Da noi in Liguria le pesca anni fa veniva considerata una delle poche fonti di sostentamento, e vi parlo non di 2000 anni fa..
In Liguria ci sono posti ottimi per effettuare tutti i tipi di pesca.. abbiamo 300 km di coste se non sbaglio.. dalle spiagge di sabbia di ponente alle grandi scogliere di levante..
Abbiamo svariate dighe dove i pescatori "dilettanti" (nel senso dei pescatori che pescano per diletto eh.. non inteso come pivelli) si cimentano in svariate pesche, e le catture Big non mancano vi assicuro..
Ci sono posti ancora vergini, non dico inesplorati ma ancora oggi poco battuti..
Hanno chiuso molte fabbriche "inquinanti" come la Stoppani di cogoleto o l'Italsider..
Per grazia di Di0 la "mia" terra offre ampi spettacoli.. Dalle immersioni sub (che purtroppo ho apprezzato in parte, solo alcune profondità ho "esplorato") alle pescate fatte in alcune dei posti più belli d'Italia (senza essere campanilista)..
Hei Lovealfa sono perfettamente d'accordo con te la Liguria e' una splendida terra ricca di pesce....bisogna solo studiarsi la tecnica preferita e praticarla

