Bè, che dire di questa mosca? Questa creatura del mitico PAM Lee Wulff è una delle mosche più usate ormai da decenni e ha mietuto vittime un po' in tutto il mondo.
E' nata per la pesca in acque veloci, ma funziona più o meno ovunque. In base alla misura dell'amo può essere usata per diverse specie di pesci. E' valida soprattutto nel periodo che va dalla tarda primavera all'autunno. Può essere usata sia con i pesci in attività che in caccia.
Passiamo al dressing:
Materiale:
Amo: Può essere costruita su ami a partire dal 12 fino anche al18-20
Filo di montaggio: Nero
Coda: Pelo di alce o cervo
1a sez. Corpo: 3 barbule di piuma di pavone
2a sez corpo: Seta floss rossa anellata con tinsel dorato
3a sez corpo: 3 barbule di piuma di pavone
Ali: Polipropilene bianco. Nella ricetta originale viene usato del pelo di coda di vitello (calf tail)
Hackles: 2 piume di gallo ginger
FIssiamo come sempre il filo di montaggio nella parte posteriore:

Prendiamo un bel ciuffetto di pelo di alce e lo fissiamo in modo che la coda si apra leggermente a raggera. Portiamo in avanti il pelo di alce con il filo di montaggio a formare una sortadi base su cui po costruiremo il corpo. Questo ha due funzioni: 1° quella di dare spesore al corpo, 2° il pelo di alce è cavo all'interno e questo permetterà alla mosca un galleggiamento superiore.

Facciamo subito le ali con il polipropilene. Ho deciso di fare subito le ali perchè queste mi permettono di tenere sott'occhio le proporzioni della mosca e mi dicono dove devo fermarmi nella costruzione del corpo. Le ali devono essere disposte leggermente a formare una V:


Fissiamo le prime tre barbule di piuma di pavone e intrecciandole leggermente tra loro facciamo 3/4 giri in modo da formare come una pallina nella parte posteriore dell'amo. Successivamente fissiamo la seta floss e il tinsel per andare a fare la seconda sezione del corpo:


Successivamente creiamo la base con la seta floss rossa e passiamo sopra con il tinsel:

Ripetiamo la stessa operazione con le barbule di pavone anche nella parte anteriore del corpo:

Fissiamo 2 piume di collo di gallo ginger per l'hackles:

portiamo avanti prima una poi l'altra piuma facendo attenzione che le varie fibre siano rivolte all'indietro. Concludiamo con il nodo di chiusura e con una gocciolina di colla per fissarlo:

E il gioco è fatto!!
Questo artificiale è risultato molto catturante anche con le hackles montate a parachute su un supporto sempre in polipropilene e con il torace sempre in pavone.


Alla prossima!