Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

MULINELLO DA CARPA


15 risposte a questo topic

#1 minguzzi95

minguzzi95

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 75 Post:
  • LocalitàCanelli (AT) Piemonte
  • Tecnica: spinning e fondo
  • Provenienza: Canelli (AT)

Postato 28 December 2008 - 23:51 PM

Andando al dechatlon, nel reparto pesca ho trovato un mulinello da carba bellissimo, grosso, in metallo anche se ce ne sono dei patacconi in plastica e soprattutto con bait runner. Ma c'è un problema: :? ha la frizione anteriore, che è quella che mi interessa, ma anche quella posteriore, che però non fa cambiare di molto la forza della frizzione. Quindi, quella posteriore, a che cosa serve? :)

#2 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27804 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 29 December 2008 - 00:59 AM

se ha il baitrunner... magari c'e' qualche arcana connessione tra le 2 cose... prova :D



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#3 redmikedondolo

redmikedondolo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 609 Post:
  • LocalitàVillafranca di Verona
  • Tecnica: Carpfishing
  • Provenienza: Villafranca

Postato 29 December 2008 - 20:26 PM

se attivi il baitrunner la frizzione posteriore serve per aumentare la resistenza della bobbina in poche parole il meccanismo è lo stesso di quello per la comune frizione...
La nostra passione va protetta! Basta inquinamento! Basta sfruttamento!
Protezione ambientale e salvaguardia... Questo è il mio sogno!

Mike 21 anni...
Posted Image

#4 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27804 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 29 December 2008 - 20:28 PM

se attivi il baitrunner la frizzione posteriore serve per aumentare la resistenza della bobbina in poche parole il meccanismo è lo stesso di quello per la comune frizione...


quoto.

tradotto, pomello anteriore: frizione principale

pomello posteriore: baitrunner :wink:



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#5 diego86

diego86

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 119 Post:
  • Localitàprovincia di Verona
  • Tecnica: carpfishing
  • Provenienza: provincia di Verona

Postato 29 December 2008 - 21:00 PM

La frizione posteriore serve per regolare la tensione del bait runner nel momento in cui sblocchi il bait runner per ferrare la carpa la frizione posteriore non funziona più e usi la frizione anterirore per gestire il combattimento

#6 minguzzi95

minguzzi95

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 75 Post:
  • LocalitàCanelli (AT) Piemonte
  • Tecnica: spinning e fondo
  • Provenienza: Canelli (AT)

Postato 30 December 2008 - 10:25 AM

Ma esistono mulinelli con bait runner senza frizione posteriore? e quel mulinello li ha 6 cuscinetti + 1. non è sin troppo? per me tante cuscinetti così servirebbero per storioni o siluri.

#7 redmikedondolo

redmikedondolo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 609 Post:
  • LocalitàVillafranca di Verona
  • Tecnica: Carpfishing
  • Provenienza: Villafranca

Postato 30 December 2008 - 10:46 AM

esistono mulinelli da carpfishing con anche più di 15 ciscinetti in effetti quindi 6 non li trovo troppi 8-)
La nostra passione va protetta! Basta inquinamento! Basta sfruttamento!
Protezione ambientale e salvaguardia... Questo è il mio sogno!

Mike 21 anni...
Posted Image

#8 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27804 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 30 December 2008 - 14:54 PM

Ma esistono mulinelli con bait runner senza frizione posteriore? e quel mulinello li ha 6 cuscinetti + 1. non è sin troppo? per me tante cuscinetti così servirebbero per storioni o siluri.


WARNING: frase ciclica. si prega di capirla e impararla perche' vale per tutte le tecniche.

allora: il numero di cuscinetti in se non vuol dire nulla!!! meglio pochi ma buoni e ben piazzati che millemila... e poi sarebbe da conoscere tipo e dislocazione. e non vuol dire nulla rispetto al carico, ci sono mulini da spinning leggero o trota laghetto con millemila cuscinetti che al primo pess un po' grosso vanno in pezzi e mulini da siluro/mare con 3 cuscinetti che ci tiri su anche la macchina.

i mulinelli col baitrunner hanno tutti frizione anteriore, quella dietro e' la frizione del baitrunner e se vuoi il baitrunner devi averla per forza. altrimenti un po' come volere la mountain bike con il cambio ma senza le leve varie... la smonti e rimonti ogni 10 m solo per cambiare marcia?????



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#9 Spinning89

Spinning89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1248 Post:
  • Tecnica: Spinning !!!
  • Provenienza: Rocca Grim

Postato 31 December 2008 - 11:32 AM

Ma esistono mulinelli con bait runner senza frizione posteriore? e quel mulinello li ha 6 cuscinetti + 1. non è sin troppo? per me tante cuscinetti così servirebbero per storioni o siluri.


WARNING: frase ciclica. si prega di capirla e impararla perche' vale per tutte le tecniche.

allora: il numero di cuscinetti in se non vuol dire nulla!!! meglio pochi ma buoni e ben piazzati che millemila... e poi sarebbe da conoscere tipo e dislocazione. e non vuol dire nulla rispetto al carico, ci sono mulini da spinning leggero o trota laghetto con millemila cuscinetti che al primo pess un po' grosso vanno in pezzi e mulini da siluro/mare con 3 cuscinetti che ci tiri su anche la macchina.

i mulinelli col baitrunner hanno tutti frizione anteriore, quella dietro e' la frizione del baitrunner e se vuoi il baitrunner devi averla per forza. altrimenti un po' come volere la mountain bike con il cambio ma senza le leve varie... la smonti e rimonti ogni 10 m solo per cambiare marcia?????



Bravo Walter !!! :wink:
Trota fario ... The Best !!!! Sono giunto ad una conclusione... La natura è parte integrante di me stesso...


18 - 10 - 89

#10 BlackLight

BlackLight

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 154 Post:
  • LocalitàSegrate (MI)
  • Tecnica: Storioni e C.F.
  • Provenienza: Provincia di Milano

Postato 07 January 2009 - 10:38 AM

Oltre a quotare walter. E sottoscrivere quello che ha ben precisato, cioè che in primis la buona qualità è sinonimo di durata, prestazioni e soddisfazioni! ci sono mulinelli con 10 o + cuscinetti che fanno il lavoro peggio di uno a 4 o meno cuscinetti.
Cmq io pesco con lineaeffe nel carpfishing come nelle altre tecniche e un mulinello che uso è il bi-power 6000 e ci ho preso anche grossi storioni, il sistema della frizione è un'istant stop con frizione solo posteriore, una sottospecie di comodo bait runner manuale. Cmq per iniziare come penso stia facendo tu minguzzi95 va bene anche un buon vecchio surfcasting con buona portata e frizione anteriore, e quando ferri mano sulla bobina!
My best Trota: 1,550kg-My best Carpa: 18,500kg-My best Storione: 20,000kg
Sempre a pesca di Storioni! LI VOGLIAMO GROSSI E INxxxxATI!
Classe 1988

#11 dromar86

dromar86

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 121 Post:
  • LocalitàSanguinetto (VR)
  • Tecnica: Carp Fishing
  • Provenienza: Sanguinetto

Postato 07 January 2009 - 17:38 PM

Il carpista doc avrà sempre e solo muli con baitrunner, il carpista doc sa bene cosa succede in ferrata se non si disinserisce il bait runner: che bella parrucca... si lo so, l'ho fatta l'altra giorno durante una sessione di cf...
Anni 23
Angler home edition, capottatore professional.

#12 r1diego

r1diego

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 8227 Post:
  • Localitàalbaredo d'adige verona

Postato 07 January 2009 - 20:54 PM

Il carpista doc avrà sempre e solo muli con baitrunner, il carpista doc sa bene cosa succede in ferrata se non si disinserisce il bait runner: che bella parrucca... si lo so, l'ho fatta l'altra giorno durante una sessione di cf...


io ho risolto il problema prendendo i mulini senza bait runner :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
cosi' evito le parrucche e non resto con il pensiero se e' inserito o non inserito :D :D :D :D :D

consiglio personale
mulino con pochi cuscinetti ma buoni e ben posizionati e niente bait cosi' costa anche meno :wink:
la pesca e' un'arte!30 anni

http://diegopesspess.spaces.live.com

#13 diego86

diego86

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 119 Post:
  • Localitàprovincia di Verona
  • Tecnica: carpfishing
  • Provenienza: provincia di Verona

Postato 07 January 2009 - 21:20 PM

Quoto r1 :D
Io mi trovo benissimo con la frizione anteriore!!!!

#14 BlackLight

BlackLight

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 154 Post:
  • LocalitàSegrate (MI)
  • Tecnica: Storioni e C.F.
  • Provenienza: Provincia di Milano

Postato 07 January 2009 - 21:30 PM

anche io ho un mitchell armada 7000 da surf casting frizionaccia anteriore modulabile e potente! e si ferra lo stesso! e si prende lo stesso!!! :lol:
My best Trota: 1,550kg-My best Carpa: 18,500kg-My best Storione: 20,000kg
Sempre a pesca di Storioni! LI VOGLIAMO GROSSI E INxxxxATI!
Classe 1988

#15 mimmoox

mimmoox

    Utenti

  • Gold Member
  • 6493 Post:
  • Tecnica: spinning-catfishing
  • Provenienza: Verona

Postato 07 January 2009 - 23:56 PM

Quotone al diego, io non pratico cf, ma nella pesca a fondo al siluro lascio la frizione completamente aperta (principalmente per evitare che mi porti in acqua la canna) e quando ferro mano sulla bobina e via ;)
Buon Viaggio Maestro
Cosimo-15/03/1982-32enne
Attualmente in pausa dall'attività alieutica :(
Leggere il regolamento allunga la vita

#16 dromar86

dromar86

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 121 Post:
  • LocalitàSanguinetto (VR)
  • Tecnica: Carp Fishing
  • Provenienza: Sanguinetto

Postato 09 January 2009 - 01:15 AM

Io personalmente li preferisco con baitrunner, ho la possibilità di lasciare comodamente che il pesce si prenda qualche metro, poi disinserisco il bait e ferro con la frizione già tarata al massimo carico di rottura della lenza.
Anni 23
Angler home edition, capottatore professional.



Rispondi



  

1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi