Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

pescare in inverno


  • Please log in to reply
18 risposte a questo topic

#1 rosario

rosario

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 83 Post:
  • LocalitàSettimo torinese (torino)

Postato 11 September 2008 - 15:15 PM

ciao a tutti,visto che l estate sta finendo, vorrei documentarmi su cosa pescare in inverno..ho passato tutta l estate a carpe..
ed ancora un paio di mesi per insidiarle ce l ho
ma poi con l arrivo del freddo? :?
in inverno (parlo anche nei laghi ad uso sportivo)
cosa conviene insidiare visto che le carpe faranno nanna?
le trote in montagna sono vietate nei mesi invernali..
e allora che faccio?? :? io non sto 3 o 4 mesi senza pescare
consigliatemi please!!! :-|

#2 davidex

davidex

    PescaSognatore

  • Gold Member
  • 939 Post:
  • LocalitàNogara (VR) - Cardano al campo (VA)
  • Tecnica: di tutto un po'
  • Provenienza: Nogara (Vr)
  • Anno di nascita:1970

Postato 11 September 2008 - 15:18 PM

Nei laghetti a pagamento dove di solito peschi le carpe in estate, di solito, in inverno buttano le trote... :) Altrimenti in acque libere può pescare vari ciprinidi, oppure andare a lucci, oppure... ci sono un sacco di alternative, comprese le carpe che, con l'attrezzatura e le esche giuste riesci a prendere tutto l'anno.

#3 rosario

rosario

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 83 Post:
  • LocalitàSettimo torinese (torino)

Postato 11 September 2008 - 15:37 PM

per le trote mi piacerebbe provare ma non so se si puo adottare il no kill e quindi non credo di insidiarle :) nei laghi sportivi che frequento non ci sono lucci..,ma carpe .pesci gatto trote e storioni... :roll:

#4 sephitot

sephitot

    pescatore incallito

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1190 Post:
  • LocalitàPonte Buggianese
  • Tecnica: un po' di tutto
  • Provenienza: Pieve a Nievole

Postato 11 September 2008 - 15:48 PM

Gli storioni sono attivi tutto l'anno , in inverno rallentano solamente un po' anche se con lil freddo sono molto meno combattivi altrimenti se vai in fiume c'è il cavedano che spesso ci salva dal cappotto in inverno
L'uomo comune ragiona,il saggio tace,il fesso discute.

#5 carne

carne

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 209 Post:
  • Localitàsaronno

Postato 11 September 2008 - 17:06 PM

se vuoi pagare e andare nei laghetti e sei abituato a praticare carpfishing allora ti consiglio di andare a storioni.

#6 angelo46

angelo46

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 785 Post:
  • Localitàvalganna-varese
  • Tecnica: pesca al colpo
  • Provenienza: valganna

Postato 11 September 2008 - 17:15 PM

:) non so con quale tecnica tu peschi le carpe nei laghetti sportivi ma ti assicuro che in inverno non vanno in letargo ,diminuiscono la loro attivita' ma si pescano sempre :wink:

#7 rosario

rosario

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 83 Post:
  • LocalitàSettimo torinese (torino)

Postato 11 September 2008 - 17:17 PM

con che tecnica?? bhe di solito li pesco non lontano da riva ..esca mais che tocca il fondo e pasturazione pellet ..e una classica tecnica di pesca a fondo ma ti assicuro con buoni frutti...dici che non dormono nei laghi a pagamento?? lo speo proprio forse dovro solo cambiare l esca
cmq per scaldarsi un po sarebbe meglio spinnare in inverno vero? ;)
ma adoro la carpa e non vorei smettere nei mesi freddi..
se voi dite che e piu difficile ma non impossibile mi fido :)

#8 carne

carne

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 209 Post:
  • Localitàsaronno

Postato 11 September 2008 - 17:24 PM

non c'è molto da scegliere per le lacustri...hehehehe i grandi laghi del nord e tanta tantissima fortuna. a traina. maggiore como garda.

#9 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 11 September 2008 - 17:25 PM

:) non so con quale tecnica tu peschi le carpe nei laghetti sportivi ma ti assicuro che in inverno non vanno in letargo ,diminuiscono la loro attivita' ma si pescano sempre :wink:


Ha perfette ragione Angelo
La differenza è che d'inverno le carpe " hanno fatto le scuole superiori "
le lenze sono completamente diverse da quelle estive , e anche le abboccate
saluti

The Legend

#10 rosario

rosario

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 83 Post:
  • LocalitàSettimo torinese (torino)

Postato 11 September 2008 - 17:33 PM

le scuole ihihihi :) no aspetta apparte gli schezi ..come montatura pescherei sempre al fondo come in estate giusto?? io uso uno 0,18 e 0,16 di finale amo del 6
e le abboccate sono: vedo il galle andare su e giu un 5 o 6 volte, io sto fermo ovviamente poi quando la carpa "ha controllato" se la mangia e io li ferro!! in inverno invece come avviene l abboccata ?? non mi da nessun segnale? spiegatemi perfavore grazie

#11 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 11 September 2008 - 17:38 PM

le scuole ihihihi :) no aspetta apparte gli schezi ..come montatura pescherei sempre al fondo come in estate giusto?? io uso uno 0,18 e 0,16 di finale amo del 6



:D :D :D errore......le carpe d'inverno sono laureate....dove vado di solito finale 0.10 e amo del 20....prova e vedrai che differenza.......ciao gabri

#12 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 11 September 2008 - 17:39 PM

le scuole ihihihi :) no aspetta apparte gli schezi ..come montatura pescherei sempre al fondo come in estate giusto?? io uso uno 0,18 e 0,16 di finale amo del 6


D'inverno la montatura deve essere più aperta e il finale più piccolo di sezione , e la pesca è unicamente sul fondo ( non si pesca a galla )

l'esca si deve presentare il più naturale possibile dato che in inverno le carpe avendo già accumulato grasso d'estate diventano più selettive verso l'esca ( non sono spartane come d'estate)
saluti

The Legend

#13 angelo46

angelo46

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 785 Post:
  • Localitàvalganna-varese
  • Tecnica: pesca al colpo
  • Provenienza: valganna

Postato 11 September 2008 - 17:40 PM

con che tecnica?? bhe di solito li pesco non lontano da riva ..esca mais che tocca il fondo e pasturazione pellet ..e una classica tecnica di pesca a fondo ma ti assicuro con buoni frutti...dici che non dormono nei laghi a pagamento?? lo speo proprio forse dovro solo cambiare l esca
cmq per scaldarsi un po sarebbe meglio spinnare in inverno vero? ;)
ma adoro la carpa e non vorei smettere nei mesi freddi..
se voi dite che e piu difficile ma non impossibile mi fido :)


:) se peschi a fondo senza galleggiante con filo ed amo grosso in inverno e' molto dura ma se utilizzi la bolognese o l'inglese di consigli ne avrai in quantita' :wink:

#14 rosario

rosario

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 83 Post:
  • LocalitàSettimo torinese (torino)

Postato 11 September 2008 - 17:48 PM

vi illustro la mia montatura...(non attaccatemi subito,ma ho imparato da solo con prove su prove) sicuramente errori ne faccio
ma per me e gia una soddisfazione aver catturato !!
lenza 0,18 galleggiante scorrevoleda 6gr torpilla da 5gr (canna da 3,90m)
girella,finale 0,16 ( 40 cm ) amo del 6 ..provero sicuramente a ridurre tutto in inverno visto la selettivita....ma le boccate avvengono allo
stesso modo?? cioe con gli stessi avvisi del galleggiante?

#15 angelo46

angelo46

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 785 Post:
  • Localitàvalganna-varese
  • Tecnica: pesca al colpo
  • Provenienza: valganna

Postato 11 September 2008 - 18:04 PM

:) come ti hanno gia' suggerito gabri e the leggend amo del 20 ,personalmente scendo anche al 22 terminale nel tuo caso puoi provare con lo 0,12 e se ti vuoi divertire 0,10 finale 50 cm completamente appoggiato ,la tourpille ad 80 - 100 cm.dalla girella e qualche pallino sulla linea , se riesci a pescare piu' leggero es 2 o 3 gr. meglio ,in bobina filo dello 0,14,frizione regolata bene per non rompere sulla ferrata
puoi provare con questo metodo anche in questo periodo cosi' fai pratica a pescare con fili sottili ,sono convinto che ti divertirai di piu' che fare il tiro alla fune :wink:

#16 PASSIONEVALERIO

PASSIONEVALERIO

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 18 Post:
  • LocalitàROMA

Postato 11 September 2008 - 18:18 PM

Sono rarissimi 1 volta su 10 che vai a pescare
per quanto riguarda le mie esperienze
be se avete da darmi consigli :?
LA PESCA E NEL CUORE!!

#17 rosario

rosario

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 83 Post:
  • LocalitàSettimo torinese (torino)

Postato 11 September 2008 - 18:28 PM

con un finale dello 0,16 credetemi non faccio tiro alla fune
cmq provero a ridurre tutte le misure, se riesco ci provo gia domenica :) cosi mi alleno per il periodo invernale:) vi dico come e andata cosi ne riparliamo...ma in inverno esca mais funziona lo stesso o e meglio usare vermi o che altro...fatemi sapere e grazie per i consigli che mi date
li ho trovati sempre utili anche su altri post :)

#18 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 11 September 2008 - 18:40 PM

:) come ti hanno gia' suggerito gabri e the leggend amo del 20 ,personalmente scendo anche al 22 terminale nel tuo caso puoi provare con lo 0,12 e se ti vuoi divertire 0,10 finale 50 cm completamente appoggiato ,la tourpille ad 80 - 100 cm.dalla girella e qualche pallino sulla linea , se riesci a pescare piu' leggero es 2 o 3 gr. meglio ,in bobina filo dello 0,14,frizione regolata bene per non rompere sulla ferrata
puoi provare con questo metodo anche in questo periodo cosi' fai pratica a pescare con fili sottili ,sono convinto che ti divertirai di piu' che fare il tiro alla fune :wink:


:) superquotone.... :2thumbs:

#19 giginho

giginho

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5005 Post:
  • Tecnica: Fondo e Spinning
  • Provenienza: ROVIGO

Postato 11 September 2008 - 20:15 PM

I siluri e i perca non li ho mai presi tanto come in inverno e comunque la pesca migliore in inverno è sempre quella della trota...! :D
A cosa vado?? A quello che si attacca!! 18 Anni
Utente a continuo rischio di ban...


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi