Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Luccio Roma e dintorni


  • Please log in to reply
5 risposte a questo topic

#1 Roberto84

Roberto84

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 39 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 28 November 2008 - 19:54 PM

Ciao a tutti, ho fatto la mia prima uscita a lucci ieri, e come metà ho scelto bracciano, precisamente trevignano, perchè mi sembra l'unico posto a bracciano dove l'acqua sia un pò più profonda dalla riva.
Se possibile vorrei sapere qualche posto carino dove cominciare a lucci qui a Roma e dintorni.
Non voglio hot spot segreti o cose simili, solo qualche idea se possibile, in modo da non cominciare già con il piede sbagliato.se poi proprio non si riesce a sapere nulla, sono disposto anche a fare qualche uscita in compagnia :D
grazie come al solito per i vostri preziosi consigli.

#2 ospone

ospone

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 809 Post:
  • LocalitàROMA
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: ROMA

Postato 28 November 2008 - 21:10 PM

martignano è il top ...garantisco personalmente :D :D :D :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
poi volendo allontanarsi un pò c'è il lago del turano ma da riva il migliore e sicuramente martignano :wink: :wink:
Posted ImagePosted Image "Tutto avviene per metterci alla prova" Posted Image

#3 Roberto84

Roberto84

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 39 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 28 November 2008 - 21:19 PM

l'ultima volta che sono andato a martignano sono sprofondato con i stivali almeno fino al ginocchio...
mi sono dovuto aggrappare ad un rovo a mani nude per uscire...scalzo, perchè i stivali erano rimasti nel fondale.sembravano sabbie mobili :D mi sono cacato addosso.martignano dove vai tu?io in genere scesa la discesa proseguo a destra fino ad arrivare su un mucchio di rocce dove il fondale dovrebbe essre più fondo immediatamente.

#4 ospone

ospone

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 809 Post:
  • LocalitàROMA
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: ROMA

Postato 28 November 2008 - 21:26 PM

allora io di solito scendendo vado a sinistra dopo la prima curva c'è una bella ansa e di solito...... :D :D :D :wink: :wink: :wink:
considera pure che il cappotto e abbastanza facile da riva specialmente per i big
che esche usi??
comunque se vuoi possiamo organizzare in barca a anguillara...ultimamente... :D :D :D :D :D diciamo che non sono uscito a vuoto :wink: :wink:
questo è il report di domenica mattina :D :D ....ammazza che freddo :( :( :( :(
viewtopic.php?f=30&t=20847
Posted ImagePosted Image "Tutto avviene per metterci alla prova" Posted Image

#5 Roberto84

Roberto84

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 39 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 28 November 2008 - 22:05 PM

ah ho capito chi sei :D
ho letto il tuo report bellissimo!scusa ma non ricollego ancora facilmente i nomi e gli articoli, anche perchè ne leggo tanti.allora come esche ho preso una bella varietà, dai siliconici testa piombata, ai rotanti, ondulanti, imitazioni in silicone, minnow.certo non ho un arsenale ma ho di tutto un pò :P
anche qualche montatura per morto manovrato, ma parlare di che esche uso è un parolone, visto che sono uscito una sola volta e diciamo che praticamente ho solo visto come lavorano in acqua le esche :D
comunque se vuoi organizzare per anguillara io vengo volentieri!

che dici questa vabbene?

Posted Image

#6 dany_long

dany_long

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 321 Post:
  • Localitàbusto arsizio

Postato 29 November 2008 - 14:20 PM

ah ho capito chi sei :D
ho letto il tuo report bellissimo!scusa ma non ricollego ancora facilmente i nomi e gli articoli, anche perchè ne leggo tanti.allora come esche ho preso una bella varietà, dai siliconici testa piombata, ai rotanti, ondulanti, imitazioni in silicone, minnow.certo non ho un arsenale ma ho di tutto un pò :P
anche qualche montatura per morto manovrato, ma parlare di che esche uso è un parolone, visto che sono uscito una sola volta e diciamo che praticamente ho solo visto come lavorano in acqua le esche :D
comunque se vuoi organizzare per anguillara io vengo volentieri!

che dici questa vabbene?

Posted Image



che piccola esca!!! devi andare a balene???!!!! :D
poco esperto..ma di buona volontà!


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi