Postato 30 December 2008 - 19:41 PM
Ciao a tutti!
Mi presento: sono Paolo, 26 anni, abito a Torino.
Vi racconto brevemente la mia storia:
ho iniziato a pescare a 14 anni a spinning, poi a circa 19 anni ho smesso (causa università e altri motivi personali).
Le mie prede preferite erano:
- cavedani (avevo due itinerari preferiti: sul Po a valle dello sbarramento della diga della curva delle 100 lire e sulla Stura, circa 1 km a valle del ponte di corso Giulio Cesare)
- trote (mi piaceva parecchio andare in riserva, le mie preferite erano sulla Stura di Lanzo a Germagnano e sulla Stura di Ovada, due belle riserve, costavano poco e riuscivo quasi sempre a fare quota... in ogni caso mi dedicavo anche a quelle autoctone, segnalo due belle iridee di circa 2 kg catturate sul Po a valle dello sbarramento del ponte di San Mauro)
- black bass (il mio itinerario preferito era il lago di Candia, in alcune giornate, si riuscivano a catturare anche 10-15 capi, tutti sopra i 0,5 kg con qualche bella cattura di circa 2 kg)
A 19 anni, come detto in precedenza, ho smesso perchè non avevo più molto tempo da dedicare a questo stupendo hobby; ma ora a 26 anni, grazie anche a un mio collega (anche lui appassionato di spinning), ho deciso di ricominciare!
Per riprendere la mano quest’estate ho fatto qualche battuta di pesca in una riserva molto carina in valle Stretta a ca. 1800 m di altitudine sopra Bardonecchia (trote e salmerini, tutti sopra i 0,5 kg) e, in autunno, sono andato in qualche laghetto privato (laghi Carcana vicino a Milano e Vedelago vicino a Torino)
Ora sono qui ad aspettare trepidante l’apertura della pesca alla trota e, navigando in Iternert, mi sono imbattuto in questo forum molto interessante e molto ben gestito e quindi ho deciso di iscrivermi!
Ne approfitto subito per fare qualche domanda sulle licenze di pesca, ho due dubbi:
1) ho visto che la licenza di pesca è cambiata parecchio rispetto a 6 anni fa; ora, se ho capito bene, bisogna pagare ca. 22 euro per la licenza governativa e poi c’è una sovratassa che varia da provincia a provincia. Più che un dubbio vorrei avere una conferma: la sovratassa che pago per la provincia di Torino non è valida anche per un’altra provincia giusto?Per intenderci, se voglio andare a pescare in provincia di Cuneo oppure in provincia di Brescia in acque in cui serve la pagare la sovratassa, devo ripagare giusto?
2) licenza FIPSAS: è come per la sovratassa? oppure una volta pagata posso usarla in tutte le acque FIPSAS d’Italia?
Vi ringrazio in anticipo per le vostre ripsote!
Paolo