Postato 08 March 2011 - 02:54 AM
Il Verde Lago di Viggiù, situato in una tranquilla zona boschiva, è un lago di dimensioni medio-grandi (1 km di perimetro) con un fondale che si aggira intorno ai 3-4 metri. Le sponde sono piuttosto basse, a seconda del punto in cui ci si trova sino a raggiungere, sul lato sud, a punti in cui la sponda è quasi a raso.
Abitando vicino ho avuto diverse esperienze in questo lago...
le prime volte facevo mattiniero di 3-4 ore a galleggiante, con pessimi risultati.... massimo 3-4 trotelle di piccole dimensioni.
Successivamente ho provato a pescare a striscio, situazione migliorata, ma non di molto.
L'ultima volta che sono andato a pescare ho fatto giornata intera durante la settimana, e ho tentato a pescare a fondo: risultati più che soddisfacenti!
in due abbiamo tirato su, in circa 8 ore di pesca, 19 trote di medie dimensioni, 2 grosse trote da 2 kg l'una e 2 persici-spigola.
Non so se sono stati casi legati alle condizioni climatiche, al periodo dell'anno o effettivamente allo stile di pesca, appurerò eventualmente mercoledì testando i vari tipi di pesca e osservando quale effettivamente risulta più efficace.
Il lago è effettivamente molto molto curato, pulito sulle rive, con diverse panchine e qualche albero che crea zona d'ombra. Non mancano bidoni per raccolta rifiuti.
La gestione è cordiale e cortese.
Se mi è possibile segnalo una cosa che ho trovato da subito molto interessante e conveniente considerando il prezzo medio orario dei laghetti a pagamento, perlomeno nella mia zona:
alla cifra di 33 o 36 euro (ora non ricordo bene perchè nel prezzo avevo anche il rinnovo della tessera Assolaghi) è possibile far giornata completa (dalle 7.00 alle 18.00) con la possibilità di pescare con 2 canne ed incluso il pranzo (se non ricordo male costituito da primo, secondo, bibita o birra e forse pure il caffè). Il mangiare non è il massimo ma chi si aspetta di andare al Grand'Hotel forse è meglio che cambia hobby. Non so se l'offerta è valida anche il sabato e la domenica, avendone approfittato sempre e solo in giorni infrasettimanali.
Consiglio vivamente di andare durante la settimana: avere a disposizione un lago così grande per 10-15 pescatori è uno scialo pazzesco!
Altra cosa da segnalare per completezza dell'informazione è che, pur rimanendo a far giornata, non mi è capitato di vedere immissioni.
è necessaria l'iscrizione all'Assolaghi per poter pescare in questo laghetto.
Per qualsiasi informazione su questo lago o laghi a pagamento nella zona di Como-Varese resto a vostra completa disposizione, anche tramite MP