http://it.youtube.co...h?v=Hf_E_kV4vjY
che il rattlin funzioni ne sono abbastanza sicuro.....basta alzare il volume!!!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 07 January 2009 - 13:15 PM
Postato 07 January 2009 - 13:18 PM
Postato 07 January 2009 - 14:13 PM
Postato 07 January 2009 - 15:39 PM
Postato 08 January 2009 - 17:47 PM
Postato 08 January 2009 - 18:04 PM
Postato 08 January 2009 - 18:14 PM
Postato 23 January 2009 - 20:02 PM
Postato 25 January 2009 - 11:51 AM
è perfetto per i lucciGrazie mille Cobra
Pensi che per Mr Esox sio troppo piccolo o può andare bene? :?
Postato 25 January 2009 - 12:15 PM
è perfetto per i lucci
Postato 25 January 2009 - 15:06 PM
Postato 25 January 2009 - 15:48 PM
Postato 25 January 2009 - 16:09 PM
Postato 25 January 2009 - 16:48 PM
credo che il problema delle esche da luccio ,di questa tipologia sia proprio il peso ,come giustamente fa notare Federico ,anche se le facciamo affondare ,e recuperate a jerkate ,le potremo tenere sul fondo ,ma con tempi lunghi tra una pescata e l'altra ,ecco perchè ho ideato con successo un esca piombata in coda ,lanci più precisi ,non ingarbuglia mai ,affonda subito ,quindi lanci più lunghi e rapidi ,insomma si entra in pesca a raffica ,avendo più possibilità di incocciare in mister exos .
è chiaro che non tutte le tipologie di esche possono essere piombate in coda ,per ovvie ragioni ,ma giocando sulle forme classiche ,e lavorando sulle palette si possono raggiungere veramente notevoli risultati in fase di movimento
0 utenti, 2 ospiti, 0 utenti anonimi