Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

ATTACCO AL SILURO ROVIGO mette la taglia


  • Please log in to reply
14 risposte a questo topic

#1 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 25 August 2008 - 17:42 PM

Precisiamo che :
PescaOk e' dalla parte dei Pescatori , che essi siano di alborelle che essi sian di siluro , sul forum c'e' una sezione dedicata riguardante il C&R e i commenti a tal riguardo vanno postati la' , i MOD senza avvertire e senza dar spiegazione possono come regolamento prevede cancellare i post non inerenti a questo e i vari commenti positivi e negativi sul C&R .


Copia incolla da Alice.it

Dalle taglie alle teglie: così si combatte il coccodrillo del PoRicompense e valorizzazione culinaria. Nuove misure per arginare la diffusione del pesce siluro nelle nostre acquePubblicato il 25/08/08 in Scienze e tecnologie|TAG: pesce siluro, coccodrillo del po, silurus glanis


FOTOGALLERY: Il siluro, il coccodrillo del Po


Guarda gli altri video su DailyMotionITINERARI
Delta del Po. In viaggio tra le acque
Un'oasi naturalistica in cui tutto sembra scorrere tranquillo...

La provincia di Rovigo aveva istituito una taglia per tentare di arginare la sua diffusione: 26 centesimi per ogni chilogrammo di pesce siluro (LE FOTO). Nel bacino del Po dove ormai ha raggiunto il 27% della biomassa, Ferrara promuove iniziative analoghe. In Lombardia prosegue con successo il progetto Life finanziato da Ue, Regione Lombardia e Parco del Ticino per il contenimento del pesce killer.

Si mobilitano anche comuni sulle sponde del lago d'Endine, anch'esso colonizzato dalla vorace specie ittica, promotori di una speciale "Caccia al Siluro" che che si protrae dal primo aprile fino al 31 ottobre e che culmina nella settimana del "Brutto ma Buono", una sagra organizzata in collaborazione con la Provincia di Bergamo. «L’equilibrio biologico viene messo in crisi dalla voracità del siluro, che considera il lago come il proprio personale ristorante. E, visto che lui si mangia i nostri pesci, noi metteremo in tavola lui». Così spiega Giusj Airoldi, vice presidente dell’Associazione Pesca Val Cavallina. Le proposte gastronomiche del pesce, la cui carne non aveva fin'ora mai destato interesse particolare, suonano allettanti: pasta con sugo di siluro, siluro in carpione, siluro con olive e pomodorini e siluro fritto.

Originario dell'Europa centrale e orientale, è stato introdotto per svago nei laghetti di pesca sportiva una trentina di anni fa e successivamente liberato nei nostri fiumi quando la sua presenza si era resa ingestibile, a causa della dimensioni e dell'appetito. Nel corso degli anni la specie si è riprodotta pressoché indisturbata arrivando a costituire, oggi, una nuova minaccia all'equilibrio - già ampiamente compromesso dall'inquinamento - dei nostri fiumi.

Il pesce siluro (Silurus glanis) è un grande predatore che può raggiungere i 4 metri di lunghezza e i 290 kg di peso. Durante il giorno vive acquattato sui fondali limacciosi dei grandi corsi d'acqua dolce preferibilmente dove trova una ricca vegatazione. Finché è giovane si nutre invertebrati di fondale, ma quando raggiunge dimensioni adulte e la fame aumenta... non c'è rivale che tenga. Il siluro divora tutto. Oltre ad entrare in competizione alimentare con lucci e storioni, fa strage di pesci pregiati e pare che gli esemplari più grandi non disdegnino nutrie, rane e nidiate di uccelli acquatici.
C'è chi sostiene di averlo visto venir fuori dall'acqua per inghiottire galline, anatre, cani. Qualcuno teme che possa ingoiare pure i bambini. Ma qui entriamo nell'ambito delle leggende metropolitane.


Qui' il link
http://notizie.alice.it/tecnologia/pesc ... nothpboxdx
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#2 mimmoox

mimmoox

    Utenti

  • Gold Member
  • 6493 Post:
  • Tecnica: spinning-catfishing
  • Provenienza: Verona

Postato 25 August 2008 - 18:49 PM

no go paroe :|
Buon Viaggio Maestro
Cosimo-15/03/1982-32enne
Attualmente in pausa dall'attività alieutica :(
Leggere il regolamento allunga la vita

#3 cicalone

cicalone

    Moderatore di Sezione

  • Moderatori
  • 4577 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: bolognese e canna fi
  • Provenienza: Ostia lido Roma

Postato 25 August 2008 - 18:52 PM

Ma niente niente hanno visto il film lo squalo e hanno imputato al charcharadon charcharias queste dabbenaggini? :? :? :? :? :?
pesca e caccia sono parte della vita dell'essere umano.
 
IO ho conosciuto Mario Albertarelli e Giordaloco

#4 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27806 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 25 August 2008 - 19:37 PM

no comment. assolutamente contrario a iniziative barbare e inutili, tese solo a coprire l'operato dei bracconieri.

EDIT: leggendo i commenti ho visto che parlano di un bambino mangiato da un siluro immenso. ora, a parte che un siluro NON ha nelle mascelle forza sufficiente a mangiare una persona, anzi, personalmente non mi stupirebbe se fosse la solita bufala messa in giro dai soliti noti per fomentare l'odio contro questo pess.

per la cronaca, 10 anni fa avevo sentito la stessa storia, solo che il protagonista era un luccio di 2 m.

ah, e vorrei sapere chi e' che fa nuotare i figli in po...



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#5 r1diego

r1diego

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 8227 Post:
  • Localitàalbaredo d'adige verona

Postato 25 August 2008 - 20:29 PM

ah, e vorrei sapere chi e' che fa nuotare i figli in po...


non so i figli :roll: ma dalle parti di s.nazzaro hanno l'abitudine di attraversare il po a nuoto :D :D :D
la pesca e' un'arte!30 anni

http://diegopesspess.spaces.live.com

#6 r1diego

r1diego

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 8227 Post:
  • Localitàalbaredo d'adige verona

Postato 25 August 2008 - 20:30 PM

dimenticavo :D

sono le barzellette nuove il post sopra ? :lol: :lol: :lol:
assurdo :roll: quoto cicalone :wink:
la pesca e' un'arte!30 anni

http://diegopesspess.spaces.live.com

#7 fishingmania962

fishingmania962

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 235 Post:
  • LocalitàPesina - Caprino Veronese (VR)
  • Tecnica: Spinning,jigging
  • Provenienza: Garda (VR)

Postato 25 August 2008 - 21:27 PM

Sinceramente posso dire ke do la caccia al siluro di oltre 20 anni in diversi paesi (Romania,Ungheria,Germania,Serbia).Ho catturato siluri tanti,tantissimi posso dire,ogni giorno prendo minimo uno ma tutto cio ke scrivono sui giornali sono semplicemente xxxxate.Ke i signori giornalisti ogni tanto si informino bene su cio ke scrivono ! Ho visto siluri da 3 mt ma siluri ke mangiano bambini ancora no.Se io vi dico ke dentro in un siluro ho trovato una borsetta firmata PRADA ci credete? Per favore.... :lol: :lol: :lol:
Ciao da Eugenio
Solo spinning e gomma da oltre 25 anni.

#8 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 26 August 2008 - 01:44 AM

per quel che mi riguarda preferisco la pasta con il sugo di salsiccia,funghi
ecc. ma i gusti degustibus :)
mi sà che come al solito qui per risolvere un problema si spara sul più grosso o su chi non può replicare invece di affrontare chi li crea i problemi
46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com

#9 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 26 August 2008 - 06:33 AM

Le solite leggende metropilitane :? :? :?
saluti

The Legend

#10 Mirko Salabracco

Mirko Salabracco

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6774 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Verona

Postato 26 August 2008 - 07:24 AM

Ma vorrei sapere chi è il fenomeno che ha scritto una roba simile..... vorrei rispondergli :roll: :roll: :roll:


anzi mo scrivo nei commenti :wink: :wink:

#11 cicalone

cicalone

    Moderatore di Sezione

  • Moderatori
  • 4577 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: bolognese e canna fi
  • Provenienza: Ostia lido Roma

Postato 26 August 2008 - 08:19 AM

Sinceramente posso dire ke do la caccia al siluro di oltre 20 anni in diversi paesi (Romania,Ungheria,Germania,Serbia).Ho catturato siluri tanti,tantissimi posso dire,ogni giorno prendo minimo uno ma tutto cio ke scrivono sui giornali sono semplicemente xxxx.Ke i signori giornalisti ogni tanto si informino bene su cio ke scrivono ! Ho visto siluri da 3 mt ma siluri ke mangiano bambini ancora no.Se io vi dico ke dentro in un siluro ho trovato una borsetta firmata PRADA ci credete? Per favore.... :lol: :lol: :lol:


Certo che ci credo daltronde anche lui ha il diritto di andare a fare un po' di shopping di tanto in tanto..... :lol: :lol: :lol: :lol:
pesca e caccia sono parte della vita dell'essere umano.
 
IO ho conosciuto Mario Albertarelli e Giordaloco

#12 lothar

lothar

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 9406 Post:
  • Localitàvenegono superiore (VA)
  • Tecnica: spinning inglese
  • Provenienza: venegono superiore (varese)

Postato 26 August 2008 - 10:18 AM

Secondo me sono c..te quelle scritte su quello che mangia il siluro per di + la storia del bambino.....
Incolpare il siluro della scomparsa di molti pesci secondo è trovare un capro espiatorio per nascondere le vere cause le solite note: inquinamento, bracconaggio, pesci razziatori di uova, professionismo ecc.. ci sarebbero altri post che parlano di ciò

Io non ho mai fatto la pesca al siluro magari un giorno mi potrebbe affascinare, l'anno scorso chiacchierando con un ittiologo addetto a ripopolamento incontrato in pesca sul lago di Varese siccome degli esemplari sono presenti ora anche nel lago arrivati dal Comabbio dopo delle piene attraverso la palude del Brabbia,mi disse che secondo lui può benissimo integrarsi con gli altri pesci come fa il luccio, senza contribuire alla scomparsa di pesci come si vuol far credere.

C'è da noi un altro lago naturale che è molto famoso per la pesca al siluro dove si sente dire che è un problema perchè sembra colpa sua la scomparsa di molte specie, io su questo sono perplesso e non ci credo; comunque qui incentivano le gare di pesca al siluro; fino allo scorso anno era cosi ora non so

http://www.comabbiosiluri.altervista.or ... iluri.html
ANDREA 8/6/1975
amo tantissimo la pesca tanto da praticarla in tutti i modi che posso basta che pesco.
Dove c'è acqua e si pesca io ci sono.
Posted ImagePosted Image

#13 big fish 91

big fish 91

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 167 Post:
  • LocalitàCreazzo(vi)
  • Provenienza: Creazzo(Vi)

Postato 26 August 2008 - 14:55 PM

Che storia il siluro che mangia i bambini :lol: sarebbe bello ma purtroppo sono solo leggende senza senso :(
la vita senza pesca non avrebbe senso...

#14 mimmoox

mimmoox

    Utenti

  • Gold Member
  • 6493 Post:
  • Tecnica: spinning-catfishing
  • Provenienza: Verona

Postato 27 August 2008 - 00:52 AM

Che storia il siluro che mangia i bambini :lol: sarebbe bello ma purtroppo sono solo leggende senza senso :(


guarda che è vero..secondo te perchè mi porto sempre il Toby a pesca? :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin:
Buon Viaggio Maestro
Cosimo-15/03/1982-32enne
Attualmente in pausa dall'attività alieutica :(
Leggere il regolamento allunga la vita

#15 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 27 August 2008 - 01:27 AM

Che storia il siluro che mangia i bambini :lol: sarebbe bello ma purtroppo sono solo leggende senza senso :(


guarda che è vero..secondo te perchè mi porto sempre il Toby a pesca? :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin:


perchè muoiono di infarto vedendo -l'esca- :pfeif: :pfeif: ridono a crepapelle sino a che non schiattano :anmachen: :anmachen: :anmachen: :anmachen:
46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi