Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Secondo voi_metodo migliore per sondare il fondo all'inglese


  • Please log in to reply
20 risposte a questo topic

#1 Ilcreibs

Ilcreibs

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 307 Post:
  • LocalitàFABRIANO (AN)
  • Tecnica: Pesca al colpo
  • Provenienza: FABRIANO (AN)

Postato 25 August 2008 - 09:08 AM

Secondo voi quel'è il metodo più preciso e meno pericoloso (ingarbugli) per sondare il fondo nella pesca all'inglese?!

#2 ajeje111

ajeje111

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2041 Post:
  • Localitàbassa bresciana (BS)

Postato 25 August 2008 - 10:47 AM

ecoscandaglio----
maschera e boccaglio...
pompa idrovora per proscugamento bacino e rilevazione topografica----

:ironie:
-----------------------------------------------
Bochele?
nnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnn
(per chi non l'ha capito trentatreenne...)

#3 Ilcreibs

Ilcreibs

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 307 Post:
  • LocalitàFABRIANO (AN)
  • Tecnica: Pesca al colpo
  • Provenienza: FABRIANO (AN)

Postato 25 August 2008 - 11:08 AM

bello

#4 Ilcreibs

Ilcreibs

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 307 Post:
  • LocalitàFABRIANO (AN)
  • Tecnica: Pesca al colpo
  • Provenienza: FABRIANO (AN)

Postato 25 August 2008 - 11:08 AM

bello

#5 Pez

Pez

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 868 Post:
  • LocalitàCarrara - MS
  • Tecnica: Pesca al colpo
  • Provenienza: Carrara (MS)

Postato 25 August 2008 - 11:13 AM

Un pallettone sull'amo
S.P.S. VASCA AZZURRA Pappiana-Pisa (TUBERTINI)
24-04-1978 ><((((°> 31 anni di cui 23 a pescare e 17 a fare gare.
http://it.youtube.com/user/Pez978

#6 angelo46

angelo46

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 785 Post:
  • Localitàvalganna-varese
  • Tecnica: pesca al colpo
  • Provenienza: valganna

Postato 25 August 2008 - 11:50 AM

Un pallettone sull'amo


:up: quoto :) io uso un AAA doppio taglio molto morbido :wink:

#7 Ilcreibs

Ilcreibs

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 307 Post:
  • LocalitàFABRIANO (AN)
  • Tecnica: Pesca al colpo
  • Provenienza: FABRIANO (AN)

Postato 25 August 2008 - 12:47 PM

io col pallettone sull'amo ingroviglio parecchio... c'è qualke accorgimento ?

#8 AlessioN.

AlessioN.

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 56 Post:

Postato 25 August 2008 - 14:20 PM

Io mi porto una bolognese, sondo e riporto il fondo sull' inglese. Altrimenti metti un pallino AAA sull' amo e misuri. L' unico accorgimento è frenare la lenza prima dell' impatto con la superficie.

#9 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 25 August 2008 - 15:28 PM

Io mi porto una bolognese, sondo e riporto il fondo sull' inglese. Altrimenti metti un pallino AAA sull' amo e misuri. L' unico accorgimento è frenare la lenza prima dell' impatto con la superficie.

Quoto in toto
saluti

The Legend

#10 matteobenn

matteobenn

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 57 Post:
  • Localitàlucca

Postato 01 September 2008 - 11:18 AM

non mi intendo dell'inglese...ma non puoi mettere una sondina sullamo semplicemente=?
matte

#11 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 01 September 2008 - 13:12 PM

non mi intendo dell'inglese...ma non puoi mettere una sondina sullamo semplicemente=?


:) no troppo pesante ...basta un piombo come hanno già detto AAA e sondi alla perfezione...quando lanci ...prima che il galleggiante tocchi l'acqua frena un pò la corsa così non aggrovigli... :roll: :roll: :roll: ciao ciao gabri

#12 Otello

Otello

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 24 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: lago
  • Provenienza: Roma

Postato 12 November 2008 - 18:09 PM

Anche se son neofita del forum mi permetto di quotar Alessio
Anche io non perdo tempo e sondo con bolognese.....

#13 giacopesca

giacopesca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 559 Post:
  • Localitàfucecchio(fi)

Postato 12 November 2008 - 18:40 PM

Anche se son neofita del forum mi permetto di quotar Alessio
Anche io non perdo tempo e sondo con bolognese.....


io non ne so una cicca di inglese (e anche a scuola ho 6 e mezzo) quindi non ti consiglio nulla :lol: :lol: comunque penso sia una delle tecnche piu complicate se uno va a vedere il "perchè" fa un certo tipo di montatura in presenta di date condizioni e un altro in prezenza di altre condizioni ( poi se uno sa solo in "che" è tutto piu semplice però...) e lo vedo leggendo i giornali di pesca che ci studiano come pazzi , però alessio dice anche che mette un piobino sull'amo che è sicuramente piu veloce che prndere una bolognese montarla e tutto e riportare il fondo ,poi è logico uno puo anzi deve fare come si trova meglio però a lungo andare un passo alla volta puo provare a imprare anche altri metodi che potrebbero risultare piu veloci e precisi :wink: :wink:

#14 Otello

Otello

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 24 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: lago
  • Provenienza: Roma

Postato 12 November 2008 - 18:57 PM

E' vero Giaco, forse è più veloce il metodi di mettere un tripla A sull'amo.
Ovvio poi ognuno ha i suoi metodi, ma io, forse perchè quando vado a pescare nei laghi spesso pesco all'inglese , ho sempre una bolognese già montata con lo scorrevole, che poi, ovvio, spesso uso pure 'sognando' belle abboccate.
Sarà pure, sempre mio pensiero, e se mi son iscritto qua è per migliorare, perchè capisco meglio quando stara un galleggiante scorrevole da bolo in confronto a un prepiombato da inglese.

#15 gabripistoia

gabripistoia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 652 Post:
  • Localitàpistoia

Postato 12 November 2008 - 19:05 PM

io uso il metodo del plumbing (si chiama così) ovvero alzo lo stopper del galleggiante fino a quando che il galleggio non rimane starato del tutto a quel punto abbasso lo stopper e lancio fino a quando non vedo che appoggio tutto il finale :wink: oppure uso la bolognese con galleggiante scorrevole da 15 grammi o piu e torpillona lancio e regolo il nodo di stop fino a quando non vedo che spunta fuori solo l' astina del galleggiante a questo punto non faccio altro che guardare il fondo della bolo e portarlo sul nodo di stop dell inglese :wink:
APD FIRENZE COLMIC!!!!!!!!!

detto anche CARASSIFABBRI

20 anni

#16 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 12 November 2008 - 21:32 PM

scusa gabry ma nel caso la bolognese non si possa montare(tecnica)non sondi :?
prendete uno spezzone di filo del 30 su cui infilate una sfera da 1gr e chiudete legando le estremità ad un moschettone
Attaccate il moschettone alla girella ove in origine si applica l'amo ed il gioco è fatto.Lanciate ed appena prima la lenza tocchi l'acqua frenate leggermente il tutto(filo) con un dito,eviterete qualsiasi ingarbuglio sulla lenza.
Segnate il filo in prossimità del mulinello con un pennarello in modo da aver sempre la stessa distanza di lancio e tenete il filo con moshettone e sfera il più corto possibile.Io, personalmente,mi son costruito sonde da 1,5/2gr ma poi l'impianto è quello e di ingarbugli vari non ricordo manco più di averne avuti
46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com

#17 gabripistoia

gabripistoia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 652 Post:
  • Localitàpistoia

Postato 12 November 2008 - 22:57 PM

ma io infatti gianca ho elencato 2 modi che uso :wink:
APD FIRENZE COLMIC!!!!!!!!!

detto anche CARASSIFABBRI

20 anni

#18 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 14 November 2008 - 01:35 AM

ma io infatti gianca ho elencato 2 modi che uso :wink:


infatti è ok quel che dici ma perchè io lo sò :wink: (scusa)ma per chi è alle prime armi forse è un pò ingarbugliato pure se sei li ha dimostrarlo(riscusa) :wink:
46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com

#19 gabripistoia

gabripistoia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 652 Post:
  • Localitàpistoia

Postato 14 November 2008 - 22:23 PM

è vero gianca hai ragionissima :) scusa la chiedo io :wink:
APD FIRENZE COLMIC!!!!!!!!!

detto anche CARASSIFABBRI

20 anni

#20 toby

toby

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6545 Post:
  • Localitàverona
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: veronaaaa

Postato 26 November 2008 - 19:55 PM

ci sono anche le clip fermafilo se non si va a mostri del lago ;)


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi