Sommando gli addendi il risultato nn cambia! Era cosi no?

:?
Inverno con l'inizio del freddo la carpa si blocca, sta sul fondo per adattarsi alla temperatura + bassa dell'acqua nel frattempo mangia il minimo indispensabile anzi quasi niente...
Una volta adattata alla temperatura la carpa torna a mangiare come d'estate.... non è vero che si prende di meno!
E' vero però che richiede una pasturazione + precisa e sopratutto ben dilazionata nell'arco del tempo.
Cosa vuol dire??? Che Il metabolismo d'inverno rallenta parecchio quindi la carpa ci mette alcuni giorni a smaltire "l'abbuffata".
Però mangia uguale ma in altre posizioni... cerca il cibo dove d'estate ne trova molto merito dei carpisti...e gira molto sottoriva.
Quindi pasturando ogni 3-4 giorni non troppa roba la carpa si abbitua a trovare in un punto specifico il cibo anche d'inverno e voi quando andrete a buttare giù la lenza lei è li ad aspettarvi... con posate e piatto.
Bhè nn è proprio cosi però è vero nn è assolutamente vero che la carpa nn mangia d'inverno! Mangia eccome!!
Ciao
Simo