Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Bollano, saltano ma non si pigliano...


  • Please log in to reply
17 risposte a questo topic

#1 Angus Young

Angus Young

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 915 Post:
  • LocalitàPadova

Postato 27 October 2008 - 14:31 PM

Ciao a tutti...

visto che sembra una costante in questi giorni l'assiona che riporto nel titolo e visto che non son l'unico con sto problema, sottopongo questo dogma ai super esperti (BossFerro,MastroEtienn,SuperZio...in stretto ordine alfabetico)..

Allora...ste trotazze abbian notato che saltano, guizzano, bollano alla grandissima ma.....

Sono onestamente andato in pellegrinaggio (telefonicamente parlando :D ) da MastroEtienn sui perchè ed i percome...ma nothing...Ho pescato con vetrino lento sul fondo con terminale da 1,5 mt e pasta (quindi dal basso verso l'alto...prova empirica inosueta per questa stagione ma che derivava dal ragionamento..."...se stanno a mezz'acqua e son lente..." :idea: ...risultato 1 pess.. Allora penso...Vado "da sopra"....prima vetrino, poi bombarda 0,5..risultato 1 pess + 1 gatto...Allora vai con la trema (piombinoe sonar)...= 1 pess
...insomma...in 3 ore 6 trote...lento,meno lento,allegro,moderato,veloce,liscio,trema,ecc... (EnricoLaTrota 8 pess...lui è più bravetto& fortunellus ma non diteglielo che poi se gasa come una cocacola sballlottata in auto al caldo... :D :badgrin: )

Non mi parlate di inneshi che l'unico che non ho provato è la famosa banconota da 20 euri :D (della serie...guarda...comprati quel che vuoi basta che abbocchi.. :D )..io ho tutta la campionatura esistente del vivo,vegeto,sintetico,sintetico con aromi che potrei aprire un negozio...

Riassumendo...ma ste trote che hanno quest'anno? Dove sono? che fanno?

Attendo info utili per noi comuni mortali dai soloni :arrow:
Lento ma costante....Prima o dopo io la trota la cucco

#2 Armisdo

Armisdo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 397 Post:
  • LocalitàBologna
  • Tecnica: Striscio
  • Provenienza: Bologna

Postato 27 October 2008 - 14:55 PM

Da noi ci sono laghetti, meno profondi dei vostri e quindi ancor meno freschi ed ossigenati, ed in questo periodo le tecniche più redditizie sono: Pallina o ballerina, bombarde galleggianti (meglio Bubo), galleggiate classico piombato con vetro o con pallini o styls distribuiti.
recuperi lenti e pause :wink:
Ai vol dal mandigh!!!
39 anniversari

#3 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 27 October 2008 - 15:33 PM

Se dove vai a pescare te lo permettono ti suggerisco una soluzione che funziona dalle mie parti e precisamente al lago solitudo tra Calvisano e Isolrella

Pesca canna inglese galleggiante 6+0 montatura scorrevole amo del 10 innesco camola e/o pasta verde e/o bianca e/o arancio .
Pesca a 20 m da riva pasturazione costante a base di caster galleggianti ( è per quello che ho scritto se il gestore del lago lo permette ) e ghiaietto per far rumore , ci impieghi una mezz'ora a tiratele a tiro di galleggiante quando le hai sotto ne prendi una al colpo .
Provare per credere
saluti

The Legend

#4 Alexander

Alexander

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 827 Post:
  • LocalitàPiacenza

Postato 27 October 2008 - 16:01 PM

ti consiglio un bel Bubetto galleggiante dai 5 ai 7,5 gr con un bel finale da 200 - 210 cmdello 0.14, amo dell' 8 con classico innesco testa contro testa di due camole, recupero lento e delle belle sbacchettate... :wink:
S.P.S. ALBATROS
.. Esperto in magheggi e traboccheggi...

#5 etienn

etienn

    Gold Member

  • Gold Member
  • 8718 Post:
  • Localitàcasa di dragon ball
  • Tecnica: kun-fu panda
  • Provenienza: paperopoli

Postato 27 October 2008 - 18:51 PM

Se dove vai a pescare te lo permettono ti suggerisco una soluzione che funziona dalle mie parti e precisamente al lago solitudo tra Calvisano e Isolrella

Pesca canna inglese galleggiante 6+0 montatura scorrevole amo del 10 innesco camola e/o pasta verde e/o bianca e/o arancio .
Pesca a 20 m da riva pasturazione costante a base di caster galleggianti ( è per quello che ho scritto se il gestore del lago lo permette ) e ghiaietto per far rumore , ci impieghi una mezz'ora a tiratele a tiro di galleggiante quando le hai sotto ne prendi una al colpo .
Provare per credere

se fai una pesca del genere dalle nostre parti non ti buttano solo fuori ma ti becchi tanti di quei calci nel sedere che non ti siedi per 2 mesi :lol: :lol: :lol:

:lachtot:  :lachtot: trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi :lachtot:  :lachtot: 


#6 Angus Young

Angus Young

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 915 Post:
  • LocalitàPadova

Postato 27 October 2008 - 18:55 PM

Se dove vai a pescare te lo permettono ti suggerisco una soluzione che funziona dalle mie parti e precisamente al lago solitudo tra Calvisano e Isolrella

Pesca canna inglese galleggiante 6+0 montatura scorrevole amo del 10 innesco camola e/o pasta verde e/o bianca e/o arancio .
Pesca a 20 m da riva pasturazione costante a base di caster galleggianti ( è per quello che ho scritto se il gestore del lago lo permette ) e ghiaietto per far rumore , ci impieghi una mezz'ora a tiratele a tiro di galleggiante quando le hai sotto ne prendi una al colpo .
Provare per credere

se fai una pesca del genere dalle nostre parti non ti buttano solo fuori ma ti becchi tanti di quei calci nel sedere che non ti siedi per 2 mesi :lol: :lol: :lol:


Esattoooo...ti vergano la schiena con il manico del superguadino da rilascio :lol: :lol: :lol:
The Legend...tieni conto che il Sergio (proprietario del laghetto) fà apparire MastroEtienn un bassottino magro ...non credo che mi convenga nemmeno a provare a buttare i sassolini in acqua :D
Lento ma costante....Prima o dopo io la trota la cucco

#7 Angus Young

Angus Young

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 915 Post:
  • LocalitàPadova

Postato 27 October 2008 - 18:56 PM

ti consiglio un bel Bubetto galleggiante dai 5 ai 7,5 gr con un bel finale da 200 - 210 cmdello 0.14, amo dell' 8 con classico innesco testa contro testa di due camole, recupero lento e delle belle sbacchettate... :wink:


Sfortunatamente la cosa l'ho provata... risultato deludentino :?
Lento ma costante....Prima o dopo io la trota la cucco

#8 etienn

etienn

    Gold Member

  • Gold Member
  • 8718 Post:
  • Localitàcasa di dragon ball
  • Tecnica: kun-fu panda
  • Provenienza: paperopoli

Postato 27 October 2008 - 19:17 PM

per non sfigurare in questi giorni con gli amici le trote le devi comprare dal pescivendolo e metterle direttamente nel portapesce prima di pescare poi a fine pescata le tiri fuori

:lachtot:  :lachtot: trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi :lachtot:  :lachtot: 


#9 Angus Young

Angus Young

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 915 Post:
  • LocalitàPadova

Postato 27 October 2008 - 19:20 PM

per non sfigurare in questi giorni con gli amici le trote le devi comprare dal pescivendolo e metterle direttamente nel portapesce prima di pescare poi a fine pescata le tiri fuori


E se per sbaglio mi ci infilano un trancio di tonno o un cagnoletto?... :D sai che figura :lol: :lol:


Comunque da quello che è stato nominato Esperto Trottola ad honorem per meriti sul campo mi spettavo una risposta più tecnicamente più pregnante :wink:
Lento ma costante....Prima o dopo io la trota la cucco

#10 etienn

etienn

    Gold Member

  • Gold Member
  • 8718 Post:
  • Localitàcasa di dragon ball
  • Tecnica: kun-fu panda
  • Provenienza: paperopoli

Postato 27 October 2008 - 19:20 PM

per non sfigurare in questi giorni con gli amici le trote le devi comprare dal pescivendolo e metterle direttamente nel portapesce prima di pescare :D :D poi a fine pescata le tiri fuori :anmachen: :anmachen: gli amici si stupiranno però tu gli dici che quando lori si sono girati tu ti applicavi e prendevi :D :D

:lachtot:  :lachtot: trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi :lachtot:  :lachtot: 


#11 etienn

etienn

    Gold Member

  • Gold Member
  • 8718 Post:
  • Localitàcasa di dragon ball
  • Tecnica: kun-fu panda
  • Provenienza: paperopoli

Postato 27 October 2008 - 19:22 PM

per non sfigurare in questi giorni con gli amici le trote le devi comprare dal pescivendolo e metterle direttamente nel portapesce prima di pescare poi a fine pescata le tiri fuori


E se per sbaglio mi ci infilano un trancio di tonno o un cagnoletto?... :D sai che figura :lol: :lol:

agli amici gli dici che come sei arrivato sul posto di pesca hai salato il lago e sono arrivati sotto pastura anche i tranci di tonno :lol: :lol: :lol:

:lachtot:  :lachtot: trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi :lachtot:  :lachtot: 


#12 Angus Young

Angus Young

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 915 Post:
  • LocalitàPadova

Postato 27 October 2008 - 19:26 PM

..... galleggiate classico piombato con vetro o con pallini o styls distribuiti.
recuperi lenti e pause :wink:


Anche da noi ...ma la tecnica del nonno (galleggiante) non mi và proprio giù :(
Lento ma costante....Prima o dopo io la trota la cucco

#13 etienn

etienn

    Gold Member

  • Gold Member
  • 8718 Post:
  • Localitàcasa di dragon ball
  • Tecnica: kun-fu panda
  • Provenienza: paperopoli

Postato 27 October 2008 - 19:28 PM

..... galleggiate classico piombato con vetro o con pallini o styls distribuiti.
recuperi lenti e pause :wink:


Anche da noi ...ma la tecnica del nonno (galleggiante) non mi và proprio giù :(

allora utilizza la tecnica dell'addormentato :wink:

:lachtot:  :lachtot: trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi :lachtot:  :lachtot: 


#14 Angus Young

Angus Young

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 915 Post:
  • LocalitàPadova

Postato 27 October 2008 - 19:49 PM

[allora utilizza la tecnica dell'addormentato :wink:


Te c'hai poco da far lo spiritoso... :x ricordati che a dicembre ci sarà la nostra supersfida alla "Trota imboscata" proprio a Peraga e allora vergherò la schiena sia a te che a EnricoLaTrota....Vedrai che risate si faranno Ferro e Zio quando ti vedranno camminare storto come la torre di pisa :lol: :lol: :lol:
Lento ma costante....Prima o dopo io la trota la cucco

#15 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 27 October 2008 - 20:51 PM

...Riassumendo...ma ste trote che hanno quest'anno? Dove sono? che fanno?

Attendo info utili per noi comuni mortali dai soloni :arrow:

Avrai pure tu i tuoi periodi "no",vero??? Bene,anche i nostri amici pinnuti li hanno,e quando li hanno è il momento migliore per rimanere nel letto a dormire :D
Buy the best,forget the rest...

#16 Henry Trout

Henry Trout

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3282 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Venezia

Postato 27 October 2008 - 21:04 PM

secondo me questo è un periodo di cacca...ha fatto un caldo anomalo e certe scene si notano non solo in libera ma anche in gara...ora però dovrebbe arrivare un pò più di freddo e dovrebbe girare un pò meglio...come autunno vorrebbe insomma...
*Enrico*
Quando uccidi un re, non lo fai in silenzio. Lo uccidi dove tutta la corte può vederlo morire...
 

#17 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 27 October 2008 - 21:21 PM

Se dove vai a pescare te lo permettono ti suggerisco una soluzione che funziona dalle mie parti e precisamente al lago solitudo tra Calvisano e Isolrella

Pesca canna inglese galleggiante 6+0 montatura scorrevole amo del 10 innesco camola e/o pasta verde e/o bianca e/o arancio .
Pesca a 20 m da riva pasturazione costante a base di caster galleggianti ( è per quello che ho scritto se il gestore del lago lo permette ) e ghiaietto per far rumore , ci impieghi una mezz'ora a tiratele a tiro di galleggiante quando le hai sotto ne prendi una al colpo .
Provare per credere

se fai una pesca del genere dalle nostre parti non ti buttano solo fuori ma ti becchi tanti di quei calci nel sedere che non ti siedi per 2 mesi :lol: :lol: :lol:


Esattoooo...ti vergano la schiena con il manico del superguadino da rilascio :lol: :lol: :lol:
The Legend...tieni conto che il Sergio (proprietario del laghetto) fà apparire MastroEtienn un bassottino magro ...non credo che mi convenga nemmeno a provare a buttare i sassolini in acqua :D

OT
Cattivi e maneschi dalle vostre parti :D :D
:D :D :D
saluti

The Legend

#18 aksaj

aksaj

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 258 Post:
  • Localitàroma

Postato 27 October 2008 - 21:44 PM

non sei l'unico ad avere questi problemi anche qui a roma..le trote quest'anno sembra che stanno ancora in ferie :) ..
(parlando di pesca ad ore) come dicevi tu bollano alla grande le vedi girare a anche a galla ma non mangiano neanche se gli spari...
però una settimanella fa un simpatico signore accanto a me ne prendeva una dietro l'altra..mentre io era mezzora che non sentivo una tocca ne con piombino da 1.5 grammi ne con vetrini catenelle di still a galla a fondo tutto insomma..
allora ho iniziato a parlare col tipo e mi ha spiegato come pescava lui..in pratica pescava con un vetrino da 4 grammi e come esca usava la pasta (fino a qui avevo provato anche io ma niente)..il suo segreto stava nel recupero in pratica pescava radente al fondo con la canna bassa..poi dopo 3 4 secondi alzava la canna e accellerava in recupero per far salire il vetrino e subito dopo lo faceva riscendere controllando la caduta con la cima..bè
le trote gli mangiavano solo in caduta nel momento il cui il vetrino riscendeva sul fondo..
quindi subito provo anche io e ne prendo 3 di seguito..poi alla fine ho scoperto che questo simpatico signore un pò di anni fa era un'affermato garista...
magari è stato solo un caso però ci si può sempre provare nella pesca ad ore..
Il mondo è bello perchè è vario....e perchè ci da la possibilità di praticare lo sport più bello che esista...LA PESCA...............

12/05/1987


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi