per il fiume invece come pesco tipo i cavedani,barbi carpe nelle varie stagioni?grazie!


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi