Postato 21 July 2008 - 15:37 PM
Ciao,
dunque i persici sul Pusiano ci sono, e anche belli, ma pescarli con i bigattini come hai già capito non è la tecnica più adatta...
Il consiglio che ti posso dare è di usare una canna da striscio abbastanza morbida, con un'olivetta da 10 grammi o con una bombarda affondante se vuoi essere ancora più sensibile, una lenza madre del 0,18-0,20 e un terminale dello 0,16 lungo almeno un metro, un amo del 10 a gambo lungo, per esca ti consiglio alborelline, ma sul Pusiano sono una rarità. L'esca principe sarebbe il cobite, ma quello ormai è una rarità quasi dappertutto, non solo sul Pusiano...
Cmq se conosci i posti dove ci sono delle fascine o degli ostacoli sommersi ci lanci vicino, lasci affondare e poi recuperi lentamente, stando attento agli ultimi metri dove c'è la corona del lago.
Se non riesci a recuperare il vivo, molto catturante è anche un bel verme, anche se in quel caso la pesca sarà "disturbata" dagli scardoloni presenti in gran quantità sul Pusiano.
Pescare è come respirare...
Essenziale alla vita...