PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 02 September 2008 - 14:36 PM
Postato 02 September 2008 - 15:26 PM
Postato 02 September 2008 - 20:37 PM
Cos'è il rockfishing
Il rockfishing, come dice il suo nome è una tecnica che si pratica dalle scogliere, la cui battigia spesso si trova ad alcuni metri sul livello del mare; il rockfishing è un insieme di tecniche minori (pesca a fondo, balloon fishing, teleferica) il cui obbiettivo è la cattura del grosso predatore (pesce serra, ricciola, leccia amia, lampuga, palamita ecc...) o del grosso sparide (orata, sarago e dentice).
Le attrezzature che si utillizano sono canne con c.w. che va da 150 a 200-250 gr, questa possono essere sia rip in due o tre pezzi o delle roruste telescopiche e grossi mulinelli a bobina fissa, in grado di contenere almeno 230 metri di un ottimo 0,50, può capitare però di vedere dei pescatori che utillizano dei vecchi mulinelli a bobina fissa(penn spinfisher 9500, mitchell 498, daiwa bg 90).Le minuterie di una ottimo rocker sono seconde solo a quelle del bolognesaro, e non devono mai mancare un raffio o un grosso coppo.
Le esche che si utillizano sono:
Vive: cefali, calamari,(molte volte superiori ai 500 gr) e crostacei.
Morte: cefeli, sardine, cefalopodi, mitili ecc...
Le montature che si utillizano sono il pater noster, la teleferica, il long arm, il short arm e la classica montatura scorrevole.
Un altra cosa molto importante nel rock è la sicurezza,bisogna sempre portate una cambio di indumenti asciutti (soprattutto in inverno), calzature adeguate, e sempre portarsi dietro in cellulare.
Un altra cosa nel rock vige la regola esca grossa pess grosso
Postato 02 September 2008 - 22:51 PM
Postato 03 September 2008 - 05:01 AM
Postato 03 September 2008 - 07:07 AM
al posto del bacio preferirei pescare dalle tue parti
Postato 03 September 2008 - 08:50 AM
certo che si puo incontrare, ma anche la toscana non scherza mica come spot per praticare il rock e surfishingal posto del bacio preferirei pescare dalle tue parti
Mi associo alla risposta di Pescatorella hai una palestra meravigliosa in casa per pescare specialmente con quella tecnica, a sud di Oristano ci sono ottime postazioni per non parlare di capo Pecora in costa verde, io quando vengo a pescare in terra Sarda non so' mai dove andare per i meravigliosi scenari che quest'isola splendida offre, da nord a sud posti bellissimi per non parlare da est a ovest......amala la tua terra come faccio io che per 4 anni della mia vita c'ho abitato e purtroppo vista la mia tenera eta' non l'ho apprezzata al meglio......ci tornerei anche subito avendone l'oppurtunita'......credo che prima della fine del mese verro' qualche giorno se ti interessa o interessa a qualcuno potremo anche incontrarci, ciao....
Postato 03 September 2008 - 09:31 AM
certo che si puo incontrare, ma anche la toscana non scherza mica come spot per praticare il rock e surfishingal posto del bacio preferirei pescare dalle tue parti
Mi associo alla risposta di Pescatorella hai una palestra meravigliosa in casa per pescare specialmente con quella tecnica, a sud di Oristano ci sono ottime postazioni per non parlare di capo Pecora in costa verde, io quando vengo a pescare in terra Sarda non so' mai dove andare per i meravigliosi scenari che quest'isola splendida offre, da nord a sud posti bellissimi per non parlare da est a ovest......amala la tua terra come faccio io che per 4 anni della mia vita c'ho abitato e purtroppo vista la mia tenera eta' non l'ho apprezzata al meglio......ci tornerei anche subito avendone l'oppurtunita'......credo che prima della fine del mese verro' qualche giorno se ti interessa o interessa a qualcuno potremo anche incontrarci, ciao....
Postato 03 September 2008 - 09:37 AM
su di questo hai perfettamente ragionecerto che si puo incontrare, ma anche la toscana non scherza mica come spot per praticare il rock e surfishingal posto del bacio preferirei pescare dalle tue parti
Mi associo alla risposta di Pescatorella hai una palestra meravigliosa in casa per pescare specialmente con quella tecnica, a sud di Oristano ci sono ottime postazioni per non parlare di capo Pecora in costa verde, io quando vengo a pescare in terra Sarda non so' mai dove andare per i meravigliosi scenari che quest'isola splendida offre, da nord a sud posti bellissimi per non parlare da est a ovest......amala la tua terra come faccio io che per 4 anni della mia vita c'ho abitato e purtroppo vista la mia tenera eta' non l'ho apprezzata al meglio......ci tornerei anche subito avendone l'oppurtunita'......credo che prima della fine del mese verro' qualche giorno se ti interessa o interessa a qualcuno potremo anche incontrarci, ciao....
Ma ti pare che se la Toscana fosse l'isola felice di cui parli Pescatorella e soci si farebbero centinaia di km per andare a pescare in giro per l'Europa e non solo? Le nostre regioni ormai sono iper sputtanate e se vuoi beccare dei pesci seri le devi abbandonare e andartene altrove per pescare intendo.
Postato 03 September 2008 - 10:48 AM
Ma ti pare che se la Toscana fosse l'isola felice di cui parli Pescatorella e soci si farebbero centinaia di km per andare a pescare in giro per l'Europa e non solo? Le nostre regioni ormai sono iper sputtanate e se vuoi beccare dei pesci seri le devi abbandonare e andartene altrove per pescare intendo.
Postato 03 September 2008 - 11:30 AM
Postato 03 September 2008 - 11:53 AM
Postato 03 September 2008 - 11:58 AM
Postato 03 September 2008 - 12:01 PM
MMMmmmmmmmmm Cica hai toccato un tasto dolente !!!!
Postato 03 September 2008 - 12:06 PM
Postato 03 September 2008 - 12:09 PM
Postato 03 September 2008 - 17:57 PM
Postato 03 September 2008 - 20:28 PM
Postato 04 September 2008 - 00:02 AM
Postato 04 September 2008 - 07:10 AM
Da noi in Liguria le pesca anni fa veniva considerata una delle poche fonti di sostentamento, e vi parlo non di 2000 anni fa..
In Liguria ci sono posti ottimi per effettuare tutti i tipi di pesca.. abbiamo 300 km di coste se non sbaglio.. dalle spiagge di sabbia di ponente alle grandi scogliere di levante..
Abbiamo svariate dighe dove i pescatori "dilettanti" (nel senso dei pescatori che pescano per diletto eh.. non inteso come pivelli) si cimentano in svariate pesche, e le catture Big non mancano vi assicuro..
Ci sono posti ancora vergini, non dico inesplorati ma ancora oggi poco battuti..
Hanno chiuso molte fabbriche "inquinanti" come la Stoppani di cogoleto o l'Italsider..
Per grazia di Di0 la "mia" terra offre ampi spettacoli.. Dalle immersioni sub (che purtroppo ho apprezzato in parte, solo alcune profondità ho "esplorato") alle pescate fatte in alcune dei posti più belli d'Italia (senza essere campanilista)..
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi