Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Mulinello spinning luccio


  • Please log in to reply
23 risposte a questo topic

#1 fugazy

fugazy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 151 Post:
  • LocalitàVillafranca di Verona

Postato 05 October 2008 - 21:45 PM

Volevo un consiglio sulla scelta di un mulino per lucci...
Ho letto in giro però non ho ancora le idee chiare.... (O meglio, so che dev'essere possibilmente un 4000 e robusto)
Ah si, che ci posso caricare su anche trecciati decentemente....
L'estetica non mi interessa, metto prima robustezza ed affidabilità.
Budget: max 60/70€

Pensavo ad un Shimano Exage 4000 (e magari mi sono risposto da solo :) )

Consigli??

Grazie
Birth Year: '78

Mannaggia 'li pescetti..

#2 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 06 October 2008 - 04:26 AM

Se ci aggiungi una ventina di euro puoi prenderti un Seido che è meglio :wink:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#3 fugazy

fugazy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 151 Post:
  • LocalitàVillafranca di Verona

Postato 06 October 2008 - 09:32 AM

Intanto grazie..
Però mi potresti spiegare cos'ha di mi gliore rispetto l'exage? Magari mi invogli a sborsare :wink:

Poi il mio limite di budget sarebbe 60/70€ (purtroppo) e intendo come limite max, per cui se posso spendere meno ben venga..
Quindi, non vi sono altre valide alternative anche a meno?? Se non ci sono vabbè, aspetterò di +.
Per es. se prendessi un nexave.... sarebbe una scelta stupida? O chessò un Rhino - RS-X..
Birth Year: '78

Mannaggia 'li pescetti..

#4 fugazy

fugazy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 151 Post:
  • LocalitàVillafranca di Verona

Postato 06 October 2008 - 09:40 AM

mmm, mi sono letto le caratteristiche sul sito shimano e ho capito perchè l'è mejo :wink:
:idea: Forse vale la pena che aspetto un pò di + per avere un pò di + ....
Birth Year: '78

Mannaggia 'li pescetti..

#5 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 06 October 2008 - 10:10 AM

c'è anche lo shimano ELF, costa poco più di un exage ma è un technium "travestito"
Però ha in dotazione una bobina sola.
http://www.lamincio.it/nqcontent.cfm?a_ ... npage=1601
Io lo uso appunto a lucci. Ma purtroppo non sono in grado di dirti come si comporta con il pesce in canna... :( :(
:D

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#6 stefanux

stefanux

    ciapa reali

  • Gold Member
  • 2523 Post:
  • LocalitàLago di Garda e Bibione
  • Tecnica: spinning e ledgering
  • Provenienza: Brescia
  • Anno di nascita:1971

Postato 06 October 2008 - 11:31 AM

ehi fugazy ti stai attrezzando eh? dai che poi andiamo insieme... :badgrin: :badgrin:
Prendi l exage 4000 che sei a posto ma la canna?

Da 45 anni la pesca è la mia unica passione immortale!


#7 Cinque

Cinque

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 60 Post:
  • LocalitàIsola della Scala

Postato 06 October 2008 - 12:56 PM

Io valuterei anche un PROCASTER DAIWA ... il prezzo è quello del budget buona frizione e sicuramente ha "forza" da vendere nel recupero...

#8 fugazy

fugazy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 151 Post:
  • LocalitàVillafranca di Verona

Postato 06 October 2008 - 13:20 PM

ehi fugazy ti stai attrezzando eh? dai che poi andiamo insieme... :badgrin: :badgrin:
Prendi l exage 4000 che sei a posto ma la canna?

Ciao ragasso com'èla?
La canna sarebbe di fascia bassa: Alcedo Pride power spin 20-60 (o spin 10-40 devo ancora decidere)
Non vedo l'ora di andare a (s)cappottare assieme :D :lol:
Birth Year: '78

Mannaggia 'li pescetti..

#9 fugazy

fugazy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 151 Post:
  • LocalitàVillafranca di Verona

Postato 06 October 2008 - 13:31 PM

c'è anche lo shimano ELF, costa poco più di un exage ma è un technium "travestito"


Si l'ho visto ma mi sembrava piccolino.... Vabbè che non ci devo caricare km di filo.
Sarebbe interessante visto l'imbobinamento (va meglio x i trecciati?) ma sforo il budget..
Avevo pensato anche ad un Exage match (MHSRA).... però è sempre un 3000 ma con 2 bobine.

Io valuterei anche un PROCASTER DAIWA ... il prezzo è quello del budget buona frizione e sicuramente ha "forza" da vendere nel recupero...

Su La Minzo c'è il Pro Shooter ma è un 5000 e costa 80€...
Birth Year: '78

Mannaggia 'li pescetti..

#10 lothar

lothar

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 9406 Post:
  • Localitàvenegono superiore (VA)
  • Tecnica: spinning inglese
  • Provenienza: venegono superiore (varese)

Postato 06 October 2008 - 14:21 PM

Ciao fugazy, dalla passata al luccio, ottimo ci stai dando dentro :up: per pescare.

Se posso dire la mia io possiedo sia l'exage che il seido che il technium, quest'ultimo è portato per natura ad imbobnare trecciati, ma dal punto di vista estetico, non è il massimo l'imbobinamento. Per il tuo budget capisco la tua scelta rivolta all'exage, ma se puoi prendi il seido a me piace un casino imbobinamento eccellente e una buona fluidità credimi, lo usato molto lo scorso anno con il trecciato mai una parrucca, solo 1 ma era dovuta al ghiaccio sugli anelli e ad altri fattori. L'ho passato sulla canna da trota laghetto perchè sono passato al technium per una questione di bilanciatura(4000), il seido che possiedo è un 3000SFA. L'exage non è un cattivo mulinello, è fatto bene anche lui.Ora è uscito quello nuovo sappi che è a doppia manovella (come lo stradic) devi vedere te se ti va bene, poi bisogna vedere se ha le stesse prestazioni del precedente. Qui da me vendono anche il modello vecchio a 45 euro, glielo fatto comprare ad un mio collega che vuole iniziare a pescare.
ANDREA 8/6/1975
amo tantissimo la pesca tanto da praticarla in tutti i modi che posso basta che pesco.
Dove c'è acqua e si pesca io ci sono.
Posted ImagePosted Image

#11 fugazy

fugazy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 151 Post:
  • LocalitàVillafranca di Verona

Postato 06 October 2008 - 17:59 PM

Allora, grazie a tutti per i consigli!
Alla fine l'acquisto lo farò tra i muli della Shimano e in particolare tra questi: nexave, exage o seido (4000). Devo vedere il bilancio familiare :wink:
Su un a bobina ci piazzo del nylon del 0.30 e sull'altra del whiplash pro 0.17.
Tagliata la testa al toro! :D
Ciao.
Birth Year: '78

Mannaggia 'li pescetti..

#12 Henry Trout

Henry Trout

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3282 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Venezia

Postato 06 October 2008 - 20:29 PM

vai di exage tranquillamente...il seido non ha molto senso secondo me...un pò più fluido ma non ha manco l'imbobinamento a spire incrociate, quindi tanto vale che stai sull'exage e con i 20€ di differenza ti prendi il trecciato o 2-3 rapala :wink:
*Enrico*
Quando uccidi un re, non lo fai in silenzio. Lo uccidi dove tutta la corte può vederlo morire...
 

#13 lothar

lothar

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 9406 Post:
  • Localitàvenegono superiore (VA)
  • Tecnica: spinning inglese
  • Provenienza: venegono superiore (varese)

Postato 07 October 2008 - 11:55 AM

La soluzione 0,30 e trecciato 0,17 whiplash è la stessa che ho anch'io (ottimo per me). Per risparmiare va bene l'exage (modello nuovo ?) , io andrei sul Seido poi fai tu. Una cosa che ho notato in pesca di mio e che mi ha fatto notare il Giorda (non uno a caso) se si ha un certo budget, nello spinning meglio indirizzare una percentuale più alta verso il mulinello meno sulla canna perchè è proprio il primo che è + sollecitato nella tecnica dello spinning .
ANDREA 8/6/1975
amo tantissimo la pesca tanto da praticarla in tutti i modi che posso basta che pesco.
Dove c'è acqua e si pesca io ci sono.
Posted ImagePosted Image

#14 Carletto

Carletto

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1756 Post:
  • LocalitàVerona /=\
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Verona

Postato 07 October 2008 - 12:46 PM

La soluzione 0,30 e trecciato 0,17 whiplash è la stessa che ho anch'io (ottimo per me). Per risparmiare va bene l'exage (modello nuovo ?) , io andrei sul Seido poi fai tu. Una cosa che ho notato in pesca di mio e che mi ha fatto notare il Giorda (non uno a caso) se si ha un certo budget, nello spinning meglio indirizzare una percentuale più alta verso il mulinello meno sulla canna perchè è proprio il primo che è + sollecitato nella tecnica dello spinning .

Prova a forzare un luccio con lo 0.30 nylon e con il wiplash 0.17 vedrai che non e' per niente la stessa cosa.Poi una buona canna aiuta a slamare meno pesce,ma forse si va troppo sullo specialistico. :)
Molestatore di avannotti.
12/06/90

#15 lothar

lothar

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 9406 Post:
  • Localitàvenegono superiore (VA)
  • Tecnica: spinning inglese
  • Provenienza: venegono superiore (varese)

Postato 07 October 2008 - 13:04 PM

La soluzione 0,30 e trecciato 0,17 whiplash è la stessa che ho anch'io (ottimo per me). Per risparmiare va bene l'exage (modello nuovo ?) , io andrei sul Seido poi fai tu. Una cosa che ho notato in pesca di mio e che mi ha fatto notare il Giorda (non uno a caso) se si ha un certo budget, nello spinning meglio indirizzare una percentuale più alta verso il mulinello meno sulla canna perchè è proprio il primo che è + sollecitato nella tecnica dello spinning .

Prova a forzare un luccio con lo 0.30 nylon e con il wiplash 0.17 vedrai che non e' per niente la stessa cosa.Poi una buona canna aiuta a slamare meno pesce,ma forse si va troppo sullo specialistico. :)



Certo che una buona canna aiuta, ma si parla di budget ed il mulinello vuole la sua parte.
Lo so che lo 0,17 è moloto ma molto meglio del 0,30 si parla di trecciato contro nylon, ma se vuoi avere 2 bobine una col trecciato ed una con nylon è una buona soluzione, non tutti si possono permettere il lusso di caricare 2 bobine con trecciati. :wink: Io optato anche per questa soluzioone perchè andando a pescare lucci in inverno anche con gelo mi si formava il ghiaccio sugli anelli e mi si spelava il trecciato, con quello che costa mi girano, quindi in certe condizioni di freddo totale uso il nylon
ANDREA 8/6/1975
amo tantissimo la pesca tanto da praticarla in tutti i modi che posso basta che pesco.
Dove c'è acqua e si pesca io ci sono.
Posted ImagePosted Image

#16 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 07 October 2008 - 15:05 PM

[quote name="Carletto"]che mi ha fatto notare il Giorda (non uno a caso) se si ha un certo budget, nello spinning meglio indirizzare una percentuale più alta verso il mulinello meno sulla canna perchè è proprio il primo che è + sollecitato nella tecnica dello spinning .[/quote]
.Poi una buona canna aiuta a slamare meno pesce,ma forse si va troppo sullo specialistico. :)[/quote]

E' presto spiegato il consiglio : ogni quanti lanci attacchi un luccio ??? :D 300- 500- 1000 mi sembra che sia il mulino il più sollecitato e quindi da privilegiare; che poi una buona canna faciliti la ferrata non ci piove :wink:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#17 Carletto

Carletto

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1756 Post:
  • LocalitàVerona /=\
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Verona

Postato 07 October 2008 - 16:02 PM

[quote name="Giordaloco"][quote name="Carletto"]che mi ha fatto notare il Giorda (non uno a caso) se si ha un certo budget, nello spinning meglio indirizzare una percentuale più alta verso il mulinello meno sulla canna perchè è proprio il primo che è + sollecitato nella tecnica dello spinning .[/quote]
.Poi una buona canna aiuta a slamare meno pesce,ma forse si va troppo sullo specialistico. :)[/quote]

E' presto spiegato il consiglio : ogni quanti lanci attacchi un luccio ??? :D 300- 500- 1000 mi sembra che sia il mulino il più sollecitato e quindi da privilegiare; che poi una buona canna faciliti la ferrata non ci piove :wink:[/quote]

Giorda non ho detto che e' meglio spendere di piu' sulla canna se no non tiri a riva neanche un pesce,il ragionamento del mulino che hai fatto ha sicuramente il suo perche' e lo condivido.Poi se dopo quei 300-500-1000 lanci prendi questo "fantomatico" luccio e non lo ferri bene perche' hai lesinato troppo sulla canna,ecco penso che girerebbero a chiunque.Poi detto fra noi si spera di agganciare un luccio anche prima di 300 lanci eh :D .Io ho solo espresso la mia opinione :wink:
Molestatore di avannotti.
12/06/90

#18 blackfury

blackfury

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1094 Post:
  • LocalitàTerni

Postato 07 October 2008 - 18:28 PM

io non capisco perchè tutti consigliate SOLO shimano... ci sono un sacco di muli della daiwa che a parità di prezzo sono migliori(parlo della fascia fino ai 100) vedi il procaster... o anche il regal, mettendolo a confronto con il nexave, (costano più o meno lo stesso)è più robusto... poi fate voi... io a fugazy consiglierei, se deve prendere alcedo, la Power spin, che è un po più tosta della green line... come mulo se vuole spendere sulle 70 può prendere un procaster, se vuole spendere un po di più anche un exceler....
Marco 14 anni
W il CATCH AND RELEASE
Trotaiolo Metallaro :cooler:
Posted Image

#19 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 07 October 2008 - 18:37 PM

io non capisco perchè tutti consigliate SOLO shimano... ci sono un sacco di muli della daiwa che a parità di prezzo sono migliori(parlo della fascia fino ai 100) vedi il procaster... o anche il regal, mettendolo a confronto con il nexave, (costano più o meno lo stesso)è più robusto... poi fate voi... io a fugazy consiglierei, se deve prendere alcedo, la Power spin, che è un po più tosta della green line... come mulo se vuole spendere sulle 70 può prendere un procaster, se vuole spendere un po di più anche un exceler....


:? :? :? Da quanti anni è che usi mulini per essere così sicuro e categorico che i Daiwa sono migliori??? :D :D :D :D
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#20 blackfury

blackfury

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1094 Post:
  • LocalitàTerni

Postato 07 October 2008 - 18:57 PM

ehi, non dico che sono i migliori, ho anche degli shimano (ho un'hyperloop, un nexave, un exage, un seido e forse per l'apertura faccio lo stradic...) però forse su quella fascia di prezzo preferisco un exceler a un seido (dato che li ho tutti e due) poi credo che un regal sia ben più robusto di un nexave... (IMHO) e non parlo di fluidità...
poi io non ho citato te che sei shimanista a vita (e tra l'altro sei un pozzo di scienza dello spinning, non lo dico con ironia, anzi...), ma bensi tutti... dal basso della mia poca esperienza io preferisco daiwa.. sarà perchè sono un bassaro... ma preferisco daiwa... e per esempio non spenderei mai 300 euro e passa per una aspire, quando con 250 euri ci si fa una airrus Puls-R...(parlando di canne), come non spenderei mai 600 euro per lo stella, li spenderei su uno steez risparmiando anche un po di soldini :wink:
sono OPINIONI... e non ti ho affatto contraddetto :) :D
Marco 14 anni
W il CATCH AND RELEASE
Trotaiolo Metallaro :cooler:
Posted Image


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi