UPDATED:
Ho trovato, smanettando un po' in rete, questo regolamento sul sito della provincia di mantova (http://www.provincia.../acquapesca.htm):
ART.7 Disposizioni comuni alla pesca professionale e dilettantistica
1) La pesca dilettantistica è sempre vietata nel tratto di "Vallazza" delimitato a monte dalla linea immaginaria, che unisce lo sbocco della presa idraulica della "Montedison" in sponda sx all'abitato di Virgilio in sponda dx e a valle dall'opera idraulica "Botte Sifone".
2) Sono istituite le seguenti zone destinate alla protezione, alla tutela ittica e al ripopolamento, debitamente segnalate tramite tabelle o boe galleggianti, in cui la pesca è sempre vietata:
a) LAGO SUPERIORE DI MANTOVA - Zona, al largo dalla riva, " Isola fiori di Loto", dalla località Belfiore al suo confine Sud di fronte alla canottieri Mincio;

c) FIUME MINCIO - dallo sbarramento posto in località Pozzolo a valle per chilometri 1 circa in corrispondenza della località. " Ferri";
d) FIUME MINCIO - dalla fine del tratto speciale riservato alla pesca a mosca con coda di topo a valle per chilometri 1 circa in corrispondenza dell' "Isola Moschini" nel comune di Goito".
3) E' istituito un tratto a regime particolare di pesca, debitamente segnalato, riservato alla pesca a mosca con coda di topo e mosca artificiale esclusivamente con canna singola con o senza mulinello, lenza con un massimo di 3 artificiali ad amo singolo senza ardiglione e obbligo di rilascio immediato del pesce catturato; in tale zona è consentito trattenere nel periodo compreso tra il 1 aprile e il 30 settembre di ciascun anno due pesci appartenenti alla specie " trota iridea" per giornata di pesca;
a) FIUME MINCIO - nel tratto a valle della zona di tutela denominata "i Ferri" per circa 4 km sino all'inizio della zona di tutela denominata "Isola Moschini" nel comune di Goito.
Non si sa però se e gestito dalla fipsas oppure basta la licenza B oppure serve qualche tesserino particolare...