Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto
- - - - -

Carpfishing a marzo


  • Please log in to reply
4 risposte a questo topic

#1 dromar86

dromar86

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 121 Post:
  • LocalitàSanguinetto (VR)
  • Tecnica: Carp Fishing
  • Provenienza: Sanguinetto

Postato 22 January 2009 - 01:08 AM

allora, i primi di marzo avrò una piccola competizione in un laghetto dove la profondità varia da una minima di 1.70 ad una massima di 2.30mt ecoscandagliato.
Sappiamo che a marzo potremmo trovarci in condizioni di giornate soleggiate con 15 gradi ed una escursione termica notturna terribile, ma sappiamo anche che in quel periodo piogge abbondano in pianura padana, quindi potremmo trovarci a condizioni più miti e quindi meno escursione termica notturna.
Considerando ogni tipo di situazione in cui ci si potrebbe trovare, che esche usereste? Boilies a che gusto? granaglia di che tipo?
Per favore non uscite da questo argomento con le vostre risposte, preferisco risposte da utenti con ampia esperienza in luoghi simili.
Saluti a tutti.
Anni 23
Angler home edition, capottatore professional.

#2 pa.montanari-m

pa.montanari-m

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 180 Post:

Postato 22 January 2009 - 10:07 AM

potresti andare con delle boiles birdfood e idrolizzati... molto veloci e attiranti....

Le granaglie ti porterebbero in pastura molta minutaglia...

Che tipo di lago è? di k dimensione? i pesci sono abituati alle palline?
TeamBota sede CFI di Cesena n.179

#3 dromar86

dromar86

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 121 Post:
  • LocalitàSanguinetto (VR)
  • Tecnica: Carp Fishing
  • Provenienza: Sanguinetto

Postato 22 January 2009 - 20:00 PM

Si tratta di una cava rettangolare di circa 120x80mt, la pressione di pesca ultimamente è calata moltissimo, si, le carpe sono abituate a vedere palline, ma quello che voglio sapere io è di cosa si ciba la carpa in quel periodo... cioè cos'è che può trovare di commestibile in acqua a marzo?
Anni 23
Angler home edition, capottatore professional.

#4 dromar86

dromar86

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 121 Post:
  • LocalitàSanguinetto (VR)
  • Tecnica: Carp Fishing
  • Provenienza: Sanguinetto

Postato 27 January 2009 - 01:40 AM

bhè? siete tutti in ferie o semplicemente mi ignorate?
Anni 23
Angler home edition, capottatore professional.

#5 BlackLight

BlackLight

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 154 Post:
  • LocalitàSegrate (MI)
  • Tecnica: Storioni e C.F.
  • Provenienza: Provincia di Milano

Postato 27 January 2009 - 01:55 AM

bhe quello che posso consigliarti inanzi tutto è se ti interessa riuscire a vicere la garetta. magari vai qualche week end prima della gara a testare esche e montature.
Io nn faccio gare ma ti dico quello che farei io. Inanzi tutto studio bene la teoria ovvero quelle che sono le esche migliori per quel periodo e mi porto appresso diversi tipi di boilies piuttosto che pellets o granaglie.
Dopo di che provo vari terminali sia pop-up che affondanti classici. tanto hai 3/4 canne a disposizione puoi fare varie prove contemporaneamente.
Per quanto ne sò la frutta nn mi ha mai deluso in tutte le stagioni. Tuttifrutti o scopex che sia. diametro boilies nn supererei i 20mm.

ciao
simo
My best Trota: 1,550kg-My best Carpa: 18,500kg-My best Storione: 20,000kg
Sempre a pesca di Storioni! LI VOGLIAMO GROSSI E INxxxxATI!
Classe 1988


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi