PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 21 August 2008 - 00:12 AM
Postato 21 August 2008 - 07:46 AM
Salve ragazzi.....giovedi sera vado a pescare in un lago abbastanza difficile..e volevo qualche vostro consiglio sulle boiles da usare.....Ho supervisionato il lago:è tipo quelli selvatici....pieno di cannetti e alberi...molto molto grande...La gente pesca a mais e pellet da sempre.....ma il pesce va anche pazzo per il maccherone....Il problema è uno:che come scende il sole.....il pesce scompare.Dato che le ho provate tutte ma davvero tutte......giovedì avrei intenzione di mirare proprio ad un'arduo carp fishing....avevo pensato alle boyles alla fragola.....ma sono più portato ad usare quelle alla vaniglia...voi che mi consigliate? Grazie mille...salut!!
Postato 21 August 2008 - 08:08 AM
Postato 21 August 2008 - 08:20 AM
per me
vaniglia,fragola, banana ecc ecc ecc non significano niente per la carpa
ma sono molto attrattivi per chi va ad acquistare le boilies :wink:
in che senso le carpe spariscono al calare del sole?
perche' tu non riesci a vederle non vuol dire che loro non ci sono piu' :wink:
io comunque per iniziare adrei avanti con mais e pellet come sono abituate ma con montature cf :wink:
Postato 21 August 2008 - 08:41 AM
per me
vaniglia,fragola, banana ecc ecc ecc non significano niente per la carpa
ma sono molto attrattivi per chi va ad acquistare le boilies :wink:
in che senso le carpe spariscono al calare del sole?
perche' tu non riesci a vederle non vuol dire che loro non ci sono piu' :wink:
io comunque per iniziare adrei avanti con mais e pellet come sono abituate ma con montature cf :wink:
è una prova che sto portando avanti da un anno... e l'impronta gustativa ha un suo peso, non tanto coem aroma "profumo", quanto "aroma" di persistenza... troppe discrepanza di risultati, e non solo miei...
non è il profumo che fa la differenza, ma l'impronta gustativa...
Postato 21 August 2008 - 09:29 AM
Postato 21 August 2008 - 10:10 AM
Postato 21 August 2008 - 10:29 AM
Postato 21 August 2008 - 10:33 AM
Postato 21 August 2008 - 10:44 AM
Forse tornerò mestamente alla pesca all'inglese..
Le serate fatte con le bolo da 6m, la starlight che trema nel buio, una grigliata,una birrra e gli amici... che volere altro dalla vita...
Postato 21 August 2008 - 10:57 AM
Approposito di pesca notturna ho visto su qualche rivista la pubblicità di un liquido che illumina le esche....riciclato dalla pesca in mare ad alte profondità....bho!!! certo è propro il caso di dire che se le inventano di tutti i colori...
Postato 21 August 2008 - 14:40 PM
Approposito di pesca notturna ho visto su qualche rivista la pubblicità di un liquido che illumina le esche....riciclato dalla pesca in mare ad alte profondità....bho!!! certo è propro il caso di dire che se le inventano di tutti i colori...
Già! ma nessuno lo ha mai provato o ne ha sentito parlare da qualcuno che lo ha usato?
siamo al parossismo!!![]()
come i xxx che caricano boiles o granaglie di feromoni e stimolatori industriali! S.Pietro docet!
Postato 21 August 2008 - 15:20 PM
Postato 21 August 2008 - 15:28 PM
Postato 21 August 2008 - 15:45 PM
Postato 10 September 2008 - 12:58 PM
Postato 11 September 2008 - 14:36 PM
Postato 11 September 2008 - 18:10 PM
se li le carpe sono abituate al mais, puoi sempre proare con delle boiles gusto mais, ma non pensare di pasturare con il mais e poi pescare con le boiles o viceversa, utilizza sempre come esca la stessa che hai utilizzato come pastura.
Postato 11 September 2008 - 19:45 PM
Postato 11 September 2008 - 19:54 PM
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi