
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 22 July 2008 - 20:14 PM
Postato 22 July 2008 - 21:13 PM
Postato 23 July 2008 - 02:13 AM
Postato 23 July 2008 - 16:39 PM
grazie per i consigli e cmq quando torno ti diro' se ne ho prese o altro... cmq io vado a Marina di gioiosa jonica la conosci?...ciao di pescate in calabria ne ho fatte parecchie e ne farò a brevissimo ancora tante, per ciò che mi riguarda mi risulta difficile il tuo interesse per questo pesce che di solito più che abboccare si attacca all'amo senza opporre nessuna resistenza se non una prima avvisaglia iniziale che però si traduce subito in un semplice appesantimento del recupero. Di sogliole ne ho prese parecchie soprattutto dalla barca ma ricordo che pescando a fondo dalla spiaggia nelle ore notturne prospicienti all'alba di sogliolette ne ho tirate su un bel pò soprattutto nel versante ionico calabrese. La tecnica che mi faceva stringere amicizia con questi simpatici pescetti amanti degli ambienti sabbiosi (dove hanno l'abitudine di insabbiarsi attendendo mimetizzati tra la sabbia sia il passaggio di piccole prede in genere molluschi sia l'allontanamento di eventuali pericoli soprattuto pesci più grandi) è la classica pesca a fondo con amo scorrevole e doppio braccetto uno sotto il piombo e l'altro a circa 40 cm da esso. Per i diametri e le misure degli ami cerca nella sezione che ci sono almeno 2/3 topic dove abbiamo trattato l'argomento.
Per ciò che concerne l'esca la sogliola non ha dei gusti ben definiti e mangia un pò di tutto quindi coreano, esca rossa (arenicola), tremolina e vari altri anellidi, tranci di pesce, gamberetti e dopo l'alba le tiri su anche coi bigatti.
p.s.:...scommettiamo che io andavo ad altro e prendevo le sogliole mentre tu invece vai a sogliole e prenderai altro???
Postato 23 July 2008 - 16:40 PM
su diversi ami mettero esce diverse cosi faccio un mistoIo nr prendevo parecchie in Corsica con la tremolina a fondo e alcune veramente di taglia ottima sopra il mezzo kilo ma non credo pero' che sia una pesca da volgere direttamente a questa specie nel senso che si tira ad altro e se poi ne abbocca qualcuna tantgo meglio, in relazione io pescavo i cefali e poi ne entrava qualcuna di loro!
Postato 23 July 2008 - 20:41 PM
grazie per i consigli e cmq quando torno ti diro' se ne ho prese o altro... cmq io vado a Marina di gioiosa jonica la conosci?...ciao di pescate in calabria ne ho fatte parecchie e ne farò a brevissimo ancora tante, per ciò che mi riguarda mi risulta difficile il tuo interesse per questo pesce che di solito più che abboccare si attacca all'amo senza opporre nessuna resistenza se non una prima avvisaglia iniziale che però si traduce subito in un semplice appesantimento del recupero. Di sogliole ne ho prese parecchie soprattutto dalla barca ma ricordo che pescando a fondo dalla spiaggia nelle ore notturne prospicienti all'alba di sogliolette ne ho tirate su un bel pò soprattutto nel versante ionico calabrese. La tecnica che mi faceva stringere amicizia con questi simpatici pescetti amanti degli ambienti sabbiosi (dove hanno l'abitudine di insabbiarsi attendendo mimetizzati tra la sabbia sia il passaggio di piccole prede in genere molluschi sia l'allontanamento di eventuali pericoli soprattuto pesci più grandi) è la classica pesca a fondo con amo scorrevole e doppio braccetto uno sotto il piombo e l'altro a circa 40 cm da esso. Per i diametri e le misure degli ami cerca nella sezione che ci sono almeno 2/3 topic dove abbiamo trattato l'argomento.
Per ciò che concerne l'esca la sogliola non ha dei gusti ben definiti e mangia un pò di tutto quindi coreano, esca rossa (arenicola), tremolina e vari altri anellidi, tranci di pesce, gamberetti e dopo l'alba le tiri su anche coi bigatti.
p.s.:...scommettiamo che io andavo ad altro e prendevo le sogliole mentre tu invece vai a sogliole e prenderai altro???
Postato 24 July 2008 - 16:32 PM
Postato 24 July 2008 - 21:33 PM
Postato 24 July 2008 - 21:38 PM
...ciao di pescate in calabria ne ho fatte parecchie e ne farò a brevissimo ancora tante, per ciò che mi riguarda mi risulta difficile il tuo interesse per questo pesce che di solito più che abboccare si attacca all'amo senza opporre nessuna resistenza se non una prima avvisaglia iniziale che però si traduce subito in un semplice appesantimento del recupero. Di sogliole ne ho prese parecchie soprattutto dalla barca ma ricordo che pescando a fondo dalla spiaggia nelle ore notturne prospicienti all'alba di sogliolette ne ho tirate su un bel pò soprattutto nel versante ionico calabrese. La tecnica che mi faceva stringere amicizia con questi simpatici pescetti amanti degli ambienti sabbiosi (dove hanno l'abitudine di insabbiarsi attendendo mimetizzati tra la sabbia sia il passaggio di piccole prede in genere molluschi sia l'allontanamento di eventuali pericoli soprattuto pesci più grandi) è la classica pesca a fondo con amo scorrevole e doppio braccetto uno sotto il piombo e l'altro a circa 40 cm da esso. Per i diametri e le misure degli ami cerca nella sezione che ci sono almeno 2/3 topic dove abbiamo trattato l'argomento.
Per ciò che concerne l'esca la sogliola non ha dei gusti ben definiti e mangia un pò di tutto quindi coreano, esca rossa (arenicola), tremolina e vari altri anellidi, tranci di pesce, gamberetti e dopo l'alba le tiri su anche coi bigatti.
p.s.:...scommettiamo che io andavo ad altro e prendevo le sogliole mentre tu invece vai a sogliole e prenderai altro???
Postato 28 July 2008 - 16:26 PM
a dire il vero è la seconda volta che vado li.. non sono molto pratico della zona... cmq mi segno il nome e mi informo...si è vero i surici in napoletano sono i topi, mentre le pantegane sono le zocc...le ma tranquillo i surici da noi sono anche i pesci pettine quelli un pò rosei e iatti con una dentatura prominente che stazionano sui fondali sabbiosi e sono molto voraci, spesso ti fanno ance divertire hanno una bella toccata che si perde però in fase di recupero.
p.s.:...si mi sembra che si chiamasse proprio golosia eè in piazza e proprio di fronte c'è un localino che propone musica live e drinks!!!
p.s.2:...se puoi fatti dire come raggiungere le fonti del bivongi è un parchetto molto carino dove passa stò ruscelletto (bivongi) e ci si può fare il barbecue con la carne locale che è molto gustosa, portati una boccia di bivongi rosso e vai di lusso!!!
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi