Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Informazioni su una canna da spinning!


  • Please log in to reply
9 risposte a questo topic

#1 Atropos

Atropos

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 213 Post:
  • LocalitàCampi Bisenzio
  • Tecnica: Carpfishing,Paf,Bolo
  • Provenienza: Firenze

Postato 27 November 2008 - 12:12 PM

Buongiorno a tutti....belli e brutti! :lol:

...ciao ragazzi.....allora mi è sembrato di capire che qui in toscana Amia e Ricciole non ci sono.....quindi volevo sapere una cosa....su questa canna!

Ho una Colmic Dragon 2.70 mt, 2 pezzi, con una leggera azione di punta(un palettino), casting 3-15 gr e un carico di rottura(line weight) di 8 lb, quindi di circa 3.6 kg!

Almeno questo c' è scritto sulla prima sezione!!! :D

Io la uso prevalentemente per le trotelle in cave a pagamento o nei fiumiciattoli non troppo infrascati(con una 2.70 col cavolo che mi ci rigiro tra le frasche :D )con piccoli artificiali....ora secondo voi la posso usare al mare? :?
Io in genere minnows o artificiali più grandi di 9-10 cm e di 15 gr. non li ho mai usati......e quindi anche considerando un bel serra o una bella spigolozza e considerando l' aiuto della frizione penso di sì.

Cosa ne pensate?.....Sarebbe meglio qualcosa di più Hard?

Ciao e grazie!!!
........maremma buaiola m' ha rott' i filo!!!

#2 Mirko Salabracco

Mirko Salabracco

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6774 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Verona

Postato 27 November 2008 - 13:05 PM

non ho tantissime esperienze dirette in merito....ho pescato un paio di volte in mare a spinning in Sardegna e in Versilia e ho pescato con una 15-40 e una 20-50....
conosco e ho visto video di pescatori che cercano la Leccia, Lampuga, Serra e hanno attrezzatura con casting similare....

una 3-15 gr penso che sia sottodimensionata se cerchi determinate specie ....sia per il pess in questione (sono pesci di mare che raggiungo anche buone taglie e non trote da laghetto artificiale) sia per gli artificiali che si usano (popper ecc da 20 - 30 gr e più)

ho detto la mia.....lascio la palla ai più esperti....

ciauz

P.S. se cerchi nell sezione mare sono già stati dati degli ottimi consigli.... :wink: :wink: :wink:

#3 akrab

akrab

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 374 Post:
  • LocalitàProvincia di Genova
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: genova

Postato 27 November 2008 - 14:59 PM

Per me il casting è sottodimensionato, 3-15 magari neanche reali ci fai ben poco..

Se la canna è rigida, puoi usarla a gomma per le spigole.. Però non puoi pescare con certe condizioni meteo-marine, io a volte se pesco a gomma e ho vento a sfavore preferisco smettere..

Magari guarda se riesci a gestire qualche minnow su 9-12 cm di 10-12 grammi (Es: Angel Kiss yamaria)

altrimenti fatti un attrezzatura se hai intenzione di pescare seriamente a spinning in mare, tieni conto che il mare logora ed usura l'attrezzatura molto di più che l'acqua dolce.. ;)

#4 Atropos

Atropos

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 213 Post:
  • LocalitàCampi Bisenzio
  • Tecnica: Carpfishing,Paf,Bolo
  • Provenienza: Firenze

Postato 27 November 2008 - 21:59 PM

Ciao lovealfa!
Lo so che è una canna leggera per il mare però in condizioni meteo favorevoli o nei porti ho gestito bene minnow e popper da 9-10 cm della yo-zuri!......volevo più che altro sapere se con un pesce di 4-6 kg potrei avere dei problemi!
Certo che non la uso per le Amia da 20 kg!!!:D

Per un eventuale canna che informazioni mi potete dare?

...Vi spiego: io non ho mai usato, non uso e non vorrei usare artificiali più grandi di 9-10 cm perchè per pesci da 0.5 a 6 kg non li trovo molto catturanti....anzi molti serra di 1-2 kg li ho presi con minnow di 5 cm e di 3 gr!
Quindi che canna mi potete consigliare?
Non posso mica prendere una 20-40 o giù di lì...........non penso che riuscirebbe a lanciare piccoli artificiali e a gestirli correttamente!Inoltre che sensibilità avrei?...penso poca o nulla! :?

Accetto qualunque consiglio!!!
Ciao e grazie!!!
........maremma buaiola m' ha rott' i filo!!!

#5 akrab

akrab

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 374 Post:
  • LocalitàProvincia di Genova
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: genova

Postato 27 November 2008 - 23:17 PM

Allora, io personalmente, dopo un annetto di spinning in mare preferisco pescare con canne più corte rispetto a quelle che il 90% della gente ti consiglierà.. Dirai, questo è pazzo, ma ho i miei motivi e se vuoi te li spiego..

Comunque ritornando al discorso io posso dirti questo: io uso canne 7' o 7'6" con casting 1/4 oz 3/4 oz o massimo sino ad 1 oz per la spigola e barra (e se ci scappa qualche serra), per lo spinning più pesante potresti usare una 8'6" 2 oz ma sono canne da spinning davvero pesante, destinate all'Amia e a grossi Serra con l'uso di skipping lures, grossi pencil popper.

Una canna troppo rigida può farti perdere alcune prede, soprattutto se sei all'inizio (io con una bassterra nuova avevo perso qualche spigola per la sua rigidità, non ero abituato), io ti consiglierei una canna più morbida, che ti permetta di lanciare bene artificiali (e di lavorlarli di conseguenza) tra i 9 ei 14 cm, quindi tra i 10 e i 25 grammi..

Ho testato personalmente (almeno qui da me) che la spigola adopera questo comportamento: se è in luoghi dove cè solo minutaglia, predilige artificiali di dimensioni ridotte, tra i 7 e i 9 cm. Se si trova in situazioni di caccia, in luoghi dove ci sono prede (per lei) di taglia, come cefali, preferisce artificiali più voluminosi.. Io spigolette di 400 grammi con un daiwa shore liner 140 le ho già fatte, e con un duo tide 175 slim una bella regina di dimensioni comunque ridotte l'ho cavata fuori dalla schiuma..

Se per ora vuoi tenere quella canna, puoi sempre provare a pescarci, ma in futuro se vuoi farti un'attrezzatura adeguata da spinning salso è meglio orientarsi su canne con un casting un pelo più elevato (io rimarrei comunque sui 30 grammi massimi, ma reali!)

Ciao ;)

#6 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 28 November 2008 - 09:57 AM

Tutto più che perfetto :wink: Però nelle esposizioni devi tener presente che quasi sicuramente ti stai rivolgendo ad un neofita, per cui lunghezze e potenze di lancio è meglio darle in cm e gr .
Per lo stesso motivo quando ti raccomandi di scegliere una canna con un casting effettivo è meglio proporre qualche marca ed escluderne altre tipo Shimano no e Daiwa si :D Se poi indichi anche qualche modello è meglio :up:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#7 Atropos

Atropos

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 213 Post:
  • LocalitàCampi Bisenzio
  • Tecnica: Carpfishing,Paf,Bolo
  • Provenienza: Firenze

Postato 28 November 2008 - 13:22 PM

Ciao raga!
Non sono un neofita.....anzi ho praticato molto più spinning in mare(compreso spinning dalla barca e traina che anche se non è spinning puro io la considero una tecnica molto simile)che non in acque interne :wink:

Io penso di acquistare una nuova canna di 2.40 mt con un casting che va diciamo da circa 5 a 20-25 gr che ne dite?
Come ho detto non ho mai usato e non voglio usare artificiali molto grossi:10 cm bastano e avanzano secondo me!
Solo che vorrei una canna che lancia questi pesi, che mi permetta di gestirli e che non si rompa con un pesce di circa 6 kg!

Consigliate.....consigliate.......e consigliate! :wink:

ciao!
........maremma buaiola m' ha rott' i filo!!!

#8 akrab

akrab

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 374 Post:
  • LocalitàProvincia di Genova
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: genova

Postato 28 November 2008 - 13:28 PM

Ok Giorda :)

Come hai già detto la Shimano gonfia i casting, quindi è sempre meglio tenersi un buon margine da quello dichiarato..

Quindi una 15-40 Shimano potrebbe andare bene per iniziare, gestisce bene i minnow da 7-10-15 grammi e se abbastanza rigida (Shimano non è famosa per la rigidità delle sue canne) puoi usarla per i WTD o popper..

Le daiwa purtroppo ho posseduto solo una TD e devo dire che il casting era veritiero, riuscivo a lanciare (non frustando, ma accompagnando) anche qualche grammo in più (si parla di pochi grammi)..

La lunghezza devi deciderla tu, da come ti trovi meglio in pesca. Ti trasformo quello che ho detto prima:

Io preferisco canne di media-corta lunghezza, dai 198 ai 240 cm di lunghezza, con casting reale sino a 30 grammi.. Puoi usare canne più lunghe, da 240 ai 270 cm, dipende da te come ti trovi meglio.

Se hai bisogno chiedi pure, per quanto posso saperne cerco di aiutarti! :wink:

#9 akrab

akrab

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 374 Post:
  • LocalitàProvincia di Genova
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: genova

Postato 28 November 2008 - 13:30 PM

Ah mi sono dimenticato, nel mediterraneo non ci sono i GT o le Cooral Trout, quindi è difficile che la canna ti si spezzi durante un combattimento; sono ideate a posta per subire grandi stress di vari combattimenti, certo è possibile che ti si spezzi durante un combattimento, ma è molto improbabile, soprattutto se la canna è in questione è di buona fattura ;)

#10 spigola13

spigola13

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 578 Post:
  • LocalitàGiambellino di Milano
  • Tecnica: Passata, spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 10 December 2008 - 17:32 PM

Ok Giorda :)

Come hai già detto la Shimano gonfia i casting, quindi è sempre meglio tenersi un buon margine da quello dichiarato..

Quindi una 15-40 Shimano potrebbe andare bene per iniziare, gestisce bene i minnow da 7-10-15 grammi e se abbastanza rigida (Shimano non è famosa per la rigidità delle sue canne) puoi usarla per i WTD o popper..

Le daiwa purtroppo ho posseduto solo una TD e devo dire che il casting era veritiero, riuscivo a lanciare (non frustando, ma accompagnando) anche qualche grammo in più (si parla di pochi grammi)..

La lunghezza devi deciderla tu, da come ti trovi meglio in pesca. Ti trasformo quello che ho detto prima:

Io preferisco canne di media-corta lunghezza, dai 198 ai 240 cm di lunghezza, con casting reale sino a 30 grammi.. Puoi usare canne più lunghe, da 240 ai 270 cm, dipende da te come ti trovi meglio.

Se hai bisogno chiedi pure, per quanto posso saperne cerco di aiutarti! :wink:

questa è la stessa cosa che ti avrei detto io, una 15/40grammi shimano dovrebbe essere la canna ideale e di lunghezza starei sui 2.40metri. La speedmaster ad esempio è un'ottima canna leggera e rifinita molto bene :wink:
finchè c'è spigola c'è speranza


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi