Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

ALLEVARE I VERMI-LOMBRICHI


  • Please log in to reply
16 risposte a questo topic

#1 psyco

psyco

    --------------------------------

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1281 Post:
  • Localitàverona
  • Tecnica: trota
  • Provenienza: verona

Postato 18 September 2008 - 12:04 PM

ciao a tutti in giardino ho un una vasca da bagno e sto allevando VERMI, che CRESCONO DI NUMERO MA NON DI DIMENSIONI.............
ho provato con terra letame frutta verdura cartone,e vario doping :D :D

qualcuno di voi sa come allevarli e farli crescere????????.....

premetto: non da vendere.


grazie
L'emozione di una cattura anche dopo tanti anni di pesca è sempre quella!

#2 sampei1990

sampei1990

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 73 Post:
  • LocalitàVerona

Postato 18 September 2008 - 12:20 PM

anche mio zio faceva lo stesso e oltre a crescere di numero diventavano anche più grossi...quello che stai fac a parere mio va bene aspetta e vedrai..
18 anni....Charpfishing the best...

#3 nontilasceropiu

nontilasceropiu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 129 Post:
  • LocalitàLentatese
  • Tecnica: catch and release
  • Provenienza: brianza

Postato 18 September 2008 - 12:26 PM

nel compost ci sono vermi di ogni tipo e di qualsiasi dimensione, peccato per l'odore che e' davvero terrificante.
Per farli crescere forse devi solo aver pazienza e basta
Posted Image

#4 psyco

psyco

    --------------------------------

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1281 Post:
  • Localitàverona
  • Tecnica: trota
  • Provenienza: verona

Postato 18 September 2008 - 12:44 PM

3 ANNI che non crescono ma si moltiplicano...............
aspetto che vadan in pensione??????????? :D :D :D :D :D
L'emozione di una cattura anche dopo tanti anni di pesca è sempre quella!

#5 Pierflyer83

Pierflyer83

    GM

  • Gold Member
  • 2128 Post:
  • LocalitàPordenone
  • Tecnica: Mosca
  • Provenienza: Pordenone

Postato 18 September 2008 - 13:06 PM

Ma che dimensioni raggiungono?

Quando pescavo molto con il verme anch'io li facevo riprodurre in vermaia e non raggiungevano grandi dimensioni, ma proprio perchè erano fini e molto agitati risultavano ancora più atrattivi. Se vuoi farli diventare più attivi e più resistenti mettici dei fondi di caffè.
Che terra usi? Naturale o quella dei sacchi?
Always think like a fish, no matter how weird it gets!!

Catch and release is a lifestyle

#6 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 18 September 2008 - 13:49 PM

Prenditi dei buoni riproduttori , magari quelli che hai sono per natura di taglia piccola :wink:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#7 psyco

psyco

    --------------------------------

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1281 Post:
  • Localitàverona
  • Tecnica: trota
  • Provenienza: verona

Postato 19 September 2008 - 22:55 PM

Prenditi dei buoni riproduttori , magari quelli che hai sono per natura di taglia piccola :wink:


i riproduttori? e dove li trovo??? :? :? ne ho sentito parlare ma non li trovo :D

la taglia rimane 3 cm sottili tipo lo stuzzicadente per spiedini..........
L'emozione di una cattura anche dopo tanti anni di pesca è sempre quella!

#8 bass-style

bass-style

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1326 Post:
  • Localitànoordwijk (olanda)

Postato 20 September 2008 - 07:23 AM

guarda i cio messo un barattolino di pesto avanzato ,lo messo sotto il piedistallo :? dell, ombrellone non puoi capire quanti :o

#9 spigola13

spigola13

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 578 Post:
  • LocalitàGiambellino di Milano
  • Tecnica: Passata, spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 20 September 2008 - 18:30 PM

Può essere che sia una specie di lombrico che rimane piccola, di che tipo è? Di terra o di letame? :?
finchè c'è spigola c'è speranza

#10 psyco

psyco

    --------------------------------

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1281 Post:
  • Localitàverona
  • Tecnica: trota
  • Provenienza: verona

Postato 20 September 2008 - 19:40 PM

Allora,non prendetemi per matto :D :D :D

NON ho una vasca da bagno ma 2 vasche da bagno dietro casa.

la 1° letame e terra
la 2° tutta terra.

la inumidisco tutti i giorni e frutta verdura e cartone li han tutti i giorni. Li allevo come fossero i miei figli,(che non ho) ma i xxx non crescono :( mangiano a iosa e a sbaffo e basta.
L'emozione di una cattura anche dopo tanti anni di pesca è sempre quella!

#11 spigola13

spigola13

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 578 Post:
  • LocalitàGiambellino di Milano
  • Tecnica: Passata, spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 20 September 2008 - 20:03 PM

Secondo me stai allevando una specie che rimane piccola. Un bassotto non può diventare un canelupo, nei vermi le differenze ovviamente sono meno evidenti ma ci sono :wink:
finchè c'è spigola c'è speranza

#12 psyco

psyco

    --------------------------------

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1281 Post:
  • Localitàverona
  • Tecnica: trota
  • Provenienza: verona

Postato 20 September 2008 - 20:39 PM

ci butto anche quelli grossi che trovo in campagna ma non si riproducono.

mi han detto di cercare i i vermi riproduttori ma non so dove cercarli :?
L'emozione di una cattura anche dopo tanti anni di pesca è sempre quella!

#13 spigola13

spigola13

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 578 Post:
  • LocalitàGiambellino di Milano
  • Tecnica: Passata, spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 20 September 2008 - 21:07 PM

Comunque se ti interessa veramente esistono libri specifici sull'allevamento del lombrico, alle volte con pochi euro si risparmia in salute :D ciauuuuuuuuu :wink:
finchè c'è spigola c'è speranza

#14 nitro76

nitro76

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 23 Post:
  • LocalitàBriga Novarese(NO)

Postato 20 September 2008 - 21:22 PM

Se ti puo' essere di aiuto:

http://www.tartaclubitalia.it/documenti ... chi001.htm

:)

#15 spigola13

spigola13

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 578 Post:
  • LocalitàGiambellino di Milano
  • Tecnica: Passata, spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 22 September 2008 - 15:58 PM

Se ti puo' essere di aiuto:

http://www.tartaclubitalia.it/documenti ... chi001.htm

:)

:2thumbs:
finchè c'è spigola c'è speranza

#16 toby

toby

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6545 Post:
  • Localitàverona
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: veronaaaa

Postato 01 October 2008 - 20:46 PM

anch io volevo cimentarmi con dei vasi o un piccolo acquario ma non ci sono riuscito(usavo la terra dei sacchi e dei lombrichi presi in negozio x pescare e avanzati)

#17 spigola13

spigola13

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 578 Post:
  • LocalitàGiambellino di Milano
  • Tecnica: Passata, spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 01 October 2008 - 20:49 PM

Ci ho fatto caso ora, ma non era meglio scrivere allevare al posto di allevavare :question:
finchè c'è spigola c'è speranza


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi