Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

L'Adese - poesia


  • Please log in to reply
7 risposte a questo topic

#1 carlo alberto

carlo alberto

    bon da niente

  • Gold Member
  • 1126 Post:
  • LocalitàVerona city
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: verona

Postato 26 January 2009 - 19:03 PM

Per chi si sta preparando all'apertura alla trota, per chi ama questo fiume "difficile", per chi lo odia, per chi non resiste al fascino di pescarci nel suo tratto veronese che sa di storia, per chi è cresciuto e ha visto il suo corso cambiare anno dopo anno, per chi è veronese e passando sopra Castel Vecio butta sempre giù l'occhio per vedere i correntini sotto le arcate del ponte, per chi attraversando Ponte Piera si ferma un minuto ad ascoltare lo scroscio dell'acqua che scorre impetuosa, per chi sa tutto di questo fiume, i posti migliori, i periodi buoni... e per chi come me ha un po' rinunciato a capirlo, come fosse una donna, di gusti difficili, volubile, a volte scontrosa, a volte timida, ma bella, bellissima...

Ecco una poesia di Tolo da re recitata da Roberto Puliero...

http://it.youtube.co...h?v=7t0FQruktrk

Il testo

L'Adese
di Tolo da Re

L'Adese
nasse italian
da na mare todesca a Passo Rèsia.
El se destaca
da la teta de giasso.
El scapa a salti,
a sbrufi:
discolo,
garibaldin
-no gh'è rosta che tègna
-da Val Venosta, freda maregna,
el vien zò a rebaltoni.
A Maran
el s'à fato i ossi.
I vol scarparlo,
imbragarlo.
Gnente!
Descàlso el core,
selvàdego,
co l'ocio verdegrìso,
co na canta mata tra i denti.
Ai monti ghe ride le greste:
tute rosse dal ridàr,
iè.
A Bolzan
l'è un giovinoto
vestì de pomàri e de vegne
co l'ultima resina nel fià.
A Trento el va soldà:
la caserma l'è sul monte
griso,
insulso,
pelado.
Iè scarponi le scomode rive,
iè stelete le stele del cel.
I sogni dei vint'ani
i se impìssa,
i se indrìssa,
i va in oca,
i se perde
drio'l canto verde
de na ràcola,
un gril.
Ala,
Peri,
Dolcé.
La naia la fenisse,
l'Adese sliga el sangue.
A Ceraìn el sbréga la divisa;
el spùa na parolassa
contro el Forte de Rivoli tognin,
el ghe volta la schena,
el sbàte via
l'ultimo ciodo de la crucarìa.
El se cava i scarponi,
el core in sata,
el respira,
el se destira,
el se veste de persegàri,
l'è maùro,
l'è morbinoso,
el ga vòia de sposarse.
Pescantina, Parona,
i vol fermarlo al Ceo:
el barufa con la Diga,
el sbordèla,
el vinse,
el passa.
Eco Verona
sotobrasso de Ponte Castelvècio:
l'è tuta bela,
tuta ciara e calda.
L'Adese l'è imamàdo,
l'è in confusion,
l'è timido,
el se pètena,
el se lustra,
el se veste de muraiòni,
el se méte in testa i ponti,
el canta de tuta vena.
Adesso el se scadèna
el ciapa fià,
el la basa.
Co na "esse" el la brinca tuta,
co na "esse" el la ciama Sposa.
"In eterno! In eterno!"
sbroca tute le campane.
Nono Rengo el se desmìssia,
el stranùda.
el se incocòna,
el discòre come un sindaco,
el se torna a indormensar.
Castel San Piero l'è un altar.
Fiori bianchi iè i cocài:
i ga in beco un "si" bramoso.
"In eterno" In eterno!"
le campane no ga più vosse,
le va in leto a una a una.
Ponte Nave,
Dogana.
Al Camposanto l'Adese capisse:
adio Verona,
adio Verona.
L'Angelo da la tromba
el saluda co na sonada
ingiassada,
dura,
garba,
fàta de làgreme e de piera.
L'Adese el se despera,
el camìna come 'n òbito,
el ga l'anima de un vedovo,
el se smòrsa,
el se trascura,
el se spòia de muraiòni,
el se lassa la barba longa,
el tase tuto,
el vol morir.
Al Ponte de la Ferovia
el struca i denti,
el scantòna,
el vol desmentegàr Verona,
el vol tornar baléngo,
desbriàdo,
e che la vita torna a sventolàr.
El camina de onda,
el rìva al Porto,
el buta l'òcio a l'ultima montagna.
A San Michel
el sfodra la campagna,
Boche de Sòrio,
Zevio.
Eco la Bassa
svacada nel lùame,
rassegnada,
descàlsa,
dai giorni imbriàghi de sol,
da le noti in man a le rane.
L'Adese el se impìsola,
el mete pansa,
el rònfa:
nasse sogni pitòchi,
cuciàdi,
stofegàdi.
Ronco,
Albaredo,
ècolo che'l se svéia:
l'è rabioso,
l'è dispetoso,
el camìna a bissabòa.
A Legnago l'è cativo,
el fa dano,
el se ribèla,
l'òcio neto el ghe se intòrbola,
no'l dorme più,
no'l ride più.
Gh'è qua la Tera
Polesana
che l'è na mare straca de fiolar:
agra,
monta,
grendenàda:
la se spalanca a Badia
co na ragosa e dura poesia.
L'Adese ormai l'è sordo,
el còa el so morir come i veci,
l'è un vecio,
la fumara
ghe fa bianca la barba.
Al campanil de Cavàrzere
el sente 'l mar nel naso.
El sospira,
el capisse,
el lassa un testamento:
"Le me aque a la gente vèneta,
a Verona l'anima mia".
Dèsso l'è in agonìa:
el rantola,
el se sbianca, el se tàca a la tera,
el spalanca la boca
come par saludar.
Ormai l'è quasi mar.
Eco,
dèsso l'è mar
"Gli dei non sottrarranno agli anni di vita concessi agli uomini il tempo passato a pescare"
Silver Salmon Club Verona
Posted Image

#2 Pierflyer83

Pierflyer83

    GM

  • Gold Member
  • 2128 Post:
  • LocalitàPordenone
  • Tecnica: Mosca
  • Provenienza: Pordenone

Postato 26 January 2009 - 21:23 PM

Qualche fotina??
Always think like a fish, no matter how weird it gets!!

Catch and release is a lifestyle

#3 carlo alberto

carlo alberto

    bon da niente

  • Gold Member
  • 1126 Post:
  • LocalitàVerona city
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: verona

Postato 26 January 2009 - 22:22 PM

ne ho trovata qualcuna su google... sul portatile ho qualche foto mia... sul sito di un mio amico del club (il Nano grande fotografo e pescatore a mosca) ce ne sono molte della val d'adige veramente belle http://www.nanophoto.it



Castel Vecchio, con le sue correntine e le buche dove c'è qualche marmorata cittadina in compagnia di temoli cavedani e barbi
Posted Image

Ponte Pietra, in parte ricostruito in seguito al crollo dovuto ai bombardamenti (si notano le diverse pietre infatti)...e la corrente impetuosa ...
Posted Image

Posted Image

Durante alcune piene l'acqua arrivava a passare dentro il buco del ponte...l'adige in piena è spaventoso..
nel centro di verona è tutto arginato da possenti muraglioni costruiti ancora a fine 1800 in seguito ad una rovinosa alluvione che distrusse gran parte dei quartieri cittadini.. Verona infatti era una città "costruita sull'acqua" circondata dall'Adige dall'adigetto e dal ramo dell'Acqua Morta...
"Gli dei non sottrarranno agli anni di vita concessi agli uomini il tempo passato a pescare"
Silver Salmon Club Verona
Posted Image

#4 Mirko Salabracco

Mirko Salabracco

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6774 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Verona

Postato 26 January 2009 - 23:33 PM

mitico Puliero...... :) :) :)

#5 salabracco1

salabracco1

    salabracco

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 3553 Post:
  • LocalitàNegrar- VERONA
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Negrar-VR

Postato 27 January 2009 - 07:49 AM

Bellissima poesia che ogni tanto rileggo... :liebhab: :liebhab: e poi, recitata da Roberto... :roll: :roll: Spettacolo! :) :)
Nicola
22-09-1972 Classe di ferro... e balsa!
SALABRACCO TEAM

#6 ziofester

ziofester

    ZioFester

  • Gold Member
  • 7133 Post:
  • LocalitàTRENTO
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: TRENTO

Postato 27 January 2009 - 07:52 AM

:respekt:
l'amore per la pesca da solo buoni frutti - spinning is not a crime!
dall'altra parte della lenza...da 30 anni - W l'alloctona
vorrei saper fare lanci delicati come JFishoski

#7 Pierflyer83

Pierflyer83

    GM

  • Gold Member
  • 2128 Post:
  • LocalitàPordenone
  • Tecnica: Mosca
  • Provenienza: Pordenone

Postato 27 January 2009 - 20:41 PM

Bellissima ambientazione :2thumbs: :2thumbs:
Always think like a fish, no matter how weird it gets!!

Catch and release is a lifestyle

#8 mimmoox

mimmoox

    Utenti

  • Gold Member
  • 6493 Post:
  • Tecnica: spinning-catfishing
  • Provenienza: Verona

Postato 27 January 2009 - 20:52 PM

Ponte Pietra, in parte ricostruito in seguito al crollo dovuto ai bombardamenti (si notano le diverse pietre infatti)...e la corrente impetuosa ...


non proprio.. non è stato distrutto dai bombardamenti, ma è stato fatto saltare dai tedeschi, come tutti i ponti sull'Adige, per rallentare l'avanzata degli americani e coprirsi la ritirata :wink:
Buon Viaggio Maestro
Cosimo-15/03/1982-32enne
Attualmente in pausa dall'attività alieutica :(
Leggere il regolamento allunga la vita


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi