
Letto or ora su http://www.laprovinciadivarese.it/stori ... aca/32911/
Parassita killer nel lago
Vietato il pesce in carpione
Un verme se ingerito può provocare la cirrosi epatica. Interviente l'Asl
Una teglia di agoni in carpioneC’è un pericolosissimo parassita nei pesci dei nostri laghi, una sorta di verme piatto che se ingerito dall’uomo può provocare gravi danni. Nel pesce di lago, infatti, si annida l’Opistorchis felineus, una sorta di verme piatto che, se ingerito dall’uomo, causa problemi digestivi, dolori addominali, stanchezza e febbre. Se poi non lo si debella tempestivamente assumendo farmaci, il parassita può anche condurre alla cirrosi epatica e al sarcoma al fegato. Così l’Asl di Varese ha vietato il consumo di piatti in carpione, cioè di pesce crudo. I risultati dei prelievi non sono confortanti: su 15 pesci pescati nel lago Maggiore, nella zona di Angera, Sesto Calende ed Ispra, 7 sono risultati infetti. Nelle prossime settimane i controlli coinvolgeranno anche gli altri bacini di pesca della nostra provincia (compreso il lago di Varese) e, malgrado i pesci di fondo non abbiano elevato valore commerciale, saranno passati al setaccio anche gli allevamenti ittici.
Gli amanti del Sushi e, più verosimilmente, i consumatori di pesce di lago poco cotto (cioè in carpione) sono potenzialmente a rischio. Per disattivare i parassiti occorre cuocere il pesce ad una temperatura di almeno 65 gradi, possibilmente al microonde. Un altro sistema efficace è quello di congelare il pesce a –20gradi, tenendolo in freezer in un sacchetto di plastica per almeno una settimana. Trattamenti quali marinatura, salagione, affumicatura non sono da ritenersi sicuri.
ocio ragazzi, comunque penso si riferiscano soprattutto al gardon