Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Canna Bolognese


  • Please log in to reply
9 risposte a questo topic

#1 pescatoredicanavaccio

pescatoredicanavaccio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 158 Post:
  • Localitàcanavaccio (pu)
  • Tecnica: Bolognese

Postato 28 January 2009 - 19:02 PM

Volevo sapere che libraggio può avere una canna bolognese buona da 5m??? :?
grazie in anticipo
Ques'anno grande pescata........
Tanta voglia di RI iniziare.......
14 anni spesi bene

#2 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 28 January 2009 - 19:44 PM

Volevo sapere che libraggio può avere una canna bolognese buona da 5m??? :?
grazie in anticipo



:? scusa l'ardire ma mi sembra una domanda senza senso.....la portata della canna la decidi al momento dell'acquisto e poi che pesche intendi fare con una 5mt.??? :? :?

#3 mimmoox

mimmoox

    Utenti

  • Gold Member
  • 6493 Post:
  • Tecnica: spinning-catfishing
  • Provenienza: Verona

Postato 28 January 2009 - 19:50 PM

non credo sia un dato dichiarato..comunque sicuramente molto molto basso, ma a cosa ti serve? se è una canna che hai fai una prova, il libbraggio indica quale peso fa fare alla canna un angolo di 90 gradi fra il manico e l'estremità del cimino, quindi attacchi al filo un peso (parti con 50 grammi) e lo sollevi tenendo il manico parallelo al suolo e aumenti man mano il peso finchè l'estremità del cimino è verticale..il peso che hai attaccato, ovviamente espresso in libbre, è il libbraggio della canna
Buon Viaggio Maestro
Cosimo-15/03/1982-32enne
Attualmente in pausa dall'attività alieutica :(
Leggere il regolamento allunga la vita

#4 shanks990

shanks990

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 18 Post:
  • LocalitàViterbo
  • Provenienza: Milano

Postato 28 January 2009 - 20:04 PM

una buona 5 metri di solito( non sempre sia chiaro) ha un casting sui 10-25 grammi, ma tutto dipende dal luogo di pesca (in un fiumiciattolo va bene una canna con casting molto basso)

#5 mimmoox

mimmoox

    Utenti

  • Gold Member
  • 6493 Post:
  • Tecnica: spinning-catfishing
  • Provenienza: Verona

Postato 28 January 2009 - 20:06 PM

una buona 5 metri di solito( non sempre sia chiaro) ha un casting sui 10-25 grammi, ma tutto dipende dal luogo di pesca (in un fiumiciattolo va bene una canna con casting molto basso)


ha chiesto il libbraggio, non il casting :? :?
Buon Viaggio Maestro
Cosimo-15/03/1982-32enne
Attualmente in pausa dall'attività alieutica :(
Leggere il regolamento allunga la vita

#6 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 28 January 2009 - 20:22 PM

una buona 5 metri di solito( non sempre sia chiaro) ha un casting sui 10-25 grammi, ma tutto dipende dal luogo di pesca (in un fiumiciattolo va bene una canna con casting molto basso)

Non so con che bolognesi sei abituato a pescare TU ma le bolognesi NON hanno un casting ! Semmai dalla loro azione puoi dedurre con che peso di galleggiante pescare... Solitamente le bolognesi "morbide" ti permettano di pescare pesci che vanno insidiati con galleggianti leggeri oppure finali molto fini... Le bolognesi rigide sono più adatte a galleggianti pesanti ed eventualmente a pesci "che tirano" e che possono essere pescati con terminali sostenuti !
Se tu hai una bolognese sulla quale c'è scritto un casting NON E' una bolognese ma una canna generica che va bene a fare di tutto un pò ! :wink:
Buy the best,forget the rest...

#7 shanks990

shanks990

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 18 Post:
  • LocalitàViterbo
  • Provenienza: Milano

Postato 28 January 2009 - 20:49 PM

ah ok, sulla mia c'è prorpio il casting, non su quelle della milo da gara ma su alcune si, vabbe

#8 pescatoredicanavaccio

pescatoredicanavaccio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 158 Post:
  • Localitàcanavaccio (pu)
  • Tecnica: Bolognese

Postato 29 January 2009 - 17:29 PM

grazie
Ques'anno grande pescata........
Tanta voglia di RI iniziare.......
14 anni spesi bene

#9 sephitot

sephitot

    pescatore incallito

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1190 Post:
  • LocalitàPonte Buggianese
  • Tecnica: un po' di tutto
  • Provenienza: Pieve a Nievole

Postato 30 January 2009 - 11:57 AM

una buona 5 metri di solito( non sempre sia chiaro) ha un casting sui 10-25 grammi, ma tutto dipende dal luogo di pesca (in un fiumiciattolo va bene una canna con casting molto basso)

Non so con che bolognesi sei abituato a pescare TU ma le bolognesi NON hanno un casting ! Semmai dalla loro azione puoi dedurre con che peso di galleggiante pescare... Solitamente le bolognesi "morbide" ti permettano di pescare pesci che vanno insidiati con galleggianti leggeri oppure finali molto fini... Le bolognesi rigide sono più adatte a galleggianti pesanti ed eventualmente a pesci "che tirano" e che possono essere pescati con terminali sostenuti !
Se tu hai una bolognese sulla quale c'è scritto un casting NON E' una bolognese ma una canna generica che va bene a fare di tutto un pò ! :wink:


Infatti l'unica canna a mulinello in mio possesso che ripora il castinc è una 5 metri Lineaeffe pagata 10,50 euro :D
Su quelle + serie non c'è
L'uomo comune ragiona,il saggio tace,il fesso discute.

#10 pescatoredicanavaccio

pescatoredicanavaccio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 158 Post:
  • Localitàcanavaccio (pu)
  • Tecnica: Bolognese

Postato 30 January 2009 - 20:00 PM

lo so che non c'è il casting ma avevo la curiosità di sapere quanto poteva essere prima di testarlo da me......
Ques'anno grande pescata........
Tanta voglia di RI iniziare.......
14 anni spesi bene


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi