Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

tilapia


  • Please log in to reply
29 risposte a questo topic

#21 Giampi

Giampi

    Esperto pesca al Bass

  • Gold Member
  • 1331 Post:
  • LocalitàAngiari (VR)
  • Tecnica: spinning al bass
  • Provenienza: Angiari

Postato 17 July 2008 - 10:14 AM

Ma è vero che vivono solo col caldo e in inverno quando l'acqua si raffredda muoiono?? :?


E' sicuramente un pesce che ama le acque calde ed infatti si trovano nei pressi della cartiera sul lago di mezzo dove c'è uno scarico di acqua calda e li si rifugiano d'inverno e nei canali vicino ad Abano con acqua termale e quindi mai ghiacciata.
Ciao a tutti belly e brutti !!! Giampi

#22 ziofester

ziofester

    ZioFester

  • Gold Member
  • 7133 Post:
  • LocalitàTRENTO
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: TRENTO

Postato 17 July 2008 - 10:19 AM

i pesci sono animali a sangue freddo,quindi penso che si adattino a tutti gli ambienti


eh già...anzi dove fa caldo loro stanno meglio perchè hanno il sangue freddo e non sudano :lol: :lol:
hai mai sentito di carpe a 2000 metri sulle Alpi? eppure sono a sangue freddo anche loro :? :?
l'amore per la pesca da solo buoni frutti - spinning is not a crime!
dall'altra parte della lenza...da 30 anni - W l'alloctona
vorrei saper fare lanci delicati come JFishoski

#23 Giampi

Giampi

    Esperto pesca al Bass

  • Gold Member
  • 1331 Post:
  • LocalitàAngiari (VR)
  • Tecnica: spinning al bass
  • Provenienza: Angiari

Postato 17 July 2008 - 10:24 AM

pesce foraggio dei bass :D penso che siano stati introdotti proprio per quello.poi magari mi sbaglio


Ti assicuro di no, la tilapia in condizioni ottimali può raggiungere il chiloemezzo di peso e quindi i nostri bass (northern strain) non sono in grado di predarle se non quando sono in stadio giovanile, la tilapia è una preda abituale del florida bass che raggiunge taglie ben diverse, io stesso in Zimbabwe ho visto un bass di circa 5 kg morto con una tilapia di circa 1,5 kg incastrata in gola (hanno una spina dorsale molto sviluppata che usano come difesa) ed è un pesce che dall'Africa paese d'origine viene commercializzata in tutto il mondo per la bontà delle carni e la facilità con cui si pesca, è un pesce gregario che vive solitamente in grandi branchi e con una rete non credo sia difficile catturarne in grandi quantità.
Io credo che nelle nostre acque sia arrivata tramite gli amanti dei pesci d'acquario, ce ne sono vari tipi ed alcune sono veramente belle e colorate, poi come le tartarughe quando diventano troppo grandi qualche furbastro le mollla nel canale o lago sotto casa.............. :(
Ciao a tutti belly e brutti !!! Giampi

#24 Mirko Salabracco

Mirko Salabracco

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6774 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Verona

Postato 17 July 2008 - 10:39 AM

so che qualcuno le alleva :wink:

scusate l'eresia ...... mi sembrava di aver letto da qualche parte che in certi posti era stata spacciata per filetto di persico.......... :? :? :? :? :? :? :? però magari mi sbaglio :? :? :? :? :?

#25 fede

fede

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 661 Post:
  • Localitàviterbo

Postato 17 July 2008 - 10:41 AM

i pesci sono animali a sangue freddo,quindi penso che si adattino a tutti gli ambienti


eh già...anzi dove fa caldo loro stanno meglio perchè hanno il sangue freddo e non sudano :lol: :lol:
hai mai sentito di carpe a 2000 metri sulle Alpi? eppure sono a sangue freddo anche loro :? :?



chiedo di essere perdonato :( :( :( :( :( :(
13 anni,troppa poca esperianza Posted Image

#26 Giampi

Giampi

    Esperto pesca al Bass

  • Gold Member
  • 1331 Post:
  • LocalitàAngiari (VR)
  • Tecnica: spinning al bass
  • Provenienza: Angiari

Postato 17 July 2008 - 11:45 AM

so che qualcuno le alleva :wink:

scusate l'eresia ...... mi sembrava di aver letto da qualche parte che in certi posti era stata spacciata per filetto di persico.......... :? :? :? :? :? :? :? però magari mi sbaglio :? :? :? :? :?


Io conosco un ristorante in provincia di Padova dove fanno il risotto con la tilapia e ti posso assicurare che dal lago Vittoria (dove la specie viene pescata in grandi quantità) ogni giorno partono centinaia di casse di tilapie che vanno esportate in tutto il mondo !
Ciao a tutti belly e brutti !!! Giampi

#27 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 17 July 2008 - 14:47 PM

so che qualcuno le alleva :wink:

scusate l'eresia ...... mi sembrava di aver letto da qualche parte che in certi posti era stata spacciata per filetto di persico.......... :? :? :? :? :? :? :? però magari mi sbaglio :? :? :? :? :?

Ormai i filetti di tilapia sono anni e anni che vengono spacciati nei ristoranti come filetto di persico; prima arrivavano quasi esclusivamente dalla Thailandia , poi dall'Africa e adesso anche da Cuba; una confezione di filetti da chilo va da 8 a 12 euro nei negozi del freddo o pescherie specializzate.
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#28 raulsampei

raulsampei

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 237 Post:
  • Localitàbuia(ud)

Postato 18 July 2008 - 08:31 AM

i pesci sono animali a sangue freddo,quindi penso che si adattino a tutti gli ambienti


eh già...anzi dove fa caldo loro stanno meglio perchè hanno il sangue freddo e non sudano :lol: :lol:
hai mai sentito di carpe a 2000 metri sulle Alpi? eppure sono a sangue freddo anche loro :? :?

ho pescato carpe che se ne stavano in mezzo a salmerini e trote,a 1500 mt slm.oppure in Tagliamento,metà corso,dove l'acqua ti anestetizza le gambe dopo 2 minuti che ci stai dentro.se vuoi,ti ci porto :wink:

#29 ziofester

ziofester

    ZioFester

  • Gold Member
  • 7133 Post:
  • LocalitàTRENTO
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: TRENTO

Postato 18 July 2008 - 08:39 AM

oltre i 1000 ci sono anche da noi, ma a 2000 la vedo dura...non è proprio l'ambiente ideale, visto che per la frega han bisogno di acqua abbastanza calda...che vivano son d'accordo, che si riproducano naturalmente già la vedo dura ;)

x l'invito : se è a salmerini o trote ok, le carpe le lascio a chi le sa pescare :lol: :lol:
l'amore per la pesca da solo buoni frutti - spinning is not a crime!
dall'altra parte della lenza...da 30 anni - W l'alloctona
vorrei saper fare lanci delicati come JFishoski

#30 bass

bass

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 688 Post:
  • Tecnica: .
  • Provenienza: ...

Postato 18 July 2008 - 10:14 AM

pesce foraggio dei bass :D penso che siano stati introdotti proprio per quello.poi magari mi sbaglio


Ti assicuro di no, la tilapia in condizioni ottimali può raggiungere il chiloemezzo di peso e quindi i nostri bass (northern strain) non sono in grado di predarle se non quando sono in stadio giovanile, la tilapia è una preda abituale del florida bass che raggiunge taglie ben diverse, io stesso in Zimbabwe ho visto un bass di circa 5 kg morto con una tilapia di circa 1,5 kg incastrata in gola (hanno una spina dorsale molto sviluppata che usano come difesa) ed è un pesce che dall'Africa paese d'origine viene commercializzata in tutto il mondo per la bontà delle carni e la facilità con cui si pesca, è un pesce gregario che vive solitamente in grandi branchi e con una rete non credo sia difficile catturarne in grandi quantità.
Io credo che nelle nostre acque sia arrivata tramite gli amanti dei pesci d'acquario, ce ne sono vari tipi ed alcune sono veramente belle e colorate, poi come le tartarughe quando diventano troppo grandi qualche furbastro le mollla nel canale o lago sotto casa.............. :(


non importa che arrivino al chilo e mezzo,dipende tutto dalle misure dei bass.i bass attaccano di tutto, capita spesso di vedere bass morti soffocati da tilapie grosse.questo succede spesso anche in america, dove conoscenti mi hanno detto di aver visto molti bass a galla soffocati o in agonia perchè attaccavano tilapie grosse.i bass sono molto golosi di questi pesci.anche sul numero di questo inverno si può vedere un bass con una tilapia incastrata in bocca. :)


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi