Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Problema fastidioso terminale!!!


  • Please log in to reply
13 risposte a questo topic

#1 zio-fred

zio-fred

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 172 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: Milano

Postato 22 September 2008 - 08:58 AM

Ciao ragazzi pesco a striscio con bombarda dai 15 ai 20 G.... ogni tanto il mio terminale si attorciglia sulla lenza madre
proprio sopra la bombarda ( usando lo stesso una girella tripla, che dovrebbe far giarare meglio il filo senza creare questo inconveniete fastidioso )!!! Potreste darmi qualche consiglio per la soluzione di questo problema?? Gazie...

#2 Alexander

Alexander

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 827 Post:
  • LocalitàPiacenza

Postato 22 September 2008 - 11:11 AM

fai la brillatura al terminale.... :wink:
oppure quando lanci appena prima che la bombarda tocchi l'acqua blocca il filo con il dito. la frenata che ne consegue fara' distendere il terminale ed impedira' che lo stesso si attorcigli sulla lenza madre.. :)
S.P.S. ALBATROS
.. Esperto in magheggi e traboccheggi...

#3 zio-fred

zio-fred

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 172 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: Milano

Postato 22 September 2008 - 12:46 PM

Grazie per la risposta!!!! Ma per la brillatura con intendi.....????

#4 Armisdo

Armisdo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 397 Post:
  • LocalitàBologna
  • Tecnica: Striscio
  • Provenienza: Bologna

Postato 22 September 2008 - 14:00 PM

Grazie per la risposta!!!! Ma per la brillatura con intendi.....????


devi fare una specie di treccina lunga circa 15-20 cm che irrigidisce il filo nel punto di aggancio con la girella, esistono in commercio degli ami già montati della Gamakatsu già legati e con brillatura, e sono ottimi!!!
Occornono però girelle dedicate! :wink:
Ai vol dal mandigh!!!
39 anniversari

#5 vettorob

vettorob

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1414 Post:
  • LocalitàVimercate (MI)
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: Vimercate (MI)

Postato 23 September 2008 - 08:57 AM

prova a comprare i terminali già montati della Gamakatsu serie A1-Hard LS-608 N.
una volta comprati studi come sono stati costruiti e provi a rifarli da te!

veloci da cambiare, ottimi nel lancio lungo con bombarda!
Il mondo è un posto pericoloso:
non perché c’è chi fa del male, ma perché c’è chi lo vede e non fa nulla !!!

#6 zio-fred

zio-fred

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 172 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: Milano

Postato 23 September 2008 - 09:12 AM

Ok allora li comprerò e poi vi faccio sapere!!! Grazie per le risposte....

#7 Pioshin

Pioshin

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 223 Post:
  • Localitàzena

Postato 24 September 2008 - 15:45 PM

Potrà sembrare banale ma a me,anche con bombarde da 30-40 grammi,si intreccia il finale solo se non stoppo il lancio facendo andare il finale più avanti della bombarda,con questo accorgimento il terminale non si intereccia quasi mai..semplice ed efficace! :wink:
Mi piace la marmellata..

#8 Armisdo

Armisdo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 397 Post:
  • LocalitàBologna
  • Tecnica: Striscio
  • Provenienza: Bologna

Postato 25 September 2008 - 08:14 AM

Potrà sembrare banale ma a me,anche con bombarde da 30-40 grammi,si intreccia il finale solo se non stoppo il lancio facendo andare il finale più avanti della bombarda,con questo accorgimento il terminale non si intereccia quasi mai..semplice ed efficace! :wink:


Non è affatto banale, quello è il principale motivo di intreccio dei terminali!

A volte succede anche quando si usa lo 0,12, e non lo si sostituisce dopo parecchi lanci e/o parecchie catture :wink:

Nella pesca (come in tutto) per essere bravi o perfetti bisogna "sbattersi" e lavorare, e odio l'immagine hanno di noi i non pescatori e cioè "...che basta mettere giù la lenza!" :twisted:
Ai vol dal mandigh!!!
39 anniversari

#9 andreacinci

andreacinci

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 28 Post:
  • LocalitàArezzo
  • Tecnica: striscio
  • Provenienza: Arezzo

Postato 30 October 2008 - 10:32 AM

Grazie per la risposta!!!! Ma per la brillatura con intendi.....????


devi fare una specie di treccina lunga circa 15-20 cm che irrigidisce il filo nel punto di aggancio con la girella, esistono in commercio degli ami già montati della Gamakatsu già legati e con brillatura, e sono ottimi!!!
Occornono però girelle dedicate! :wink:


Qualcuno sarebbe così gentile da indicarmi dove posso reperire istruzioni complete su come eseguire questa treccina e che tipo di girella serve?? Sono andato in un paio di negozi a chiedere di questi terminali della Gamakatsu ma nessuno li aveva..... :(
Anche qualche immagine sarebbe gradita :)
A ciascuno di noi il fato ha destinato una donna, se riusciamo a sfuggirle siamo salvi.

#10 Henry Trout

Henry Trout

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3282 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Venezia

Postato 30 October 2008 - 13:25 PM

Grazie per la risposta!!!! Ma per la brillatura con intendi.....????


devi fare una specie di treccina lunga circa 15-20 cm che irrigidisce il filo nel punto di aggancio con la girella, esistono in commercio degli ami già montati della Gamakatsu già legati e con brillatura, e sono ottimi!!!
Occornono però girelle dedicate! :wink:


Qualcuno sarebbe così gentile da indicarmi dove posso reperire istruzioni complete su come eseguire questa treccina e che tipo di girella serve?? Sono andato in un paio di negozi a chiedere di questi terminali della Gamakatsu ma nessuno li aveva..... :(
Anche qualche immagine sarebbe gradita :)


io non l'ho mai usata e ingroviglio di rado...anche perchè fare la brillatura ai finale è una rottura di balls...risolvi già il problema bloccando la fuoriuscita del filo poco prima che la bomba tocchi l'acqua...
*Enrico*
Quando uccidi un re, non lo fai in silenzio. Lo uccidi dove tutta la corte può vederlo morire...
 

#11 andreacinci

andreacinci

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 28 Post:
  • LocalitàArezzo
  • Tecnica: striscio
  • Provenienza: Arezzo

Postato 30 October 2008 - 16:18 PM

Lo so non è un problema, ma lo diventa quando cerchi di insegnare a un bimbo di 8 anni che è ai suoi primi lanci! Facevo soltanto per semplificarmi la vita visto che su 3 ore di pesca 2 le passo a sciogliere nodi :D
A ciascuno di noi il fato ha destinato una donna, se riusciamo a sfuggirle siamo salvi.

#12 vettorob

vettorob

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1414 Post:
  • LocalitàVimercate (MI)
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: Vimercate (MI)

Postato 30 October 2008 - 17:06 PM

Lo so non è un problema, ma lo diventa quando cerchi di insegnare a un bimbo di 8 anni che è ai suoi primi lanci! Facevo soltanto per semplificarmi la vita visto che su 3 ore di pesca 2 le passo a sciogliere nodi :D



e non so quanto la brillatura risolva il tuo "problema".
comunque io non l'ho mai fatta.
se non trovi in negozio, prova a vedere qualche sito online che spedisce attrezzatura.
Il mondo è un posto pericoloso:
non perché c’è chi fa del male, ma perché c’è chi lo vede e non fa nulla !!!

#13 Armisdo

Armisdo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 397 Post:
  • LocalitàBologna
  • Tecnica: Striscio
  • Provenienza: Bologna

Postato 30 October 2008 - 17:08 PM

Provo a spiegare:

prendi il terminale negli ultimi trenta cm, tendilo poi stringilo delicatamente tra pollice ed indice con una mano alla fine e l'altra ad una trentina di cm verso l'amo.
Fai ruotare il filo facendo scorrere pollice ed indice della mano che tiene la fine del filo.
Noterai, avvicinando piano le mani che circa a metà si forma una piccola asola e che il filo tende ad arricciarsi su sè stesso, continua un pò finchè non noterai che una treccina di una quindicina di cm si è formata con un'asola.
Prendi la treccina senza lasciarla srotolare e fai un nodo semplice cercando di stringerlo nel punto che lascia la lunghezza di brillatura desiderata. :? sono stato chiaro? :wink:
Ai vol dal mandigh!!!
39 anniversari

#14 andreacinci

andreacinci

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 28 Post:
  • LocalitàArezzo
  • Tecnica: striscio
  • Provenienza: Arezzo

Postato 30 October 2008 - 19:49 PM

Perfettooo.
Grazie ci provo e ti faccio sapere :D
A ciascuno di noi il fato ha destinato una donna, se riusciamo a sfuggirle siamo salvi.


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi