Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

mai provato a pescar col maccherone???


  • Please log in to reply
21 risposte a questo topic

#1 SalvuzZ

SalvuzZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 156 Post:
  • LocalitàSantarcangelo di Romagna

Postato 06 August 2008 - 20:34 PM

questa tecnica è molto utile, praticamente cuoci un po di maccheroni a mezza cottura, quando sei al lago metti un maccherone in un amo del 10\12 e peschi a fondo... io poi pasturo col pellets.... è una esca micidiale... a volte condisco la pasta con un po di alchermes (liquore dolce e aromatico) e vi dirò che attira di piu e le carpe tirano come delle tigri... mai provata questa tecnica???
eroe non è chi cade in battaglia, ma è quello che dopo essere caduto trova la forza di rimettersi in piedi

24*07*89 19 anni portati benissimo!

la mia caccia-squali è distrutta.... maledetto amur... ti riprenderò!!

#2 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 06 August 2008 - 21:18 PM

...mai provata questa tecnica???

No... :?
Buy the best,forget the rest...

#3 Henry Trout

Henry Trout

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3282 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Venezia

Postato 06 August 2008 - 22:00 PM

nemmeno io :? però ora mi hai messo fame e ho deciso che andrò a saccheggiare il frigo!!! Posted Image


:lol:
*Enrico*
Quando uccidi un re, non lo fai in silenzio. Lo uccidi dove tutta la corte può vederlo morire...
 

#4 SalvuzZ

SalvuzZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 156 Post:
  • LocalitàSantarcangelo di Romagna

Postato 06 August 2008 - 22:23 PM

ahahah provateci... da me funzia un casino!!
eroe non è chi cade in battaglia, ma è quello che dopo essere caduto trova la forza di rimettersi in piedi

24*07*89 19 anni portati benissimo!

la mia caccia-squali è distrutta.... maledetto amur... ti riprenderò!!

#5 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 07 August 2008 - 06:52 AM

Si potrebbe provare oggi non è il 1° di Aprile
saluti

The Legend

#6 davidex

davidex

    PescaSognatore

  • Gold Member
  • 939 Post:
  • LocalitàNogara (VR) - Cardano al campo (VA)
  • Tecnica: di tutto un po'
  • Provenienza: Nogara (Vr)
  • Anno di nascita:1970

Postato 07 August 2008 - 08:54 AM

I ciprinidi amano la pasta. In particolare cavedani e carpe, ma anche i barbi, con i formati adatti, si fanno volentieri un piatto di maccheroni, soprattutto ai 4 formaggi.

Essenziale naturalmente una buona pasturazione, soprattutto se protratta per diversi giorni. Comunque, tanti anni fa, quando sperimentare era un divertimento secondo solo a riempire la nassa, avevo approntato queste due ricette:

PASTASCIUTTA PER CARPE:
si possono usare indifferentemente mezze penne o pennette, sconsiglio pasta più grossa. La si cuoce in acqua bollente NON salata, anzi, si aggiunge un cucchiaio di zucchero per ogni etto di pasta. La cottura dovrà essere molto al dente, la pasta deve mantenere il "nervo". In un tegamino a parte scaldate un po' di burro, sbriciolateci dentro dei biscotti molto grezzi (frollini o simili) in modo che ne esca una specie di ragù il più colloso possibile, poi scolate la pasta e la fate spadellare un paio di minuti nel tagamino con il burro e i biscotti. Alla fine spruzzate di zucchero vanigliato (quello a velo che si avanza in quantità industriale dai pandori e panettoni natalizi) e fate raffreddare il tutto. Poi prendete dei vasetti di vetro, di quelli della passata di pomodoro o simili, metteteci la pasta ben pressata, un po' di alchermes, o anice stellato o anche semplice amaretto di saronno, poi infilate 2-3 fiammiferi, accendeteli e chiudete ermeticamente il vasetto. Le fiammelle consumeranno l'ossigeno e il tutto rimarrà sottovuoto. Se ad ogni apertura si segue questa regola, i maccheroni durano fin che si vuole.
Per avere risultati apprezzabili bisogna pasturare il luogo di pesca almeno 3-4 giorni prima di pescarci. La prima pasturazione deve essere abbondante (almeno 200 gr. di pasta), poi via via si diminuisce finchè, nei giorni di pesca, si butta solo qualche maccherone.
Montatura semplicissima classica da fondo: canna, mulinello e filo in rapporto alla stazza delle prede (direi che una buona fondo da 3.50, un buon mulinello capiente con frizione pronta, e un uno 0,28-0,30 dignitoso sono più che sufficienti), olivetta scorrevole di peso adeguato alla corrente, finale lunghetto (almeno 40-50 cm) di diametro attorno allo 0,22 - 0,25, amo robusto a gambo lungo che si infilerà interamente nel maccherone lasciando che la punta fuoriesca bucando la pasta. Poi si lancia delicatamente, si butta qualche maccherone nei pressi del finale e si aspetta.
PRECISAZIONI.
Ho usato la pasta circa vent'anni fa, quando mi piaceva pescare le carpe e non esistevano boiles o simili. Il maccherone seleziona molto, perchè pur attirando anche carassi e scardole, solo pesci di taglia superiore ai 6-7 etti riescono ad attaccarsi all'amo. In pratica si trattava di una buona alternativa al mais e alla polenta. Oggi come oggi ci sono talmente tanti prodotti in commercio, già confezionati, che pescare con la pasta (con tutto ciò che ne consegue in termini anche di tempo) non credo abbia molto senso, ma chi preferisce il "fai da te" si accomodi!
Posso garantire che le carpe del Tartaro, del Tione e dei vari canaletti limitrofi ne andavano ghiottissime.

PASTASCIUTTA PER CAVEDANI E BARBI
Rispetto al formato per carpa bisogna cercare qualcosa di più piccolo, se vogliamo restare sul classico di facile reperimento vanno bene le "avemarie" o i "ditalini rigati", ma il nonplusultra per assorbimento aroma e tenuta sull'amo sono gli gnocchetti sardi!
Rispetto alla carpa cavedani e soprattutto barbi preferiscono il salato. Per cui bisogna andare su due aromi diversi: zafferano per i cavedano e formaggio puzzolente per i barbi. Va detto che comunque la pasta al formaggio piace tantissimo anche ai cavedani e in Adige ho preso anche qualche sporadico pigo e addirittura qualche savetta (difficile però da ferrare con la pasta).
Solita cottura, molto al dente, stavolta un pizzico di sale nell'acqua ce lo mettiamo, ma non molto. Siccome il formaggio piace anche a me, per evitare sprechi, la cosa migliore è quella di raccogliere le "bucce" di gorgonzola, taleggio e di grana e metterle a mollo per uno o due giorni in poco latte. A parte l'odore fortissimo, ci troveremo a che fare con una poltiglia densa (il grana si manterrà addirittura duro) che dovremo poi mettere nel solito tegamino, con il burro e con un po' di gorgonzola fresco. Quando tutto l'ambaradan si sarà sciolto, ci butteremo la pasta e anche un po' di acqua di cottura, si spadella per bene e poi si lascia raffreddare. Solito procedimento per il sottovuoto (ma vi avverto che poi i vasetti non li potrete più usare per altri scopi... :D ).
A differenza della carpa, considerando anche che barbi e cavedani si prendono in corrente, si possono avere buoni risultati anche il giorno stesso, ma se riusciamo a pasturare per 3-4 giorni la sagra è garantita.
Con questa esca ho pescato in Mincio zona Valeggio e nell'Adige zona Zevio, Perzacco e Albaredo. La tecnica è quella della passata, da attuarsi nelle anse dove l'acqua rallenta e crea la classica controcorrente, condizione più consona ai cavedani che ai barbi, ma garantisco che l'olezzo di una pasta simile richiama volentieri i baffoni anche a pochi metri da riva.
Montatura classica: bolognese sui 6 metri, 0,14-0,16 in bobina, galleggiante di peso rapportato alla corrente, finale dello 0,12, ametto del 14, a gambo corto.
Volendo si può pescare anche a fondo, in Adige quasi quasi è meglio, visto che il fondo è uniforme e sabbioso, in Mincio, più sporco di alghe e con una conformazione meno uniforme, una buona trattenuta è sempre la tecnica migliore.
La variante per cavedani è quella di scolare la pasta aggiungendovi dello zafferano in polvere che la renderà profumata e giallastra. Si pesca a passata con una montatura simile a quella per barbi, solo più leggera e con un finale più esile (0,10 o anche meno). Si può fare una passata pura, una leggera trattenuta, o anche pescare a mezz'acqua in caduta.
Il volume dell'esca seleziona abbastanza la taglia ma non garantisce catture da record. La pasta allo zafferano è molto gradita anche agli scardoloni.

Infine, per quanto riguarda il periodo, i risultati migliori con i barbi li ho ottenuti in autunno, da fine settembre a metà ottobre, con i cavedani funziona tutto l'anno, ma in certe giornate invernali, in buche profonde con corrente lenta, ho fatto catture a ripetizione e rispetto al bigattino la pasta ti toglie di torno alborelle, triotti e scardolette.

#7 Ciullo

Ciullo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 56 Post:

Postato 07 August 2008 - 11:02 AM

SalvuzZ, lo sai che la Pasta fa male ai Pesci!!!!!!!!!! Magari vedi quei vecchietti che ci danno con il ditalino, ma tu non imitarli!!!!!!!!!!!!!
ciao
Ciullo 27/12/78
Rimini

#8 SalvuzZ

SalvuzZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 156 Post:
  • LocalitàSantarcangelo di Romagna

Postato 07 August 2008 - 12:32 PM

SalvuzZ, lo sai che la Pasta fa male ai Pesci!!!!!!!!!! Magari vedi quei vecchietti che ci danno con il ditalino, ma tu non imitarli!!!!!!!!!!!!!
ciao


ciao... la pasta non sapevo facesse male, comunque oggi ho tirato su 6 carpe col maccherone all'alkermes...
eroe non è chi cade in battaglia, ma è quello che dopo essere caduto trova la forza di rimettersi in piedi

24*07*89 19 anni portati benissimo!

la mia caccia-squali è distrutta.... maledetto amur... ti riprenderò!!

#9 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 07 August 2008 - 13:07 PM

SalvuzZ, lo sai che la Pasta fa male ai Pesci!!!!!!!!!! Magari vedi quei vecchietti che ci danno con il ditalino, ma tu non imitarli!!!!!!!!!!!!!
ciao


ciao... la pasta non sapevo facesse male, comunque oggi ho tirato su 6 carpe col maccherone all'alkermes...

Pensa se con il mais ne avessi prese di più ! :lol:
La pesca è come una scatola di cioccolatini,non sai mai quello che ti capita !!!! :?
Era la pesca???? :lol:
Buy the best,forget the rest...

#10 Ciullo

Ciullo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 56 Post:

Postato 07 August 2008 - 15:07 PM

per pasta intendo i maledetti maccheroni da alimentazione umana.!!!!!! Mi permetto di dirti questo perchè in quei laghetti dove peschiamo sia tu che io, ogni volta che arriva qualche pescatore della domenica (passatemi il termine) e che pastura maccheroni come buttare la pasta nel pentolone che pare fare penne all'arabbiata per 4 persone, poi per 3/4 giorni non si vede + una mangiata.!!!!!!!!!!!!!!!
Comunque ognuno è libero di fare ciò che vuole, nei limiti ovviamente...
ciao....
<>
Ciullo 27/12/78
Rimini

#11 marcoblu

marcoblu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 427 Post:
  • LocalitàMilano est
  • Tecnica: carpfishing
  • Provenienza: Milano est

Postato 07 August 2008 - 15:14 PM

...magari se ben cotti con un po di ragù non fanno male! :D :D
:ironie:

#12 davidex

davidex

    PescaSognatore

  • Gold Member
  • 939 Post:
  • LocalitàNogara (VR) - Cardano al campo (VA)
  • Tecnica: di tutto un po'
  • Provenienza: Nogara (Vr)
  • Anno di nascita:1970

Postato 07 August 2008 - 15:35 PM

per pasta intendo i maledetti maccheroni da alimentazione umana.!!!!!! Mi permetto di dirti questo perchè in quei laghetti dove peschiamo sia tu che io, ogni volta che arriva qualche pescatore della domenica (passatemi il termine) e che pastura maccheroni come buttare la pasta nel pentolone che pare fare penne all'arabbiata per 4 persone, poi per 3/4 giorni non si vede + una mangiata.!!!!!!!!!!!!!!!
Comunque ognuno è libero di fare ciò che vuole, nei limiti ovviamente...
ciao....
<>


Mi permetto anch'io di farti delle osservazioni in merito agli interventi che hai fatto sulla pasta, alcuni del tutto fuori luogo se non vengono circostanziati.
In primis vorrei capire perchè "la pasta fa male" ai pesci, cosa che non mi risulta affatto, visto che gli ingredienti della pasta alimentare (acqua e farina di grano duro) non sono diversi da quelli di tante pasture a base di sfarinati, anzi, a mio avviso è molto più sana visto che non ci sono additivi o altro. Se hai altre spiegazioni sono tutto orecchi, ma mi pare di capire dal tuo ultimo post che ti riferisci ad un "male" diverso, cioè al fatto che pasturare con la pasta sembra saziare le carpe.
Capisci bene che la cosa in questi termini è molto diversa e andrebbe spiegata, così da evitare dubbi o domande degli altri forumisti che magari incappando nel post potrebbero anche pensare che la pasta fa male davvero ai pesci.
Io la pasta come esca l'ho usata ed ho spiegato come, quando e per che pesci. Se hai letto il post dovresti aver capito che la necessità di usarla in acque libere (perchè io NON pesco nei laghetti a pagamento anche se a volte per problemi di tempo sono costretto a fare il pescatore della domenica nei fiumi) è quella di selezionare la taglia e la specie: hai mai pescato carpe in fiume con il mais? Quanti carassi e scardole devi tirare fuori prima di vedere, forse, una carpa? E barbi e cavedani ne hai mai pescati? Hai mai provato a passata in fiume con il bigattino quando alborelle e scardole non ti danno tregua? Come fai a selezionare il pesce se non cambi esca?

Cortesemente, prima di dare giudizi sommari e, permettimi, campati in aria, pensaci un po' su. Questo è un forum con centinaia di lettori, non siete solo tu e il tuo amico che, frequentando gli stessi posti magari vi capite, cerca di essere chiaro per tutti e dosare bene le parole.

#13 SalvuzZ

SalvuzZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 156 Post:
  • LocalitàSantarcangelo di Romagna

Postato 07 August 2008 - 18:17 PM



Cortesemente, prima di dare giudizi sommari e, permettimi, campati in aria, pensaci un po' su. Questo è un forum con centinaia di lettori, non siete solo tu e il tuo amico che, frequentando gli stessi posti magari vi capite, cerca di essere chiaro per tutti e dosare bene le parole.


e adesso che centro???

comunque capita di non farsi capire, l'importante è spiegarsi dopo... davide non ti alterare, siamo un forum e ognuno ha le sue idee...

pace^^^ :P
eroe non è chi cade in battaglia, ma è quello che dopo essere caduto trova la forza di rimettersi in piedi

24*07*89 19 anni portati benissimo!

la mia caccia-squali è distrutta.... maledetto amur... ti riprenderò!!

#14 davidex

davidex

    PescaSognatore

  • Gold Member
  • 939 Post:
  • LocalitàNogara (VR) - Cardano al campo (VA)
  • Tecnica: di tutto un po'
  • Provenienza: Nogara (Vr)
  • Anno di nascita:1970

Postato 07 August 2008 - 19:29 PM

Non sono affatto alterato e non ce l'ho con nessuno, ho solo fatto delle precisazioni.

#15 SalvuzZ

SalvuzZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 156 Post:
  • LocalitàSantarcangelo di Romagna

Postato 07 August 2008 - 19:30 PM

Non sono affatto alterato e non ce l'ho con nessuno, ho solo fatto delle precisazioni.


ok allora!
eroe non è chi cade in battaglia, ma è quello che dopo essere caduto trova la forza di rimettersi in piedi

24*07*89 19 anni portati benissimo!

la mia caccia-squali è distrutta.... maledetto amur... ti riprenderò!!

#16 dadesh

dadesh

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 321 Post:
  • LocalitàS.Lucia (VR)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Verona

Postato 08 August 2008 - 12:39 PM

occhio che con l'alchermes le ubriachi le povere carpe :D :D
Davide C. (VR)
L'importante è il tragitto!!--->

#17 SalvuzZ

SalvuzZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 156 Post:
  • LocalitàSantarcangelo di Romagna

Postato 08 August 2008 - 13:17 PM

occhio che con l'alchermes le ubriachi le povere carpe :D :D


si ma devi sentire come tirano!!!!! un esperto di animali mi ha detto che non fa male l'alchermes in piccole dosi... e poi servono anche come merenda per me quando ho fame...
eroe non è chi cade in battaglia, ma è quello che dopo essere caduto trova la forza di rimettersi in piedi

24*07*89 19 anni portati benissimo!

la mia caccia-squali è distrutta.... maledetto amur... ti riprenderò!!

#18 Ciullo

Ciullo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 56 Post:

Postato 09 August 2008 - 16:50 PM

Scusate il ritardo ho potuto risp. solo ora!!!
Prima di tutto mi spiace aver coinvolto in questa mia e personale "strigliatina" da parte di Davidex il nuovo arrivato SalvuzZ, pescatore della mia zona che come me si diletta pescare nei laghetti FIPSAS (quelli menzionati nei post precedenti) comunque non a pagamento. Quanto menzionato nel mio intervento precedente, voleva essere solo una espressione personale comuque riconducibile alla sola zona di pesca frequentata in particolare dove, come SalvizZ sa, da tanti pescatori che da anni (io almeno 20) si dilettano con le varie tecniche consone al luogo ed ai pesci da insidiare. Sono daccordo con te quindi quando giustamente mi ricordi di essere più preciso su quello che si scrive anche se, come ovvio, è difficile far recepire cose che come già detto sono chiare per chi frequenta il campo di pesca e i suoi pescatori. Chiedo scusa se con quel "della Domenica" qualcuno si sia offeso, non era mia intenzione perchè con quel termine da noi viene definito non colui che si presenta solo il fine settimana a pescare e, purtroppo da noi capita, pescando con la pasta (utilizzata a pugnate anche per pasturare) poi lascia col pesce sazio per giori!. Quindi, precisando che pesco da più di 20 anni (per fortuna con tante soddisfazioni, come tutti del resto) e nei laghi a pagamento mi vedono solo quando c'è la festa della birra, vorrei concludere col dire che PESCARE E' MERAVIGLIOSO, CONOSCERE E RISPETTARE I NOSTRI AMICI PESCI ALTRETTANTO e se qualcuno come me sbarella o non è preciso, credo sia più giusto riprenderlo spiegandogli con argomenti validi e più specifici quanto da lui sostenuto e non intervenire con toni forse un poco accesi e di rivalsa. Conclusione rimango con il mio dubbio e forse ho offeso qualcuno. Mi spiace.
Ciullo 27/12/78
Rimini

#19 SalvuzZ

SalvuzZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 156 Post:
  • LocalitàSantarcangelo di Romagna

Postato 09 August 2008 - 17:00 PM

Scusate il ritardo ho potuto risp. solo ora!!!
Prima di tutto mi spiace aver coinvolto in questa mia e personale "strigliatina" da parte di Davidex il nuovo arrivato SalvuzZ, pescatore della mia zona che come me si diletta pescare nei laghetti FIPSAS (quelli menzionati nei post precedenti) comunque non a pagamento. Quanto menzionato nel mio intervento precedente, voleva essere solo una espressione personale comuque riconducibile alla sola zona di pesca frequentata in particolare dove, come SalvizZ sa, da tanti pescatori che da anni (io almeno 20) si dilettano con le varie tecniche consone al luogo ed ai pesci da insidiare. Sono daccordo con te quindi quando giustamente mi ricordi di essere più preciso su quello che si scrive anche se, come ovvio, è difficile far recepire cose che come già detto sono chiare per chi frequenta il campo di pesca e i suoi pescatori. Chiedo scusa se con quel "della Domenica" qualcuno si sia offeso, non era mia intenzione perchè con quel termine da noi viene definito non colui che si presenta solo il fine settimana a pescare e, purtroppo da noi capita, pescando con la pasta (utilizzata a pugnate anche per pasturare) poi lascia col pesce sazio per giori!. Quindi, precisando che pesco da più di 20 anni (per fortuna con tante soddisfazioni, come tutti del resto) e nei laghi a pagamento mi vedono solo quando c'è la festa della birra, vorrei concludere col dire che PESCARE E' MERAVIGLIOSO, CONOSCERE E RISPETTARE I NOSTRI AMICI PESCI ALTRETTANTO e se qualcuno come me sbarella o non è preciso, credo sia più giusto riprenderlo spiegandogli con argomenti validi e più specifici quanto da lui sostenuto e non intervenire con toni forse un poco accesi e di rivalsa. Conclusione rimango con il mio dubbio e forse ho offeso qualcuno. Mi spiace.


domani mattina dopo che faccio due lanci nella uno sperando di pigliare un maledetto luccio (mi basta anche di 20 grammi) vado a pescare nella 6 dalla parte della 5... se vieni e vedi uno con la faccia da patacca che pesca con una canna da 1.40m fissa salutami che facciamo due chiacchere!
eroe non è chi cade in battaglia, ma è quello che dopo essere caduto trova la forza di rimettersi in piedi

24*07*89 19 anni portati benissimo!

la mia caccia-squali è distrutta.... maledetto amur... ti riprenderò!!

#20 Ciullo

Ciullo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 56 Post:

Postato 09 August 2008 - 17:37 PM

ok, vedrò di fare un salto..... Un saluto e prendi un bel luccio. Li ce ne sono di varie taglie, io li ho presi con i siliconici... quelli del club Spinning li usano spesso!!!! ciao ciao
Ciullo 27/12/78
Rimini


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi