Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto
- - - - -

pasturazione invernale


  • Please log in to reply
16 risposte a questo topic

#1 marcello.s

marcello.s

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 46 Post:
  • LocalitàModena

Postato 26 October 2008 - 19:57 PM

ciao a tutti,volevo sapere come mi devo comportare con la pasturazione ora che andiamo verso l inverno. io pesc in cave a pagamento dove posso utilizzare solo mais. di solito pastur cn 1 kg di mais circa x sessioni di 5 ore....ma vorrei sapere se d'inverno visto ke le carpe si alimentano meno se e meglio diminuire la pasturazione .grazie aspetto vostre risposte.

#2 pa.montanari-m

pa.montanari-m

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 180 Post:
  • LocalitàForlì

Postato 28 October 2008 - 14:49 PM

Non so di preciso dove peschi... quindi non è subito facile dirti come pasturare e quanto...

Andando verso l'inverno l'attività del pesce di disturbo cala... come quelle delle carpe... non esaerare con la pasturazione... anche se credo che 1 kg su tre canne possa anche andare...

cmq lascio la parola a qualcuno più esperto... ;)
TeamBota sede CFI di Cesena n.179

#3 marcello.s

marcello.s

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 46 Post:
  • LocalitàModena

Postato 28 October 2008 - 19:35 PM

Posso pescare con una sola canna

#4 dromar86

dromar86

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 121 Post:
  • LocalitàSanguinetto (VR)
  • Tecnica: Carp Fishing
  • Provenienza: Sanguinetto

Postato 29 October 2008 - 07:06 AM

allora sei nel forum sbagliato...
Se puoi utilizzare solo mais non hai molte possibilità... usi il mais.
Se invece ti trovi un bel laghetto da CF o un club con cava, allora puoi considerare di utilizzare altri tipi di granaglie, boilies, pasture farinacee o addirittura frutta come fragole e more.
Per prima cosa, peschi a fondo o con galleggiante inglese?
che tipo di montature usi?
Com'è il fondale dove peschi?
la vegetazione circostante?

Ci sono molti fattori da considerare, ma se come hai già detto puoi usare una sola canna e solo mais, allora non hai 1 sola possibilità... usare il mais.
Ciao
Anni 23
Angler home edition, capottatore professional.

#5 r1diego

r1diego

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 8227 Post:
  • Localitàalbaredo d'adige verona

Postato 29 October 2008 - 07:28 AM

allora sei nel forum sbagliato...


:? in che senso ? non capisco ... a cosa ti riferisci :?
la pesca e' un'arte!30 anni

http://diegopesspess.spaces.live.com

#6 Carphunter 90

Carphunter 90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 161 Post:
  • LocalitàVerona

Postato 30 October 2008 - 13:37 PM

Forse intendeva che ha posto la domanda in una sezione sbagliata del forum...magari era meglio porla nella sezione carpa laghetto... :wink:
Il pesce è troppo prezioso per essere pescato una sola volta....Please catch and relase
18 anni

#7 dromar86

dromar86

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 121 Post:
  • LocalitàSanguinetto (VR)
  • Tecnica: Carp Fishing
  • Provenienza: Sanguinetto

Postato 05 November 2008 - 02:25 AM

allora, ti sei preoccupao tanto più della frase "allora sei nel forum sbagliato..." invece di rispondere a 4 semplici domande che ti ho fatto, se vuoi essere aiutato devi anche essere un po' più preciso, mi spiego:
1-Inutile chiedere con cosa pasturare se in partenza puoi paurare solo con mais
2-peschi con gallegiante o a fondo?
3-peschi con amo immerso nell'esca, con punta affiorante o con amo scoperto?
4-Com'è la vegetazione circostante? ci sono alberi da frutto nei dintorni?
5-Il fondo dove peschi è sabbioso, ghiaioso, argilloso, ci sono alghe? profondità?

Altrimenti non possiamo dirti come e magari anche dove posare l'esca, a volte basta una posa fatta bene senza pasturare questo voglio dirti.

Saluti
Anni 23
Angler home edition, capottatore professional.

#8 r1diego

r1diego

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 8227 Post:
  • Localitàalbaredo d'adige verona

Postato 05 November 2008 - 08:29 AM

allora, ti sei preoccupao tanto più della frase "allora sei nel forum sbagliato..." invece di rispondere a 4 semplici domande che ti ho fatto, se vuoi essere aiutato devi anche essere un po' più preciso, mi spiego:
1-Inutile chiedere con cosa pasturare se in partenza puoi paurare solo con mais
2-peschi con gallegiante o a fondo?
3-peschi con amo immerso nell'esca, con punta affiorante o con amo scoperto?
4-Com'è la vegetazione circostante? ci sono alberi da frutto nei dintorni?
5-Il fondo dove peschi è sabbioso, ghiaioso, argilloso, ci sono alghe? profondità?

Altrimenti non possiamo dirti come e magari anche dove posare l'esca, a volte basta una posa fatta bene senza pasturare questo voglio dirti.

Saluti


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :D :D :D :D :D :gott: :gott: :gott: :gott:
la pesca e' un'arte!30 anni

http://diegopesspess.spaces.live.com

#9 Nemesi505

Nemesi505

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 101 Post:
  • LocalitàSIENA
  • Tecnica: Carpfishing-ledgerin
  • Provenienza: Siena

Postato 14 November 2008 - 10:20 AM

Ahahahah ancora discussioni?ehehehehehe non cambierete mai... :lol: :lol: :lol:

Cmq per quanto mi riguarda, la pasturazione invernale non si differenzia molto da quella estiva...ti spiego:

Molti, secondo le proprie esperienze e teorie, credono che d'inverno le carpe nn mangino..o cmq mangino meno che d'estate..ecco credo che nn ci sia nulla di + sbagliato..Le carpe mangiano sempre..sia d'estate che d'inverno..l'ucnica differenza è che con il calare delle temperature, si muovono meno e quindi può sembrare che nn mangino...ma mangiare devono mangiare!E' probabile che invece di stare tutta la mattina in cerca di cibo come fanno d'estate...magari preferiscono spostarsi per quelle poche ore in una zona (spesso acque basse) dove sanno che il cibo è presente e in quantità adatta per saziarle, così una volta fatta la "pancia piena" si ritirano.
Il consiglio qual'è?Continuare con la pasturazione mirata sempre nella stessa zona...così da assicurare alle carpe che in quel posto sia sepre presente una buona quantità di cibo. Sarebbe opportuno magari preventivare maggiormente la pasturazione di quanto già nn si faccia d'estate...magari l'ultima anche 3 giorni prima della sessione (ovviamente dipende dal posto in cui ci si trova a pescare) L'importante è smettere di credere che il pesce d'inverno non mangi..è solo meno attivo...non si son viste mai carpe che nn mangiano per 4 o 5 mesi!apparte quelle che galleggiano a pancia all'aria :(
Con cosa pasturare? Beh se puoi solo usare mais...la risposta è già trovata..altrimenti come hanno detto gli altri particles...boiles e farinacei..ma attento che in motli posti sono vietate...assicurati prima di nn infrangere alcuna regola..
Ciaooooo
Catch and Release....sempre!

Meglio una brutta giornata di pesca...che una buona giornata di lavoro!

#10 r1diego

r1diego

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 8227 Post:
  • Localitàalbaredo d'adige verona

Postato 14 November 2008 - 13:36 PM

l'unica cosa che hai detto giusta per me :D e' che le carpe d'inverno mangiano..... poco .... ma mangiano :D

per il resto, e' una tua teoria che si scontra con la mia ma penso anche con la totalita' dei carpisti con un minimo di esperienza che io conosco :wink:
la pesca e' un'arte!30 anni

http://diegopesspess.spaces.live.com

#11 Nemesi505

Nemesi505

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 101 Post:
  • LocalitàSIENA
  • Tecnica: Carpfishing-ledgerin
  • Provenienza: Siena

Postato 14 November 2008 - 17:09 PM

Ahahhahaa....allora anche te d'inverno nn perdi il vizio....anche se poco...ma c'hai semrpe da ridire! :D :D :D
Per adesso come dicono molti...."nessuno di tutti i carpisti ha sviluppato branchie o pinne...(tu ne hai per caso?) Quindi credo che per quanto riguarda le teorie...possa esser valida la tua quanto la mia"..mi dispiace solo che questa volta nn ti sei reso conto che ho semplicemente riportato i consigli di un noto carpista che è credo ormai 10 anni che ha le mani in pasta nel CF..e ti posso dire che seguendoli ho già avuto discreti riscontri positivi. In laghi dove l'inverno passato nn c'era modo di tirare furoi nulla...ho iniziato a fare una pasturazione da 1 mese circa..e ti posso assicurare che le catture si riescono ad avere quest'anno...forse saranno diventate "sceme" tutte le carpe...ma io credo sia +ttosto merito della presenza di cibo in quella zona del lago..Poi ognuno segue la sua strada....il bello è anche questo..

Ciao diegooo
Catch and Release....sempre!

Meglio una brutta giornata di pesca...che una buona giornata di lavoro!

#12 r1diego

r1diego

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 8227 Post:
  • Localitàalbaredo d'adige verona

Postato 14 November 2008 - 17:36 PM

Ahahhahaa....allora anche te d'inverno nn perdi il vizio....anche se poco...ma c'hai semrpe da ridire! :D :D :D
Per adesso come dicono molti...."nessuno di tutti i carpisti ha sviluppato branchie o pinne...(tu ne hai per caso?) Quindi credo che per quanto riguarda le teorie...possa esser valida la tua quanto la mia"..mi dispiace solo che questa volta nn ti sei reso conto che ho semplicemente riportato i consigli di un noto carpista che è credo ormai 10 anni che ha le mani in pasta nel CF..e ti posso dire che seguendoli ho già avuto discreti riscontri positivi. In laghi dove l'inverno passato nn c'era modo di tirare furoi nulla...ho iniziato a fare una pasturazione da 1 mese circa..e ti posso assicurare che le catture si riescono ad avere quest'anno...forse saranno diventate "sceme" tutte le carpe...ma io credo sia +ttosto merito della presenza di cibo in quella zona del lago..Poi ognuno segue la sua strada....il bello è anche questo..

Ciao diegooo



nessuno ha sviluppato branchie e pinne ma la tecnologia ti da una grossa mano ..... :D quindi .....

non e' che non mi sono reso conto .... io i noti carpisti non li seguo semplicemente :D ,,,, con questo non sto dicendo che scrivono boiate :wink:

hai iniziato a pasturare da un mese e hai risultati? :? ma in questo post stiamo parlando di inverno o di autunno? :D

ma io credo sia +ttosto merito della presenza di cibo in quella zona del lago..Poi ognuno segue la sua strada....il bello è anche questo..


daccordissimo :wink:

p.s.
ho da ridire solo con chi espone come categorico e specialmente se ho effettivamente da ridire :D
non e' colpa mia se con te capita spesso :lol: :lol: :lol: :lol: :wink:
posso sapere da quanto pratichi cf?
la pesca e' un'arte!30 anni

http://diegopesspess.spaces.live.com

#13 Nemesi505

Nemesi505

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 101 Post:
  • LocalitàSIENA
  • Tecnica: Carpfishing-ledgerin
  • Provenienza: Siena

Postato 14 November 2008 - 18:42 PM

Credo di nn esser stato categorico...ho specificato molto bene che tutto quello che scrivevo veniva solo dalle esperienze fatte..Poi per quanto riguarda autunno/inverno non è colpa mia se qua già da 1 mese nn ha fatto altro che piovere e portare le temperature a 10 gradi meno del solito...Anche se nn è gennaio ho preferito portarmi avanti con "il lavoro".
Per il non seguire i consigli o i pareri di persone che praticano CF da una vita nn posso dirti nulla..si vede che sei nato "imparato"..io nn avendo questa fortuna cerco, quando necessario, di far tesoro di quello che altri hanno già provato sulla propria pelle..e quando vedo che i consigli sono buoni e utili, ho piacere nel condividerli con altri che si son trovati nella mia stessa situazione..Per quanto riguarda il CF...come dicesti tu...io nn lo pratico..."fai solo pesca alla carpa con galleggiante"

Buon week endddddd a tuttiiii
Catch and Release....sempre!

Meglio una brutta giornata di pesca...che una buona giornata di lavoro!

#14 r1diego

r1diego

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 8227 Post:
  • Localitàalbaredo d'adige verona

Postato 14 November 2008 - 19:44 PM

Credo di nn esser stato categorico...ho specificato molto bene che tutto quello che scrivevo veniva solo dalle esperienze fatte..Poi per quanto riguarda autunno/inverno non è colpa mia se qua già da 1 mese nn ha fatto altro che piovere e portare le temperature a 10 gradi meno del solito...Anche se nn è gennaio ho preferito portarmi avanti con "il lavoro".
Per il non seguire i consigli o i pareri di persone che praticano CF da una vita nn posso dirti nulla..si vede che sei nato "imparato"..io nn avendo questa fortuna cerco, quando necessario, di far tesoro di quello che altri hanno già provato sulla propria pelle..e quando vedo che i consigli sono buoni e utili, ho piacere nel condividerli con altri che si son trovati nella mia stessa situazione..Per quanto riguarda il CF...come dicesti tu...io nn lo pratico..."fai solo pesca alla carpa con galleggiante"

Buon week endddddd a tuttiiii



penso che sia innutile proseguire la conversazione con una persona arrogante e che legge solo quello che vuole
unico pregio? bravo a scrivere/parlare con la tastiera :wink:
vai piu' a pesca che e' meglio invece di sentienziare falsita'

ola e mi scuso con lo staff ma se avete e se ricordate non potete darmi tutti i torti
come da regolamento se vuoi proseguire vieni in mp io in pubblica anche se mi offenderai ancora non ti rispodero' piu'
la pesca e' un'arte!30 anni

http://diegopesspess.spaces.live.com

#15 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 14 November 2008 - 20:57 PM

Non e' mai possibile che ci sian sempre discussioni , esiste l'MP e va usato e non sempre quando fa' comodo , ma da subito , il confronto e' ben accetto serve a crescere ed a imparare e a corregere eventuali errori ma se per confronto vuol dire batti becco allora non e' confronto rispettoso verso nessuno .

Se un pescatore vuol seguire a causa che ne so' dl poco tempo o altro i "consigli" dei "grandi" del settore mica bisogna dargli contro , si ha a volte la fortuna di avere la strada un po' piallata grazie alle esperienze altrui che loro stessi metton a nostra disposizione perche' non approfittarne per chi lo vuole , certo che se tutti volessimo far valere solo la nostra ideologia denigrando quella degli altri allora non e' pescaconsiglio ma e' una battaglia sul chi meglio e chi peggio .
Certo e' anche che arrangiarsi da soli da maggiori soddisfazzioni poi quando ci sara' l'eventuale cattura e se malauguratamente ci fosse il kappotto ci si potrebbe ragionar meglio capendo ove si ha errato noi stessi e non ove an errato "i grandi" .

Non sto' dando ne torto ne ragione a nessuno , altrimenti starei gia' bannando senza tanti perche' e per come , ma se ogni volta nasce una discussione che sfocia per presa in giro e NON in confronto pacifico allora raga non ci siamo per nulla , il forum serve ad aiutarsi e non a darsi battaglia .

Con questa , il post lo lascio aperto per chi fosse interessato al reale servizio del post e se si prosegue ancora con tirate varie/scuse ecc lo chiudo , scusandomi io anticipatamente con marcello , intervenendo con le azioni da regolamento .
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#16 marcoblu

marcoblu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 427 Post:
  • LocalitàMilano est
  • Tecnica: carpfishing
  • Provenienza: Milano est

Postato 04 December 2008 - 17:38 PM

E' passato un po di tempo, ma se posso dico la mia su alcuni punti... non mi attaccate però! :lol:
Riguardo la teoria che le carpe nel periodo freddo mangiano poco perchè si muovono poco, sono parzialmente daccordo, credo che mangino poco per tanti motivi, non essendo in grado di regolare la loro temperatura corporea, il freddo rallenta il metabolismo e rende più difficile la digestione.
Solitamente io cerco le buche profonde, o le rive vicino ad erbai e canneti ma solo se profonde...
Credo che bisogna cercarle dove la temperatura è più mite, se una riva è poco profonda l'acqua avrà sicuramente una temperatura inferiore all'acqua di una buca profonda.
Molti saranno contrari a queste mie affermazioni, ma è la mia opinione, e mi farebbe piacere discuterla con voi.

Per gli altri argomenti, cosa usare e con cosa pasturare, credo siano già stati chiariti, mi sembra di aver capito che può usare solo mais...

#17 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21498 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 04 December 2008 - 17:40 PM

E' passato un po di tempo, ma se posso dico la mia su alcuni punti... non mi attaccate però! :lol:
Riguardo la teoria che le carpe nel periodo freddo mangiano poco perchè si muovono poco, sono parzialmente daccordo, credo che mangino poco per tanti motivi, non essendo in grado di regolare la loro temperatura corporea, il freddo rallenta il metabolismo e rende più difficile la digestione.
Solitamente io cerco le buche profonde, o le rive vicino ad erbai e canneti ma solo se profonde...
Credo che bisogna cercarle dove la temperatura è più mite, se una riva è poco profonda l'acqua avrà sicuramente una temperatura inferiore all'acqua di una buca profonda.
Molti saranno contrari a queste mie affermazioni, ma è la mia opinione, e mi farebbe piacere discuterla con voi.

Per gli altri argomenti, cosa usare e con cosa pasturare, credo siano già stati chiariti, mi sembra di aver capito che può usare solo mais...

Quoto in toto
saluti

The Legend


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi