ps: lo so, non e' l'attrezzatura ideale... ma ne ho pensata una delle mie

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 17 August 2008 - 09:54 AM
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 17 August 2008 - 13:30 PM
Postato 17 August 2008 - 13:32 PM
la domanda e' un po' strana... secondo voi e' possibile fare qualche mosca galleggiante grande (e pesante) abbastanza da essere lanciabile con un'attrezzatura leggera da spinning? idem per qualche sommersa, ninfa, popperino ecc... se si, idee e consigli?
ps: lo so, non e' l'attrezzatura ideale... ma ne ho pensata una delle mie
Postato 17 August 2008 - 17:12 PM
Postato 17 August 2008 - 19:32 PM
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 17 August 2008 - 20:11 PM
Postato 17 August 2008 - 22:35 PM
intanto, grazie a tutti
allora: di filo ho 0.16 - 0.18, riesco a lanciare a qualche m piccoli grub spiombati, credo che possa andare lo stesso :?
trote... sono a 40 kmqua solo cavedani, carassi e bass. non avrei problemi di misura dell'artificiale perche' ci danno anche su roba da 7-8 cm, il problema e' solo che stia in superficie o al massimo nella prima spanna d'acqua e non vada sotto troppo velocemente :?
Postato 17 August 2008 - 22:38 PM
da un vecchio libro di pesca di Didier Magnan, parlando di ultraleggero per trote e cavedani...
la prima la farei usando del pavone, la seconda dovrebbe essere il classico montaggio "spagnolo" degli spider, con il corpo ed il rigaggio fatto di filo di montaggio e ricoperto alla fine da cianoacrilica per renderlo duro e lucente
Postato 18 August 2008 - 06:44 AM
di montaggio spagnolo non ne ho mai sentito parlare, mi sapresti spiegare qualcosa in più?? Spero di non OTtare troppo...
Postato 18 August 2008 - 21:19 PM
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 19 August 2008 - 09:50 AM
Postato 19 August 2008 - 11:49 AM
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 19 August 2008 - 11:56 AM
Postato 19 August 2008 - 12:01 PM
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 19 August 2008 - 12:57 PM
Postato 19 August 2008 - 13:16 PM
azz... almeno datemi la possibilita' di ricambiare in qualche modo, mi fate sentire in debito
comunque, le specifiche sono quelle: qualsiasi cosa piccola che pesi da 2 gr in su, insomma lanciabile a spinning... tipi non saprei neppure io, non li conosco bene, in materia di mosca (e in tante altre cose) ho un'ignoranza incredibile. comunque qualche minipopper circa da 2 fino a 4 cm, qualche mosca galleggiante e qualche sommersa/ninfa.
tenete conto che qua i cavedani abboccano quasi sempre in superficie o sulla prima spanna di acqua, e spesso serve qualcosa che non affondi molto (non oltre mezzo m, 1 m) e che non vada sotto troppo velocemente. poi sotto ce ne sono altri di sicuro, ma ci sono troppe erbe sotto anche per lo spinning...
Postato 22 August 2008 - 12:04 PM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi