Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Lago Varese di notte


  • Please log in to reply
12 risposte a questo topic

#1 Whiteshark

Whiteshark

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 17 Post:
  • LocalitàSARONNO

Postato 30 August 2008 - 01:11 AM

Vorrei provare a fare una pescatina sul lago di Varese di notte (le starlight hanno un fascino particolare) vorrei sapere se avete qualche posto da consigliarmi, ho provato ad andare a Gavirate sotto la torretta d'avvistamento per le regate ma oltre ad una scardolotta non ho sentito una tocca.

Grazie
Fra
Ho 28 anni

#2 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 30 August 2008 - 07:25 AM

attenzione che la pesca notturna, come scritto sul Vademecum del Pescatore della nostra provincia e riguardo a

MISURE PROVINCIALI INTEGRATIVE
LEGGE REGIONALE N. 12 DEL 30.07.2001
REGOLAMENTO REGIONALE N. 9 DEL 22.05.2003

la pesca notturna è consentita alle seguenti specie: anguilla, bottatrice, tinca, carpa, siluro, pesce gatto e carassio;

è vietato il rilascio delle seguenti specie: siluro, pesce gatto e carassio; il pescatore, che cattura esemplari appartenenti a tali specie è dunque obbligato a trattenerli;


quindi se pratichi la pesca notturna, in caso di controllo, devi dimostrare che stai facendo la pesca alle specie descritte :? :?
Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#3 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 30 August 2008 - 07:31 AM

ho dimenticato un pezzo :gott:
oltre a Gavirate, puoi provare a Biandronno, tutta la zona dal trampolino fino a dove si prende la barca per l'isolino.
Altro posto è al lido di Bodio, alla Schiranna, destra dopo il ristorante vecchia riva, a Voltorre, ma qui per andarci ci sono delle restrizioni al transito dei veicoli.
divertiti
Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#4 carne

carne

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 209 Post:
  • Localitàsaronno

Postato 30 August 2008 - 13:48 PM

ciao compaesano :D
mi sorge un dubbio..mi sembra che la pesca notturna sia ammessa solo a fondo

#5 Whiteshark

Whiteshark

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 17 Post:
  • LocalitàSARONNO

Postato 30 August 2008 - 15:04 PM

CARNE Non credo che si possa pescare solo a fondo

MALAUROS .......ehm è come faccio ????? Prometto che rilascero tutti i salmerini e gli squali bianchi che prenderò

P.S.
Grazie per le info

Mi sarebbe piaciuto prendere dei pesci gatto (reminiscenze di quando ero bambino) Per quanto riguarda Voltorre che limitazioni ci sono ??? la pista ciclabile dici ?

Grazie a tutti
Ho 28 anni

#6 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 30 August 2008 - 16:15 PM

ciao compaesano :D
mi sorge un dubbio..mi sembra che la pesca notturna sia ammessa solo a fondo


OT ho abitato a Saronno fino al 1992.

mi sono lette tutte le disposizioni sulla pesca e ho letto che
la pesca dilettantistica è sempre vietata da un’ora dopo il tramonto a un’ora prima dell’alba, salve le eventuali deroghe concesse dalle Province, sentite le rispettive consulte, in funzione di particolari tipi di pesca o tradizioni locali.
Da nessuna parte c'è scritto che si può pescare solo a fondo.

Tuttavia sul "vademecum del pescatore" rilasciato dalla Provincia di Varese c'è scritto che la pesca notturna è consentita alle specie descritte nel mio post precedente.
Sono tutti pesci che si insidiano prevalentemente "a fondo" con i vari sagnalatori, anello di filo, campanellino, starlight sul cimino (come ho visto fare al mare).
Ergo se di notte peschi con il galleggiante con starlight è un po' dura dimostrare che peschi a fondo per i pesci come anzidetto :ironie:
Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#7 Whiteshark

Whiteshark

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 17 Post:
  • LocalitàSARONNO

Postato 30 August 2008 - 17:25 PM

Non ti manca la citta degli amaretti ???

Non sapevo che ci fossero i siluri nel Varese.
Ho 28 anni

#8 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 30 August 2008 - 18:12 PM

Non ti manca la citta degli amaretti ???

Non sapevo che ci fossero i siluri nel Varese.


per la prima domanda, no O meglio, da quando dopo 5 o 6 anni ci sono tornato ed ho visto i cambiamenti, popolazione in cambiamento che a me non piaceva :bäh: mi sono detto, non ci tornerò +


alla seconda cosa, + attinente con la pesca, i siluri ci sono, eccome. Sembra siano arrivati dal lago di Comabbio, Ma la domanda è: nel lago di Comabbio, come ci sono arrivati? :?
Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#9 lothar

lothar

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 9406 Post:
  • Localitàvenegono superiore (VA)
  • Tecnica: spinning inglese
  • Provenienza: venegono superiore (varese)

Postato 30 August 2008 - 22:17 PM

Non ti manca la citta degli amaretti ???

Non sapevo che ci fossero i siluri nel Varese.



+ attinente con la pesca, i siluri ci sono, eccome. Sembra siano arrivati dal lago di Comabbio, Ma la domanda è: nel lago di Comabbio, come ci sono arrivati? :?



quoto :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
ANDREA 8/6/1975
amo tantissimo la pesca tanto da praticarla in tutti i modi che posso basta che pesco.
Dove c'è acqua e si pesca io ci sono.
Posted ImagePosted Image

#10 carne

carne

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 209 Post:
  • Localitàsaronno

Postato 31 August 2008 - 14:03 PM

per la prima domanda, no O meglio, da quando dopo 5 o 6 anni ci sono tornato ed ho visto i cambiamenti, popolazione in cambiamento che a me non piaceva :bäh: mi sono detto, non ci tornerò +


alla seconda cosa, + attinente con la pesca, i siluri ci sono, eccome. Sembra siano arrivati dal lago di Comabbio, Ma la domanda è: nel lago di Comabbio, come ci sono arrivati? :?


OT sisi..è diventato uno schifo. è pieno di clandestini nordafricani, importunano, molti si ubriacano in stazione.. e le retate non servono a nulla. appena qualcuno fa qualcosa gli dan del razzista. per il resto le vasche in corso sono un must.

SILURI l'idea di provare a prenderli mi è passata per la testa mesi fa.. ma non è un fiume, ma un lago, grossino, e senza barca son arrivato alla conclusione che si cappotta e basta. tanto vale fare qualche km in più e andare sulle foci del ticino o del lambro.

#11 Whiteshark

Whiteshark

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 17 Post:
  • LocalitàSARONNO

Postato 01 September 2008 - 10:10 AM

Con i siluri ho chiuso, poi ultimamente sono per la linea del poco sbattimento ergo se si pescasse sul Lura andrei lì :).

:D :D
Ho 28 anni

#12 carne

carne

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 209 Post:
  • Localitàsaronno

Postato 06 September 2008 - 19:16 PM

magari... trote nel lura :D ahahah cmq i vaironi ci sono ;)

#13 Whiteshark

Whiteshark

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 17 Post:
  • LocalitàSARONNO

Postato 16 September 2008 - 22:39 PM

Si li ho visti anch'io
Ho 28 anni


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi