Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Che boiles usare in notturna??


  • Please log in to reply
22 risposte a questo topic

#1 K'

K'

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 17 Post:
  • LocalitàRiccione (RN)
  • Tecnica: a fondo con fissa
  • Provenienza: Riccione

Postato 21 August 2008 - 00:12 AM

Salve ragazzi.....giovedi sera vado a pescare in un lago abbastanza difficile..e volevo qualche vostro consiglio sulle boiles da usare.....Ho supervisionato il lago:è tipo quelli selvatici....pieno di cannetti e alberi...molto molto grande...La gente pesca a mais e pellet da sempre.....ma il pesce va anche pazzo per il maccherone....Il problema è uno:che come scende il sole.....il pesce scompare.Dato che le ho provate tutte ma davvero tutte......giovedì avrei intenzione di mirare proprio ad un'arduo carp fishing....avevo pensato alle boyles alla fragola.....ma sono più portato ad usare quelle alla vaniglia...voi che mi consigliate? Grazie mille...salut!!
CaRpe Diem........E TROTA GNAM!!

#2 Mauretto120277

Mauretto120277

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 381 Post:
  • LocalitàRoma

Postato 21 August 2008 - 07:46 AM

Salve ragazzi.....giovedi sera vado a pescare in un lago abbastanza difficile..e volevo qualche vostro consiglio sulle boiles da usare.....Ho supervisionato il lago:è tipo quelli selvatici....pieno di cannetti e alberi...molto molto grande...La gente pesca a mais e pellet da sempre.....ma il pesce va anche pazzo per il maccherone....Il problema è uno:che come scende il sole.....il pesce scompare.Dato che le ho provate tutte ma davvero tutte......giovedì avrei intenzione di mirare proprio ad un'arduo carp fishing....avevo pensato alle boyles alla fragola.....ma sono più portato ad usare quelle alla vaniglia...voi che mi consigliate? Grazie mille...salut!!



Ciao Amico, ho un pò di difficoltà a rispondere a questa domanda...i concetto di "gusto" in una boiles è qualcosa che aiuta solamente noi carpisti....diciamo che come ho detto più volte nel forum, la boiles deve avere l'obiettivo di essere un buon alimento ricco ma allo stesso modo equilibrato, che dia alle carpe un qualcosa in più rispetto alla alimentazione abituale...la domanda che dovresti farti secondo me è questa: Dove stazionano, passano, si alimetano le carpe nel lago dove intendo pescare di notte!?? Ovviamente a me risulta difficile adesso rispondere a questa domanda visto che non conosco assolutamente il posto che intendi affrontare....ma con un pò di osservazione notturna, facendo attenzione ad avere le orecchie aperte, puoi individuare il movimento di carpe e quindi zone probabili dove calare il tuo innesco... il cibo al posto giusto ecco qua...nella speranza di esserti stato di aito, restando a disposizione per altre domande ti faccio i miei saluti....ciao
NON MOLLARE MAI

#3 r1diego

r1diego

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 8227 Post:
  • Localitàalbaredo d'adige verona

Postato 21 August 2008 - 08:08 AM

per me
vaniglia,fragola, banana ecc ecc ecc non significano niente per la carpa
ma sono molto attrattivi per chi va ad acquistare le boilies :wink:

in che senso le carpe spariscono al calare del sole?
perche' tu non riesci a vederle non vuol dire che loro non ci sono piu' :wink:

io comunque per iniziare adrei avanti con mais e pellet come sono abituate ma con montature cf :wink:
la pesca e' un'arte!30 anni

http://diegopesspess.spaces.live.com

#4 marcoblu

marcoblu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 427 Post:
  • LocalitàMilano est
  • Tecnica: carpfishing
  • Provenienza: Milano est

Postato 21 August 2008 - 08:20 AM

per me
vaniglia,fragola, banana ecc ecc ecc non significano niente per la carpa
ma sono molto attrattivi per chi va ad acquistare le boilies :wink:

in che senso le carpe spariscono al calare del sole?
perche' tu non riesci a vederle non vuol dire che loro non ci sono piu' :wink:

io comunque per iniziare adrei avanti con mais e pellet come sono abituate ma con montature cf :wink:


Quotone!!! :wink:
Se durante il giorno le peschi col mais e pellet, non vedo perchè cambiare durante la notte!
Giorno o notte non cambia nulla,
cambia tra estate ed inverno, qiello si. :D

#5 r1diego

r1diego

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 8227 Post:
  • Localitàalbaredo d'adige verona

Postato 21 August 2008 - 08:41 AM

per me
vaniglia,fragola, banana ecc ecc ecc non significano niente per la carpa
ma sono molto attrattivi per chi va ad acquistare le boilies :wink:

in che senso le carpe spariscono al calare del sole?
perche' tu non riesci a vederle non vuol dire che loro non ci sono piu' :wink:

io comunque per iniziare adrei avanti con mais e pellet come sono abituate ma con montature cf :wink:


è una prova che sto portando avanti da un anno... e l'impronta gustativa ha un suo peso, non tanto coem aroma "profumo", quanto "aroma" di persistenza... troppe discrepanza di risultati, e non solo miei...
non è il profumo che fa la differenza, ma l'impronta gustativa...


ok :wink:
su questo ci sto ragionando anch'io ma l'impronta gustativa la ottieni anche senza aroma secondo me
al momento io uso l'aroma solo come veicolatore e non come gusto :wink:
la pesca e' un'arte!30 anni

http://diegopesspess.spaces.live.com

#6 Mauretto120277

Mauretto120277

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 381 Post:
  • LocalitàRoma

Postato 21 August 2008 - 09:29 AM

:( :( :( :(
a me non controbatte nessuno
:( :( :( :(
NON MOLLARE MAI

#7 K'

K'

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 17 Post:
  • LocalitàRiccione (RN)
  • Tecnica: a fondo con fissa
  • Provenienza: Riccione

Postato 21 August 2008 - 10:10 AM

Prima di tutto m scuso.......ho visto che mi ès tato spostato il topic ma sinceramente nn sapevo neanch'io dove scrivere..ma cmq mille grazie per le risposte......Al calar del sole il pesce non mangia più come di giorno........è come se s ferma.....il punto dove s pesca di più di notte cmq rimane più o meno il centro del lago......Quindi mi consigliate un innesco a mais e pellet cn montatura CF???ma come l'innesco il mais e pellet in CF??io nn l'ho mai fatto...illuminatemi colleghi....Ciao e grazie
CaRpe Diem........E TROTA GNAM!!

#8 Nemesi505

Nemesi505

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 101 Post:
  • LocalitàSIENA
  • Tecnica: Carpfishing-ledgerin
  • Provenienza: Siena

Postato 21 August 2008 - 10:29 AM

Il mais non l'ho mai innescato a CF, quindi nn so aiutarti, per il pellet invece puoi tranquillamente effettuare l'innesco classico (credo valga anche per il mais) che usi con le boiles, poi a seconda della misura del pellet puoi inserirne + di uno sull'hair. In commercio ci sono pellet preforati apposta per la montatura sull'hair :up:
Catch and Release....sempre!

Meglio una brutta giornata di pesca...che una buona giornata di lavoro!

#9 Mauretto120277

Mauretto120277

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 381 Post:
  • LocalitàRoma

Postato 21 August 2008 - 10:33 AM

Forse tornerò mestamente alla pesca all'inglese..
NON MOLLARE MAI

#10 Mauretto120277

Mauretto120277

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 381 Post:
  • LocalitàRoma

Postato 21 August 2008 - 10:44 AM

Forse tornerò mestamente alla pesca all'inglese..


Le serate fatte con le bolo da 6m, la starlight che trema nel buio, una grigliata,una birrra e gli amici... che volere altro dalla vita... :)


e va bhè vecchi ricordi...la cosa che mi mette tristezza è che a 16 anni restavo una girnata sotto il sole con un ombrellino scassato a tirare su carpe carassi cavedani a 30 m da riva senza accusare nulla.....adesso al primo caldo vado a cercare riparo ovunque....che robba...

Approposito di pesca notturna ho visto su qualche rivista la pubblicità di un liquido che illumina le esche....riciclato dalla pesca in mare ad alte profondità....bho!!! certo è propro il caso di dire che se le inventano di tutti i colori...
NON MOLLARE MAI

#11 Nemesi505

Nemesi505

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 101 Post:
  • LocalitàSIENA
  • Tecnica: Carpfishing-ledgerin
  • Provenienza: Siena

Postato 21 August 2008 - 10:57 AM

Approposito di pesca notturna ho visto su qualche rivista la pubblicità di un liquido che illumina le esche....riciclato dalla pesca in mare ad alte profondità....bho!!! certo è propro il caso di dire che se le inventano di tutti i colori...


Già! ma nessuno lo ha mai provato o ne ha sentito parlare da qualcuno che lo ha usato?
Catch and Release....sempre!

Meglio una brutta giornata di pesca...che una buona giornata di lavoro!

#12 marcoblu

marcoblu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 427 Post:
  • LocalitàMilano est
  • Tecnica: carpfishing
  • Provenienza: Milano est

Postato 21 August 2008 - 14:40 PM



Approposito di pesca notturna ho visto su qualche rivista la pubblicità di un liquido che illumina le esche....riciclato dalla pesca in mare ad alte profondità....bho!!! certo è propro il caso di dire che se le inventano di tutti i colori...


Già! ma nessuno lo ha mai provato o ne ha sentito parlare da qualcuno che lo ha usato?


siamo al parossismo!! :|
come i xxx che caricano boiles o granaglie di feromoni e stimolatori industriali! S.Pietro docet!


Componenti chimici non dovrebbero nemmeno avvicinarsi alla pesca :|

#13 Nemesi505

Nemesi505

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 101 Post:
  • LocalitàSIENA
  • Tecnica: Carpfishing-ledgerin
  • Provenienza: Siena

Postato 21 August 2008 - 15:20 PM

Infatti è quello che pensavo..Ma secondo quale norma è possibile vendere agenti chimici reagenti che poi vanno a finire nei laghi?Non credo ci sia nulla di naturale nel reagente, ora provo a cercare un pò e capire da cosa è composto...

Cmq ne vieterei la vendita a priori...
Catch and Release....sempre!

Meglio una brutta giornata di pesca...che una buona giornata di lavoro!

#14 marcoblu

marcoblu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 427 Post:
  • LocalitàMilano est
  • Tecnica: carpfishing
  • Provenienza: Milano est

Postato 21 August 2008 - 15:28 PM

Sono contrario all'utilizzo di feromoni, stimolatori e agenti vari. Non ne uso, uso solamente tutte cose naturali e nella forma naturale.
Se prendi una bellissima carpa usando feromoni o agenti vari, poi a chi va il merito? al carpista o alla chimica?
...io la penso così :)

#15 Nemesi505

Nemesi505

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 101 Post:
  • LocalitàSIENA
  • Tecnica: Carpfishing-ledgerin
  • Provenienza: Siena

Postato 21 August 2008 - 15:45 PM

Allora ho letto un pò in giro su internet e anche altri forum, sopratutto di surf casting, molti ragazzi ne hanno parlato ma nessuno che ne conosca la vera "composizione" ovviamente chimica. Sulla confezione dicono ci sia scritto "100% naturale..aumenta del 50% le catture.." insomma le solite caxxxte per vendere il prodotto. Ho letto pure un post di un ragazzo che lo ha testato in mare con pessimi risultati, del tipo luminescenza che dura 5 secondi e non 20-30 minuti come dichiarato sulle boccette...e che sopratutto l'esca nn è mai stata attaccata ne da prede ne da pesciolotti di mare che spesso devastano gli americani in 4 secondi...
:hot2:
Insomma l'ennesima trovata si è dimostrata una bufala...peraltro anche pericolosa dato che tutte le reazioni fosforescenti e fluorescenti sono dati da reazioni chimiche...la fluorescenza è un fenomeno fisico dove la luce viene assorbita e poi rilasciata lentamente con bassa intensità (come l'illuminor).Mentre la fosforescenza è un altro fenomeno fisico dove però alcuni composti (come la fosfina) si ossidano (in pratica grazie alla reazione chimica si bruciano) lentamente all' aria e quindi emettono radiazione luminosa (il classico starlight)

Stare alla larga quindi...anche se emette luce grazie alla fluorescenza..il composto chimico sicuramente nn sarà "sicuro al 100%" come dicono...

So invece di un ragazzo che invece dell'illuminor ha immerso il vermone nello Spritz :ug: :ug: :ug: e le catture si sono decuplicate!auhauhauhauhauhauh..... :ironie: quindi viva lo spritz!
Catch and Release....sempre!

Meglio una brutta giornata di pesca...che una buona giornata di lavoro!

#16 carpman

carpman

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 131 Post:
  • Localitàverona

Postato 10 September 2008 - 12:58 PM

io ti consiglio boiles alla spezie....
sbagliare è umano...perseverare è da carpisti!!!!! 18 anni

#17 dromar86

dromar86

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 121 Post:
  • LocalitàSanguinetto (VR)
  • Tecnica: Carp Fishing
  • Provenienza: Sanguinetto

Postato 11 September 2008 - 14:36 PM

Allora, proprio sabato abbiamo fatto un 24h in un laghetto del tipo selvatico come lo hai descritto tu, cioè con vegetazione, canneti, ninfee, ecc...
Alcuni accorgimenti:
1-Il clima sta cambiando, le temperature si abbassano, le giornate durano meno, questo è il momento in cui le carpe cominciano a nutrirsi di cibo "sostanzioso" e si preparano ad affrontare l'inverno, però assicurati che il mix sia comunque bilanciato e che abbia una discreta digeribilità. (sabato ho usato delle boiles al fegato io e ho preso un pescegatto americano 2kg, 2 carpe da 7 e 10 kg).
2-Lo studio del luogo è importante, bisogna cercare di notare i movimenti dei ciprinidi, la profondità nei vari punti dove vedi i movimenti
3-Un accurata pasturazione dove vedi i movimenti giorno per giorno col tipo di boiles che intendi utilizzare ma non eccedere, le vogliamo solo abituare al nuovo cibo, dopodichè 24-36 ore prima della battuta interrompiamo la pasturazione per affamarle. Ricordati anche di pasturare sempre nello stesso punto e più o meno alla stessa ora, le carpe hanno un buon senso dello spazio e del tempo, quindi pastura di notte se hai intenzioni di andarci di notte.
4-Per il tipo di boiles, non ti so dare consigli, però se li le carpe sono abituate al mais, puoi sempre proare con delle boiles gusto mais, ma non pensare di pasturare con il mais e poi pescare con le boiles o viceversa, utilizza sempre come esca la stessa che hai utilizzato come pastura.
Se ho detto caxxate correggetemi, io ho solo trascritto ciò che mi è stato insegnato e che ho provato sulla mia pelle. Saluti
Anni 23
Angler home edition, capottatore professional.

#18 Ricky

Ricky

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 349 Post:
  • LocalitàPiacenza

Postato 11 September 2008 - 18:10 PM

se li le carpe sono abituate al mais, puoi sempre proare con delle boiles gusto mais, ma non pensare di pasturare con il mais e poi pescare con le boiles o viceversa, utilizza sempre come esca la stessa che hai utilizzato come pastura.


Perchè???
EXTREME ANGLERS CARP-FISHING TEAM

#19 dromar86

dromar86

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 121 Post:
  • LocalitàSanguinetto (VR)
  • Tecnica: Carp Fishing
  • Provenienza: Sanguinetto

Postato 11 September 2008 - 19:45 PM

perchè il gusto della boile è simile al gusto che le carpe sono abituate sentire, inoltre non ho detto che è una cosa certa, ma che può provare.
Anni 23
Angler home edition, capottatore professional.

#20 Ricky

Ricky

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 349 Post:
  • LocalitàPiacenza

Postato 11 September 2008 - 19:54 PM

secondo me è una teoria che non sta in piedi IMHO
EXTREME ANGLERS CARP-FISHING TEAM


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi