Ecco il sogno di ogni pescatore : un bel dentuto e robusto pesciaccio che allieti la sua giornata e la sua tavola.
Ci sono vari tipi di dentice ed è meglio conoscerli tutti.
Dentex dentex - il classico e più conosciuto Dentice ; può arrivare ad un metro per 12-13 chili di peso, è diffuso in tutte le nostre coste e stazione in fondali da 10 a 200 metri di profondità , può vivere sia in coppia che isolato ma mai in gruppo salvo che nelle forme giovanili.
Dentex gibbosus o Dentice Corazziere. Può superare il metro e raggiungere i 22/23 chili di peso; vive su fondali sabbiosi o fangosi da 50 a 200 metri; rare catture in Liguria , Napoli e Calabria , molto più frequente in Sicilia sopratutto nella zona di Messina.
Dentex maroccanus Dentice Marocchino , arriva a 25/35 centimetri, vive su fondali sabbiosi fra i 100 e i 400 metri; molto raro da noi è stato saltuariamente pescato nello Stretto di Messina e la costa Tirrenica.
Dentex Macrophtalmus - Dentice Occhione , può arrivare sino a 40-50 centimetri , vive sui fondali pietrosi fra i 100 e i 500 metri di profondità ; si pesca prevalentemente con reti ed è scarsamente catturato con le lenze
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |