Stamattina appuntamento con dade979 con l'idea di tornare sul Chiusella.
Appena arrivati l'amara sorpresa: il torrente scende impetuoso, e ha il colore del caffè che ci siamo appena bevuti al bar.
Un po' delusi cerchiamo delle alternative. Ma nei dintorni ovunque andiamo la situazione è la stessa: tanta corrente e acqua marrone.
Alla fine decidiamo di provare sull'Orco, in uno dei "miei" spot.
Non che la situazione sia tanto meglio, ma almeno si riesce a gestire in qualche modo l'artificiale...
e infatti dopo mezz'oretta Davide scappotta con un bell'ibridino, che non si è fatto tanti problemi ad avventarsi su un rapala di 7 cm
Intanto si alza un vento gelido e decidiamo di tornare verso le macchine.
Per fortuna però prima di gettare la spugna decidiamo di fare ancora due lanci in un canale che riceve acqua (e pesci evidentemente!) dall'Orco.
Anche qui l'acqua è caffelatte, ma la corrente è decisamente più moderata.
Monto un martin da 9 a cui innesco un minigrub bianco... una decina di lanci e arriva la prima botta: tira, salta, mi fa penare davvero tanto, ma alla fine la porto a riva.
Una bella iridea panzona di 40 cm (come ci sarà finita qui???) che non fotografo perchè ha perso tanto sangue ed è uscita sfinita dal combattimento. Al punto che ho dei seri dubbi che sia sopravvissuta... ci ha messo davvero tanto a riprendersi una volta rimessa in acqua!
Sarei già stato soddisfatto così, e invece dopo una quindicina di minuti arriva la seconda trotazza di giornata: stavolta un bellissimo ibrido, più o meno sui 35 cm. Di questa ragazzina ho la foto
Per le proporzioni considerate che il martin è un 12, e lo stivale che si vede in basso a sinistra è un 42.
Che altro dire? Mai più avrei creduto di scappottare con l'acqua in quelle condizioni.... e tanto più con due trote così!
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |