Pesce molto ricercato da tutti i pescatori per le sue carni ha diversi tipi che vivono nei nostri mari.
PAGRO AURIGA - Pagro Reale o Fasciato ; arriva ai 70-75 centimetri , vive in colonie su fondali vari ma a basse profondità , mai oltre i 100 metri, specie poco conosciuta è stata segnalata nel Mar Ligure e in Sicilia, particolar modo nello stretto di Messina.
PAGRUS PAGRUS - E' il più comune dei Pagri e molte volte viene confuso con il Dentice da adulto vive su fondali da 20 a 200 metri ed è presente in tutti i nostri mari e può arrivare sino a 70 centimetri.
PAGRUS EHRENBERGI - Pagro azzurro , può arrivare a 50-60 centimetri ; specie alquanto rara e stata segnalata in alcune località Siciliane in particolar modo lungo la costa Tirrenica Messinese.
PAGUS CAERULEOSTICTUS O SPARUS CHRYSOBLEPHUS - Pagro Macchiato o Pagro Reale Maschio; può raggiungere gli 80 centimetri , vive in Liguria e è reperito frequentemente nelle acque Siciliane su fondali fangosi e sabbiosi sino a 250 metri.
PAGRUS O SPARUS AURATUS - Può arrivare a 70-80 centimetri ed è una specie poco conosciuta
La sua dentatura
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |