
Per il momento non ho la barca, quindi vado solo da riva....
Premetto che cerco di insidiare aspi, sandre e cavedani....
Attrezzatura sono a posto... (quella cmq non migliora le catture)
Rivediamo un po tutto:
Dove è meglio pescare (grandi spiagge, spiaggettine, lunghi tratti dritti, anse, pennelli moli, nei correntoni dalle punte dei moli)? ....lanciare a raggiera dalla postazione o parallelamente dalla riva? ....a che distanze? ....in superficie o poco sotto di essa, a mezz'acqua o in profondità?
Gli artificiali che ho non sono molti e non so se siano i più adatti:
Rotanti: martin giallo 15, martin rosso con fiocco 15, martin rosso 6, martin nero 1, meps oro 1, meps argento 1, meps oro 3, meps 2 aglia lunga, ilba argento 2;
Ondulanti: ilba linus argento 2;
Minnow: CD-5 affondante colorazione classica, CD-7 colorazione classica, CD-9 pancia arancione/gialla-dorso grigio/blu, DT-6 arancione-giallo-verde, affondate 7cm giallo arancione trabucco, Crank 9cm rattling verde-grigio, popper 7cm ratling;
Siliconici: vermoni 15cm, pesce 11cm, pesce 4cm, rana, cavalletta;
Consigliatemi pure anche artificiali che potrebbero essermi utili...
Spero possiate aiutarmi :wink:
Devo assolutamente scappottare! Se no potrei entrare nei Guinness World Records!
