Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Lunedì sarò a Imperia...consigli per la prima volta in mare?


  • Please log in to reply
21 risposte a questo topic

#1 Hunter

Hunter

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 155 Post:
  • LocalitàLegnano
  • Tecnica: Spinning & Mosca
  • Provenienza: Milano

Postato 12 November 2008 - 16:50 PM

Ciao a tutti!
Lunedì mattina ho un impegno di lavoro alle 9.00 ad Imperia. Presumo duri un'ora e mezza, poi sarò libero di...inforcare gli waders e provare lo spinning in mare! :D
C'è solo un problema...l'attrezzatura che ho è quella da spinning al luccio (Canna cm 270, c.w. gr. 20-50, trecciato 0,20, eventualmente finale in acciaio) ed i minnow (uno anche galleggiante da mare) che ho sono quasi tutti da luccio (o al limite dei cranck da bass).
Mi ritiro o posso provarci comunque? :?
Consigli?
E se posso provare...da Imperia (o nei paraggi) qual è uno spot interessante?
Grazie in anticipo a tutti quelli che risponderanno!
Ho talmente rispetto dei pesci che quando prendo un Rapala poi lo lascio andare...

#2 akrab

akrab

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 374 Post:
  • LocalitàProvincia di Genova
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: genova

Postato 12 November 2008 - 21:10 PM

Il cavetto d'acciaio lascialo a casa, al massimo fai un finale in fluocarbon o nylon diametro 0,40 di un metro..

I minnow vanno bene sia poco palettati, da usare dove cè poca acqua, e con palette più inclinate per raggiungere profondità maggiori dalla scogliera.. Dipende dagli spot che frequenti, comunque i crank non sono consigliati..

Misure di minnow io ti consiglierei dai 9 cm ai 17, ti cito alcuni artificiali che uso e che mi soddisfano, magari ne hai qualcuno e non lo sai :)

-Angel kiss yamashita
-Blues code yamashita
-Chase yamashita
-Pin's minnow Yo zuri
-Cristal minnow Yo zuri
-Tide slim minnow 140 floating

Puoi usare qualche Jig piumato, colori naturali (come per i minnow, vanno molto bene muggine, alice, sardina e pesce bianco con dorso giallo, o di notte testa rossa, un must!)

Se vuoi usare Popper o WTD ti cito due modelli:

-Yo zuri hidro tiger
-Yamashita Pop Queen

-River 2 sea Moran pencil
-Sammy

Ciao e in bocca al lupo! ;)

#3 Hunter

Hunter

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 155 Post:
  • LocalitàLegnano
  • Tecnica: Spinning & Mosca
  • Provenienza: Milano

Postato 12 November 2008 - 21:24 PM

Accidenti, grazie dei consigli:io avrei montato al volo il cavetto. Mi consigli il nylon 0,40 come resistenza o per l'invisibilità?

Tra i minnow da te citati ho un rapala bianco con red head che somiglia allo yamashita chase red head.
E poi ho acquistato oggi lo yo zuri hydro tiger.

Mi sa che faccio prima a postare le foto dei miei artificiali numerati e chiedere direttamente quali vanno bene...

Confesso di essere emozionato...non vedo l'ora di lunedì, anche se non ho idea di dove mettermi a lanciare...
Ho talmente rispetto dei pesci che quando prendo un Rapala poi lo lascio andare...

#4 akrab

akrab

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 374 Post:
  • LocalitàProvincia di Genova
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: genova

Postato 13 November 2008 - 00:19 AM

Finale in fluoro o nylon per la resistenza all'abrasione.. la treccia diretta non è consigliata..

Se peschi in spiaggia, lancia a raggiera e recupera lentamente jerkando leggermente l'artificiale, la spigola è un predatore lento e non ama i recuperi veloci, ma questo non è il periodo proprio adatto alla spigola, fa ancora troppo "caldo", è meglio insidiarla verso i mesi più freddi ma qualcosa potrebbe uscire.. Ora puoi sperare in serra, ricciolette che si spostano verso riva e minutaglia (occhiate, pesci lucertola)..
Se peschi in scogliera puoi tentare la sorte a qualche barracuda, serra e leccia (anche se il periodo dei pelagici sta finendo) con popper, WTD e minnow non molto palettati (Tide, cristal minnow, angel kiss) colorazioni naturali.. Occhio che se cè il mare grosso è pericoloso pescare in scogliera, mi è capitato più volte di rimanere scolato per qualche onda che non ho visto.. Cè anche il rischio di finire in acqua se non si è molto scaltri.. :)

Il cavetto non portarlo proprio in pesca, il finale in fluoro non viene neanche toccato (la maggior parte delle volte) dai denti del serra o del barra, anche perchè usi artificiali voluminosi..

Ciao :)

#5 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 13 November 2008 - 10:11 AM

Proprio per nulla convinto !!! Serra e barra hanno un alto rischio di taglio , special modo se peschi con artificiali sui 10-12 cm o meno , metticelo , tanto non è che faccia alcuna differenza :wink:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#6 Luca66

Luca66

    Gold Member

  • Gold Member
  • 648 Post:
  • LocalitàGENOVA
  • Tecnica: Spinning mare
  • Provenienza: Genova

Postato 13 November 2008 - 12:44 PM

Premetto che sono un neofita dello spinning.
Su questa facenda del cavetto........
L'ultima uscita che ho fatto a fine ottobre su scogliera alta (Portofino) un pesce mi ha tagliato il filo (appena abboccato era appena in tensione), forse troppo sottile 0,24 com un minnow yo-tzuri blu di circa 10 cm.
A meno di 10 metri da riva e la sagoma sicuramente non era di un barracuda (personalmente mai visti da quelle parti).
Gli unici a non aprezzare la mia tecnica di pesca sono i pesci.
E' perchè non leggono riviste di pesca ...... o perchè le hanno lette tutte?

#7 Hunter

Hunter

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 155 Post:
  • LocalitàLegnano
  • Tecnica: Spinning & Mosca
  • Provenienza: Milano

Postato 13 November 2008 - 14:45 PM

Questi sono gli artificiali che ho a disposizione, a cui si aggiunge l'Hydro Tiger che non c'è in foto.
Posted Image
Quali uso?
Ma soprattutto...dove vado a Imperia (e dintorni)?
Grazie a tutti delle risposte!
Ho talmente rispetto dei pesci che quando prendo un Rapala poi lo lascio andare...

#8 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 13 November 2008 - 15:22 PM

2 - 3 - 4 - 5 - 6 :wink:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#9 Hunter

Hunter

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 155 Post:
  • LocalitàLegnano
  • Tecnica: Spinning & Mosca
  • Provenienza: Milano

Postato 13 November 2008 - 15:47 PM

Thank you Sir!
Avrei detto l'1...
Ho talmente rispetto dei pesci che quando prendo un Rapala poi lo lascio andare...

#10 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 13 November 2008 - 16:35 PM

Se sei sicuro che ci sono i serra poi provare , ma ti precludi barra e spigole di piccola taglia :wink:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#11 Hunter

Hunter

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 155 Post:
  • LocalitàLegnano
  • Tecnica: Spinning & Mosca
  • Provenienza: Milano

Postato 13 November 2008 - 17:24 PM

Presumo che i pesci pescabili a spinning dalla riva, inclusi i barracuda, siano tutti commestibili...
Ho talmente rispetto dei pesci che quando prendo un Rapala poi lo lascio andare...

#12 dany_long

dany_long

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 321 Post:
  • Localitàbusto arsizio

Postato 13 November 2008 - 19:27 PM

Presumo che i pesci pescabili a spinning dalla riva, inclusi i barracuda, siano tutti commestibili...


PADELLARO!!!! :D :D :wink:
poco esperto..ma di buona volontà!

#13 Hunter

Hunter

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 155 Post:
  • LocalitàLegnano
  • Tecnica: Spinning & Mosca
  • Provenienza: Milano

Postato 13 November 2008 - 20:27 PM

Eh eh eh...finora ho sempre rilasciato tutto quello che ho pescato in acque libere...però non vorrei portarmi a casa proprio la cattura non commestibile...
Ho talmente rispetto dei pesci che quando prendo un Rapala poi lo lascio andare...

#14 akrab

akrab

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 374 Post:
  • LocalitàProvincia di Genova
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: genova

Postato 13 November 2008 - 22:00 PM

Proprio per nulla convinto !!! Serra e barra hanno un alto rischio di taglio , special modo se peschi con artificiali sui 10-12 cm o meno , metticelo , tanto non è che faccia alcuna differenza :wink:


Qui da me chi pratica lo spinning salso e usa trecce, usa finali in fluorocarbon.. Non ho mai sentito nessuno usare il cavetto.. basta anche farsi un giro su altri forum di spinning salso e ci si fa un'idea.. Il 90 % delle persone il cavetto non lo usa, me compreso, e non mi sento di consigliarlo..

Poi de gustibus..

#15 Hunter

Hunter

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 155 Post:
  • LocalitàLegnano
  • Tecnica: Spinning & Mosca
  • Provenienza: Milano

Postato 14 November 2008 - 00:20 AM

Ok, andata per Fluoro o Nylon...ma di che diametri, rispettivamente?
Se monto Nylon 0,35 è un'eresia?
Ho talmente rispetto dei pesci che quando prendo un Rapala poi lo lascio andare...

#16 akrab

akrab

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 374 Post:
  • LocalitàProvincia di Genova
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: genova

Postato 14 November 2008 - 14:07 PM

Dipende dal libraggio di treccia che usi in bobina.. Io non scenderei mai sotto il diametro 0,35/0,40.. è un buon compromesso tra resistenza e lanciabilità..

#17 Hunter

Hunter

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 155 Post:
  • LocalitàLegnano
  • Tecnica: Spinning & Mosca
  • Provenienza: Milano

Postato 14 November 2008 - 17:26 PM

Perfetto. In bobina presumo avrò del trecciato 0,20 o 0,21. Direi che ci posso serenamente abbinare il Nylon 0,35 che già ho (così evito anche ulteriore acquisto di bobina di nylon).
Bene, direi che c'è tutto.

Vi ringrazio immensamente dei consigli e...direi che, salvo catture del Weekend (le cui eventuali foto saranno postate in altre sezioni), in questi paraggi salati ci si rivedrà lunedì sera.
Grazie di nuovo!
Ho talmente rispetto dei pesci che quando prendo un Rapala poi lo lascio andare...

#18 Joedim

Joedim

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 132 Post:
  • LocalitàRoma

Postato 18 November 2008 - 15:54 PM

Se peschi a spigole nella schiuma va bene il 40.....se cerchi i serra e sono attivi va bene pure un 50
BORN2FISH

#19 Hunter

Hunter

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 155 Post:
  • LocalitàLegnano
  • Tecnica: Spinning & Mosca
  • Provenienza: Milano

Postato 18 November 2008 - 18:34 PM

Eccomi di ritorno con il resoconto.
Come previsto l'impegno di lavoro si risolve presto, ed alle 10.30 sono in pesca dagli scogli di S. Bartolomeo al Mare.
Va subito detto che il mare era davvero calmissimo.
Non lesino lanci, cambi di recupero, cambi di artificiali e soprattutto cambi di zona. S. Bartolomeo al Mare, poi il molo di Diano Marina, poi nuovamente gli scogli di S. Bartolomeo e infine il porto di S. Bartolomeo.
NADA.
Sì, pesci piccoli (salpe?) c'erano, ma non erano i predatori che cercavo. Inoltre non ne ho pescati, visto che io ero a spinning, mentre i pescatori del posto utilizzavano il pane.
Ho fatto davvero tantissimi lanci, variando tutte le variabili possibili.
Infine verso sera il mare ha iniziato ad agitarsi un po' (senza incresparsi comunque)...ma niente.
Appena giutno il tramonto sono dovuto andare via.
La giornata si è conclusa con un solo artificiale (un chiacchiaino ondulante) perso.
Ma di pesci neanche l'ombra.
Ho sbagliato io? Inesperienza? Stagione sbagliata? O semplicemente non c'era mare?
In ogni caso, mi sono comunque divertito tantissimo!
Ho talmente rispetto dei pesci che quando prendo un Rapala poi lo lascio andare...

#20 Joedim

Joedim

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 132 Post:
  • LocalitàRoma

Postato 19 November 2008 - 10:37 AM

non è facile rispondere. Di solito quando il mare è calmo la spigola sta al riparo in qualche anfratto quindi conviene cercare in prossimità di ostacvoli o in zone dove sono spesso presenti ad esempio la banchina dei pescatori in un molo oppure una foce. Per altri predatori serra e barracuda se ci sono si vedono o cacciate o inseguimenti ad ogni modo quello che devi fare è studiare meglio il posto e cioè cominciare a cambiare delle varibili e fare tesoro dell'esperienza ogni posto ha le sue regole e vanno in qualche modo scoperte (provare all'alba, tramonto , in alta marea e con mare in scaduta, cambiare orario e valutare i posti più adatti ad esempio le punte dei moli e dei canali la presenza di scogli etc etc sei solo all'inizio del viaggio :lol:
BORN2FISH


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi