Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

aiuto per lenza carpfishing


  • Please log in to reply
8 risposte a questo topic

#1 lothar

lothar

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 9406 Post:
  • Localitàvenegono superiore (VA)
  • Tecnica: spinning inglese
  • Provenienza: venegono superiore (varese)

Postato 25 March 2007 - 21:28 PM

Ho letto i topic ma non ho capito nulla su come fare la lenza per carpfishing, senza usare termini tecnici che non conosco, io ho una canna 3,5 economica rigida con filo dello 0,35; cosa cdevo attaccare dopo? mi date le possibili idee sia con galleggiante che con piombo finale

#2 Henry Trout

Henry Trout

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3282 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Venezia

Postato 25 March 2007 - 22:06 PM

Solitamente è una pesca ke si pratica solo a fondo...quindi escludi il galleggiante subito...
Si tratta di solito di montature non difficili da creare, costituite da: tubetto in plastica anti-groviglio con attaccato un piombo piuttosto pesante (variabile in base alla corrente del sito di pesca), una perlina o gommino salvanodo, girella e terminale in trecciato lungo circa 30 cm con amo dotato di capello (o hair-rig dove montare la bolilie).

Su questo sito ci sono le montature usate più frequentemente http://www.sportsile...g_montature.htm
*Enrico*
Quando uccidi un re, non lo fai in silenzio. Lo uccidi dove tutta la corte può vederlo morire...
 

#3 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27805 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 25 March 2007 - 23:14 PM

ha detto tutto henry, solo non concordo del tutto sul discorso del galleggiante in quanto la pesca della carpa a galla con le "floating bombs" all'estero e' diffusissima.

qui in italia siamo molto legati alla pesca a fondo, quindi la solita "in line" o col piombo a perdere se ci sono ostacoli e' l'ideale in gran parte dei casi :)



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#4 Henry Trout

Henry Trout

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3282 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Venezia

Postato 26 March 2007 - 14:36 PM

non concordo del tutto sul discorso del galleggiante in quanto la pesca della carpa a galla con le "floating bombs" all'estero e' diffusissima


Concordo col fatto che non concordi... :lol: :lol: :lol:
In effetti non mi è venuto subito in mente, non essendo un esperto di questa pesca al 100%... cmq è veramente poco praticata da noi col galleggiante...
*Enrico*
Quando uccidi un re, non lo fai in silenzio. Lo uccidi dove tutta la corte può vederlo morire...
 

#5 r1diego

r1diego

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 8227 Post:
  • Localitàalbaredo d'adige verona

Postato 26 March 2007 - 15:21 PM

ciao
se parliamo di carpfishing le montature esistenti sono tante e non sono cosi semplici da fare
o meglio come dice Walter indicativamente sono due la in line e quella con il piombo a perdere ma il problema difficolta' e' trovare il terminale giusto per lo specchio d'acqua che andiamo in contro e alla tipologia di fondale presente :wink:
comunque indicativamente la montatura e' questa:
lenza madre (dove un buon 0,35 puo' andare bene) si prosegue con uno spezzone lungo il doppio della lunghezza della canna come shokleader (perdonate la mia terminologia ma non sono performante con i termini tecnici e stranieri) che' e' facoltativo ma ti permette di evitare rotture in fase di lancio con pesi sopra la norma e anche in fase di recupero se sono presenti tanti ostacoli
poi uno spezzone di 60-80 cm di leadkore dove applicato c'e' la clips per agganciare il peso a perdere in fine il terminale di circa 20 cm di trecciato con attaccato l'amo con il cappello per inserire la boiles :wink:

questa semplicemente e' la montatura piu' semplice usata nel cf :wink:
la pesca e' un'arte!30 anni

http://diegopesspess.spaces.live.com

#6 albyei

albyei

    Esperto pesca al Siluro

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1419 Post:
  • LocalitàMilano Rossonera

Postato 26 March 2007 - 15:37 PM

ciao
se parliamo di carpfishing le montature esistenti sono tante e non sono cosi semplici da fare
o meglio come dice Walter indicativamente sono due la in line e quella con il piombo a perdere ma il problema difficolta' e' trovare il terminale giusto per lo specchio d'acqua che andiamo in contro e alla tipologia di fondale presente :wink:
comunque indicativamente la montatura e' questa:
lenza madre (dove un buon 0,35 puo' andare bene) si prosegue con uno spezzone lungo il doppio della lunghezza della canna come shokleader (perdonate la mia terminologia ma non sono performante con i termini tecnici e stranieri) che' e' facoltativo ma ti permette di evitare rotture in fase di lancio con pesi sopra la norma e anche in fase di recupero se sono presenti tanti ostacoli
poi uno spezzone di 60-80 cm di leadkore dove applicato c'e' la clips per agganciare il peso a perdere in fine il terminale di circa 20 cm di trecciato con attaccato l'amo con il cappello per inserire la boiles :wink:

questa semplicemente e' la montatura piu' semplice usata nel cf :wink:


quotone per il Diegoo!!
anche se devo ammettere che non si è spiegato proprio proprio bene!!! :lol: :lol: :lol:
SHUT UP & FISH!!! TEAM

AMMIRAGLIO GRUPPO PONTE SPESSA PO

ALL CARPS... impossoble is nothing!!!


TIRAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA


e son 31....

#7 r1diego

r1diego

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 8227 Post:
  • Localitàalbaredo d'adige verona

Postato 26 March 2007 - 17:43 PM

quotone per il Diegoo!!
anche se devo ammettere che non si è spiegato proprio proprio bene!!! :lol: :lol: :lol:


questo e' il frutto del mio 4 in italiano :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
la pesca e' un'arte!30 anni

http://diegopesspess.spaces.live.com

#8 lothar

lothar

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 9406 Post:
  • Localitàvenegono superiore (VA)
  • Tecnica: spinning inglese
  • Provenienza: venegono superiore (varese)

Postato 26 March 2007 - 23:58 PM

cosa è la schockleader e la leadcore?

#9 r1diego

r1diego

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 8227 Post:
  • Localitàalbaredo d'adige verona

Postato 27 March 2007 - 08:21 AM

cosa è la schockleader e la leadcore?



schockleader: puo' essere di trecciato o di monofilo l'importante che sia di un diametro o una resistenza superiore alla lenza madre :wink:

leadcore: e' uno spezzone di trecciato grosso con all'interno un'anima o un filamento di piombo e il suo scopo e' di tenere il terminale ben aderente al fondo :wink:
la pesca e' un'arte!30 anni

http://diegopesspess.spaces.live.com


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi