Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Canne da feeder Shimano


  • Please log in to reply
12 risposte a questo topic

#1 Black

Black

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 78 Post:
  • LocalitàAscoli Piceno
  • Tecnica: Colpo
  • Provenienza: Ascoli Piceno

Postato 03 November 2008 - 23:26 PM

Per correttezza preciso che avevo messo questa stessa richiesta di informazioni anche su un altro forum dove sono iscritto da diverso tempo, ma ho deciso di riportare quanto segue anche qui dove mi sono iscritto da poco in quanto ritengo che qua gli utenti siano più pratici di pesca a legering. :oops:
Volevo informazioni su alcune canne da legering, marca Shimano, visto che ne voglio acquistare a breve due e non ho modo di provarle.
La mia attenzione si è soffermata in particolare su due linee: Speed Master e Beast Master.
SPEED MASTER:
1. multi-length azione medium mt 3.35/3.66 casting 100gr;
2. multi-length azione extra heavy mt 3.96/4.27 casting 150 gr;
BEAST MASTER no multi-length:
1. azione medium mt 3.66 casting 100gr;
2. azione extra heavy mt 4.27 casting 150 gr.
Ho scelto queste grammature, in particolare per le Speed Master, in quanto mi hanno riferito che essendo canne abbastanza delicate le grammature riportate possono risultare esagerate, quindi magari il casting 100gr può andar bene per max 60/70gr, mentre il casting 150 può andar bene per max 100/110 gr.
Giungo al punto: volevo sapere se è preferibile una canna che non sia multi-length, presupponendo che quest’ultime possono perdere qualcosa nell’azione, se veramente le Speed Master sono così delicate come ho sentito dire, le ho viste in un negozio e mi piacciono molto per il loro fusto sottile, e infine se la linea da feeder Catana sempre di Shimano, che sopra non ho citato, è poi così distante in termini di qualità rispetto alle Beast Master, non avendo avuto modo di provarle (intendo sempre in negozio). :?
Grazie!

#2 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 04 November 2008 - 20:48 PM

Per correttezza preciso che avevo messo questa stessa richiesta di informazioni anche su un altro forum dove sono iscritto da diverso tempo, ma ho deciso di riportare quanto segue anche qui dove mi sono iscritto da poco in quanto ritengo che qua gli utenti siano più pratici di pesca a legering. :oops:
Volevo informazioni su alcune canne da legering, marca Shimano, visto che ne voglio acquistare a breve due e non ho modo di provarle.
La mia attenzione si è soffermata in particolare su due linee: Speed Master e Beast Master.
SPEED MASTER:
1. multi-length azione medium mt 3.35/3.66 casting 100gr;
2. multi-length azione extra heavy mt 3.96/4.27 casting 150 gr;
BEAST MASTER no multi-length:
1. azione medium mt 3.66 casting 100gr;
2. azione extra heavy mt 4.27 casting 150 gr.
Ho scelto queste grammature, in particolare per le Speed Master, in quanto mi hanno riferito che essendo canne abbastanza delicate le grammature riportate possono risultare esagerate, quindi magari il casting 100gr può andar bene per max 60/70gr, mentre il casting 150 può andar bene per max 100/110 gr.
Giungo al punto: volevo sapere se è preferibile una canna che non sia multi-length, presupponendo che quest’ultime possono perdere qualcosa nell’azione, se veramente le Speed Master sono così delicate come ho sentito dire, le ho viste in un negozio e mi piacciono molto per il loro fusto sottile, e infine se la linea da feeder Catana sempre di Shimano, che sopra non ho citato, è poi così distante in termini di qualità rispetto alle Beast Master, non avendo avuto modo di provarle (intendo sempre in negozio). :?
Grazie!


Subito tra speed e best c'e' la differenza d'azione della canna dunque la prima e' piu' parabolica rispetto alla seconda , poi la speed e' piu' leggera il che non guasta mai sopratutto se si fa' spesso lo scarroccio , io preferisco un azione piu' di punta in Po' a barbi (te lo dice uno che solitamente usa le paraboliche ) , in quanto soffre meno durante la fase di attesa in piena corrente ....
Le grammature riportate della speed cosi' come la best sono abbastanza veritiere io uso la nexave da 150 e sopporta bene anche piu' , certo il lancio va gestirto bene con un accompagnamento ma vi si lancia bene lo stesso , basta non aver paura di rompere la canna e saperla gestire bene ....
Comunque son due classi diverse la best e la speed io non le paragonerei assieme ....
Mai comprare x sentito dire o che meglio sempre provarle in mano , ognuno di noi a delle preferenze e manie anche dunque ..........
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#3 Thund75

Thund75

    Esperto tecnica Ledgering

  • Gold Member
  • 1632 Post:
  • LocalitàBrescia
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: Brescia

Postato 04 November 2008 - 21:18 PM

Non posso dirti nulla sulle speedmaster perchè per una questione economica non le ho prese e purtroppo i miei soci non le possiedono e non ho potuto provarle. Ho invece 2 beastmaster, una ax multi feeder 110g e una BX 150g.
L'ho già scritto e mi ripeto, la multi feeder 110g credo sia l'acquisto migliore che ho fatto e se dovessi, lo rifarei.
La 150g è un ottima canna per gestire pesche pesanti, ottima per i correntoni del Po.
Ci lanci le grammature dichiarate senza nessun problema.
Ho anche una catana 110g e non posso lamentarmi, sopprattutto per il rapporto qualità/prezzo.
Ho invece intenzione, prossimamente di acquistare, magari un regalo per Natale, una Antares Light.
Mi sto trovando benissimo con Shimano, e oggi più che mai, visto che anche l'assistenza è formidabile: stamattina ho ritirato la canna da spinning a cui si era rotto il cimino, passata in garanzia (3 anni).
Teo
se son grossi... spaccano!!! anche i...

#4 Black

Black

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 78 Post:
  • LocalitàAscoli Piceno
  • Tecnica: Colpo
  • Provenienza: Ascoli Piceno

Postato 04 November 2008 - 23:52 PM

Grazie innanzitutto per le risposte.
Continuo a riportare alcuni miei dubbi, visto che siete così disponibili e preparati.
Meglio le multi-lenght o quelle a lunghezza fissa? Sarei tentato dalle prime ma visto che altri marchi, oltre a Shimano, che vanno per la maggiore nella vendita di canne da feeder, come Daiwa e Fox, o non ne propongono o sono veramente poche, qualche dubbio sulla loro affidabilità/utilità mi sorge.
Non ho purtroppo la possibilità di provarle e quindi mi devo anche fidare di che le ha tenute in mano.
Rimanendo sempre su Shimano e considerando che il mio budget massimo di spesa per singola canna è pari al prezzo delle speedmaster (antares e aerocast sforano) vi descrivo la tipologia di canne che intendo acquistare: una canna potente e lunga, casting 150gr e lunghezza mt 4.20 adatta per esempio ai barbi del Po, e una tuttofare, sui 90-100gr e lunga mt 3.60 per tutte le altre situazioni, escludendo solamente le pesche super leggere dove non c'è niente di meglio delle winkle picker.
Secondo me questi rappresentano gli standard ideali di riferimento per le canne da feeder per coprire le varie situazioni di pesca che si possono incontrare e che anche molti di voi mi confermano, leggendo discussioni precedenti.

#5 Thund75

Thund75

    Esperto tecnica Ledgering

  • Gold Member
  • 1632 Post:
  • LocalitàBrescia
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: Brescia

Postato 05 November 2008 - 00:54 AM

Secondo me è una questione soggettiva. Se non si è capito tendenzialmente a me piace shimano per una serie di motivi.
Ho anche daiwa, tra cui due di fascia economica di cui non parlo nemmeno che il loro lavoro lo fanno comunque, e una di fascia più alta consigliata da più persone che però mi ha deluso: bella canna, ma secondo me, il costo è troppo elevato in confronto alle reali potenzialità.
Invece sono un felice possessore di una Milo Helios Prestige che copre la pesca light in splendido modo e il rapporto qualità/prezzo di questa canna è pressochè imbattibile. Da dire che se comprata nel posto giusto si può risparmiare anche tanto :D
Fox ha una serie di canne molto buone. Non ho ancora avuto modo di provarle, ma sentito da chi le ha, sono canne che possono regalare grosse soddisfazioni.
Un altra marca da non sottovalutare è Drennan: produce canne che a dir di molti una volta provate non lasci più.
Comunque, io ti consiglio seriamente di provare e testare le canne che vuoi comprare prima. Sentile in mano e se puoi provale perchè come è capitato a me con la Daiwa, ho comprato perchè mi è stata consigliata, ma se trovo chi la vuole la vendo...

Io ho varie canne multi-lenght da ledgering e da spinning. Ho letto di tutto e di più su queste canne, spesso male e spesso da chi neanche le ha mai avute in mano!!! Ho sentito dire che più pezzi vuol dire canna meno funzionale e con meno potenzialità. La bellezza del Multi-lenght è che adatti la canna secondo l'esigenza dell'ambiente che si va ad affrontare e la canna non subisce cambiamenti vistosi ;)
Teo
se son grossi... spaccano!!! anche i...

#6 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 05 November 2008 - 14:30 PM

Se posso darti un consiglio la Antares la lascerei perdere , lo' avuta in prova 2 settimane e non ma' soddisfatto come dovrebbe una top di gamma , lo dico dato che lo' provata che sarebbe meglio spenderli diversamente gli euri che costa , ha per la cronaca poi se volevo me la lasciavan a un prezzo da vergogna da come me la scontavano , ma alla fine mi son tenuto la mia cara Nexave , certo non paragonabile al pari della Antares ma neanche cosi' di gran differenza da farmi prevalere sull'acquisto dell'antares .

Io alla prox passero' alle Fox con molta probabilita' , le ho provate e le usa un mio caro compagno di pesca a ledgering e mi son trovato veramente bene , cio' nonostante mi tolgo tanto di cappello alla Shimano sempre mie preferite in quasi tutte le tecniche che pratico .

Tornando al fattore Beast o Speed devi vedere tu e la tua mano , speed piu' parabolica e beast piu di punta , spedd piu' rifinita , piu' leggera , insomma qualitativamente un gradino piu' su .
Non son amante delle multi preferisco aver meno pezzi possibili in quanto piu' spine ci sono a mio parere piu' ci son punti di stacco nell'armonia della canna durante gli sforzi , cio' nonostante e' da ammirare la grande praticita' che posson dare in quanto usabili in piu' situazioni .
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#7 Black

Black

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 78 Post:
  • LocalitàAscoli Piceno
  • Tecnica: Colpo
  • Provenienza: Ascoli Piceno

Postato 06 November 2008 - 17:05 PM

Mi serva ancora un vostro autorevole parere.
Se riuscissi a trovare ancora le Shimano Nexave AX Feeder 2008 (quelle 2009 già al primo impatto estetico non mi piacciono, magari poi saranno delle canne eccezionali!), come la pensate?
Che azione hanno? Come azione le posso consderare come una via di mezzo tra le Speed e le Beast?
So che prima di comprare dovrei provare la canna, ma se proprio non riuscissi a farlo, almeno ho qualche indicazione in più da chi le conosce.

#8 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 07 November 2008 - 13:57 PM

Mi serva ancora un vostro autorevole parere.
Se riuscissi a trovare ancora le Shimano Nexave AX Feeder 2008 (quelle 2009 già al primo impatto estetico non mi piacciono, magari poi saranno delle canne eccezionali!), come la pensate?
Che azione hanno? Come azione le posso consderare come una via di mezzo tra le Speed e le Beast?
So che prima di comprare dovrei provare la canna, ma se proprio non riuscissi a farlo, almeno ho qualche indicazione in più da chi le conosce.


Qui' ti posso aiutare appieno , in quanto e' la mia canna da feeder da Po' , ha un azione di punta ma a anche una riserva di potenza incredibilmente interessante in quanto se messa alla frusta da un buon Barbo riesce a lavorare bene anche di fusto , dunque la inserirei nell azione di punta tendente al parabolico , dal mio punto di vista ed uso la trovo un azione perfetta in Po' .
La mia e' la 2007 ma dalla mia alla 2008 e' cambiato poco ....
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#9 Black

Black

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 78 Post:
  • LocalitàAscoli Piceno
  • Tecnica: Colpo
  • Provenienza: Ascoli Piceno

Postato 12 November 2008 - 15:11 PM

Immaginavo che la nexave avesse un'azione più di punta rispetto alla speedmaster.
Anche se in ritardo :oops: grazie mille. :wink:

#10 stunner

stunner

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 504 Post:
  • LocalitàBG bassa

Postato 12 November 2008 - 21:21 PM

Qualcuno possiede una delle nuove specialist sempre Shimano,avrei bisogno di un parere?
standby...............

#11 Crepuscolo

Crepuscolo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1492 Post:
  • Localitàosio sotto..in quel di bergamatrix
  • Provenienza: bergamo

Postato 13 November 2008 - 17:09 PM

giorgiooo!!!le ho comprate tutte io le specialist,chiedi pure!!! :D magaaariii!!!

scherzi a parte,non so perchè ma le specialist non m'ispirano molto....dovessi comprare su shimano mi farei una bella beast tipo quella del neno con casting da 180 gr.....e già che ci sono una bella antares per il ledgering light....quella che di casting fa 10/50...dovrebbe essere una 12'


se vuoi stare su shimano ti capisco in pieno,sappi che però io ho una colmic :oops:,ora la mia stessa canna la trovi a 65/70 euro,ha un'azione medium,di punta ma anche questa se sollecitata fa lavorare-anche se non a pieno-il fusto...la colmic la spaccia per parabolica,cosa che ha me fa un pò ridere...il casting è 30/80 gr ma tranquillo che ci ho lanciato anche 1,5 kg!!














scherzo ho lanciato anche sopra i 150 gr....certo ora non lo fò più ma per tenere tiene :)
4 ottobre 1980
-23 aprile 2009,la nuova festa della liberazione!!!!

"sono le condizioni peggiori a rendere le cose straordinarie"

#12 Luccius

Luccius

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 374 Post:
  • LocalitàMinerbe (VR)

Postato 13 November 2008 - 20:26 PM

Mi serva ancora un vostro autorevole parere.
Se riuscissi a trovare ancora le Shimano Nexave AX Feeder 2008 (quelle 2009 già al primo impatto estetico non mi piacciono, magari poi saranno delle canne eccezionali!), come la pensate?
Che azione hanno? Come azione le posso consderare come una via di mezzo tra le Speed e le Beast?
So che prima di comprare dovrei provare la canna, ma se proprio non riuscissi a farlo, almeno ho qualche indicazione in più da chi le conosce.


Qui' ti posso aiutare appieno , in quanto e' la mia canna da feeder da Po' , ha un azione di punta ma a anche una riserva di potenza incredibilmente interessante in quanto se messa alla frusta da un buon Barbo riesce a lavorare bene anche di fusto , dunque la inserirei nell azione di punta tendente al parabolico , dal mio punto di vista ed uso la trovo un azione perfetta in Po' .
La mia e' la 2007 ma dalla mia alla 2008 e' cambiato poco ....


Stessa canna del Dimi solo modello 2008,per ora l'unica cattura di peso è stato un bel perca sui 3kg :D e la canna lavora bene,certo con pesi sotto ai 2kg non ti godi molto per la potenza di riserva che possiede e per questo mi sono fatto la principessina (catana 110gr),con questa ho tirato fuori un bel barbozzo di 2.8kg ed è stata pura goduria,la canna piega di brutto e godi come un matto :D
-------------------------------------------------------
Luccius alla disperata ricerca del big barbus : 38 anni 21/06/1969
-------------------------------------------------------

#13 poldo.mao

poldo.mao

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 176 Post:
  • LocalitàMonza
  • Tecnica: spinning mosca colpo
  • Provenienza: Monza

Postato 18 November 2008 - 21:51 PM

il casting è 30/80 gr ma tranquillo che ci ho lanciato anche 1,5 kg!!
scherzo ho lanciato anche sopra i 150 gr....certo ora non lo fò più ma per tenere tiene


io ho preso un barbo da 2,5 kg con una canna da piombino daiwa 39L :?

...ma sto per comprarmi una ledgering :)
Roberto 1972 Monza - I miei pesci preferiscono ami senza ardiglione!


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi