Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Difficoltà lancio casting


  • Please log in to reply
11 risposte a questo topic

#1 Roberto84

Roberto84

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 39 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 17 December 2008 - 13:02 PM

Salve a tutti, eccomi qui con l'ennessimo dubbio :D
Ho una canna da casting daiwa procyon 7-21 grammi e montato un mulinello citica 201d,
possibile che ho enormi difficoltà nel lanciare un artificiale da 10 grammi?a meno che non mi accontento di lanciarlo a corte distanze, se no per il resto devo dare delle frustate impressionanti.
purtroppo io pesco da solo e non ho chi mi possa aiutare o a chi possa rubare con gli occhi, ma mi documento molto e guardo molti video, e vedo tutti con ste canne lanciare cose leggerissime senza problemi e senza sforzi mentre io se continuo cosi il prossimo anno posso partecipare a mister olimpia.
naturalmente anche nei video usano canne da casting come me.

grazie ancora, scusate lo sfogo!

#2 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 17 December 2008 - 13:06 PM

:? non è che ci lanci quel rapalone nella foto?? :lol: :lol: :lol: :lol: che filo hai? (diametro)
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#3 Roberto84

Roberto84

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 39 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 17 December 2008 - 13:17 PM

adesso in bobina ho un fluorocarbon della berkley trilene.
prima avevo...non ricordo il modello ma era un trabucco dello 0.24 appositamente da spinning, mi sembra mxs...o simile

#4 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 17 December 2008 - 13:45 PM

se puoi prova a scendere un po con il diametro del filo e vedi se le cose migliorano.....
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#5 Roberto84

Roberto84

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 39 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 17 December 2008 - 14:21 PM

sicuramente dovrebbe migliorare, ma la canna comunque mi sembra rigida...per quanto riguarda il mulinello mi hanno detto di regolarlo in maniera che la canna se messa parallela al terreno, lasciando scendere l'esca, il mulinello si deve fermare nel momento in cui tocca terra.
ora comunque proverò a cambiare il filo in bobina.
grazie ancora

#6 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 17 December 2008 - 15:18 PM

Solo questione di freno ; il filo centra relativamente , non è come su quelle da spinning , allentalo un pò :wink:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#7 Roberto84

Roberto84

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 39 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 17 December 2008 - 15:29 PM

quindi non basta fare quella prova in cui l'artificiale tocca terra...
e quando mi dici di allentare il freno, intendi la manopoletta o proprio il meccanismo interno al mulinello?no perchè io ho visto e sentito di gente che tocca quei pernetti nel mulinello, ma non vorrei fare casini.

#8 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 17 December 2008 - 15:44 PM

Incomincia con l'esterno , per altre spiegazioni meglio aspettare un pescatore a casting io sono solo spinning :wink:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#9 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 17 December 2008 - 21:00 PM

non so se lo sai, ma a casting bisogna lasciare il filo prima che nello spinning, all'incirca a ore 12. Se per caso fai questo errore, dovresti accorgerti che la parabola dell'esca è scorretta e la gittata ne risente parecchio, più ancora che con un freno regolato male. Se già lo sapevi...come non detto :)
No sponsor, no lies
 

#10 toby

toby

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6545 Post:
  • Localitàverona
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: veronaaaa

Postato 17 December 2008 - 21:52 PM

il doppio sa regolare i mulinelli!

ci ho pescato un bel po senza sparruccare mai! :)

il 201b curado io ce l avevo e ho dovuto inizare con martin da 6 grammi...niente lanci speciali,ma 10 metri li facevo....il filo non lo ricordo ma ci ho preso una trota :)

poi ho venduto tutto perchè imho un 201 è grande per esche sotto i 15 grammi...ci vorrebbe un pixy o uno scorpion 1000 a detta di gente piu esperta

#11 Giampi

Giampi

    Esperto pesca al Bass

  • Gold Member
  • 1331 Post:
  • LocalitàAngiari (VR)
  • Tecnica: spinning al bass
  • Provenienza: Angiari

Postato 18 December 2008 - 19:22 PM

Roberto, io a casting ci pesco parecchio e da qualche anno e ti consiglio (soprattutto finchè non ci avrai preso la mano) di usare esche dai 15 gr in sù, d'altronde il casting nasce proprio per esche pesanti e che fanno molto attrito in acqua (spinner, cranck e swimbait) per esche leggere è meglio lo spinning, se poi guardi quelli che lanciano esche da 5 gr a casting e ti avvilisci secondo me sbagli....sai quante parrucche hanno fatto prima di imparare a lanciare così ?
Poi ovviamente usano dei mulinelli adatti o regolati in maniera adatta ad esche leggere :wink:
La regolazione del freno meccanico (la rotellina vicino alla stella della frizione) va bene così, all'inizio è meglio che la bobina si fermi quando l'esca tocca terra (io la regolo ancora così dopo anni) mentre la regolazione del magnetico/centrifugo si fa così, apri la ganascia che c'è sulla destra del mulinello, all'interno vedi 6 astine metalliche con 6 funghetti di plastica, in modo alternato (uno sì e uno no) ne tieni uno vicino al centro della bobina (quindi in posizione aperto) mentre quello dopo lo spingi verso l'esterno dolcemente, ad un certo punto sentirai un piccolo scatto e l'avrai portato nella posizione bloccato, quindi in totale 3 aperti e 3 bloccati.
Attenzione nell'operazione di bloccarli, fallo dolcemente perchè ti potrebbe scappare di mano e perderlo anche se nella scatola di solito ce n'è qualcuno di riserva.
Buon allenamento...........
Ciao a tutti belly e brutti !!! Giampi

#12 bass

bass

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 688 Post:
  • Tecnica: .
  • Provenienza: ...

Postato 19 December 2008 - 21:23 PM

il doppio sa regolare i mulinelli!

ci ho pescato un bel po senza sparruccare mai! :)

il 201b curado io ce l avevo e ho dovuto inizare con martin da 6 grammi...niente lanci speciali,ma 10 metri li facevo....il filo non lo ricordo ma ci ho preso una trota :)

poi ho venduto tutto perchè imho un 201 è grande per esche sotto i 15 grammi...ci vorrebbe un pixy o uno scorpion 1000 a detta di gente piu esperta


il curado rispetto al citica è altra cosa :D

il li ho tutti e due e con il citica fai molta più fatica del curado a lanciare esche leggere, ma ci si riesci, dopo un bel po di pratica, comunque è vero quanto detto da giampi:il casting è una pesca di putenza-viulenza :lol: .
poi secondo me con fili più sottili aumenti il rischio di parrucche.


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi