Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

mosca sommersa quando e dove?


  • Please log in to reply
14 risposte a questo topic

#1 Asashi

Asashi

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 295 Post:
  • LocalitàVillanova D'Asti (AT)
  • Tecnica: Spinning - Mosca
  • Provenienza: Villanova

Postato 13 July 2008 - 17:21 PM

c'è una regola generale per decidere quando usare una mosca sommersa o una galleggiante?
Oggi ho visto un torrente di montagna, a circa 1000 metri di altezza, quindi molta corrente e qualche buca dove potrebbe esserci qualche bel pess, ma probabilmente vista la troppa corrente è il caso di usare una mosca galleggiante?

#2 Drum

Drum

    mosca

  • Gold Member
  • 2357 Post:
  • LocalitàValgianna - San Piero in Bagno
  • Tecnica: Pesca a Mosca
  • Provenienza: Misano Adriatico

Postato 13 July 2008 - 20:32 PM

dipende...non ho idea di come sia il tratto in questione, ma indipendentemente dall' uso di secche o affondanti, farei passare l'esca il piu' vicino alle sponde o almeno dove la corrente e' minore...
Drum61 ( 50 )
"Nascere uomo su questa terra è un incarico sacro. Abbiamo una responsabilità sacra, dovuta a questo dono eccezionale che ci è stato fatto, che è la vita delle piante,dei pesci, dei boschi, degli uccelli e di tutte le creature che vivono sulla terra.
Noi siamo in grado di prenderci cura di loro".
Shenandoah
Posted Image

#3 Asashi

Asashi

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 295 Post:
  • LocalitàVillanova D'Asti (AT)
  • Tecnica: Spinning - Mosca
  • Provenienza: Villanova

Postato 15 July 2008 - 17:48 PM

quindi qual'è il criterio per decidere se usare una secca o meno? solo quello che si vede intorno a noi?

#4 Pierflyer83

Pierflyer83

    GM

  • Gold Member
  • 2128 Post:
  • LocalitàPordenone
  • Tecnica: Mosca
  • Provenienza: Pordenone

Postato 15 July 2008 - 20:02 PM

quindi qual'è il criterio per decidere se usare una secca o meno? solo quello che si vede intorno a noi?


Quoto Drum, è chiaro che non puoi pescare in piena corrente perchè la mosca secca non galleggerebbe e la secca non entrerebbe in pesca in tempo. In ogni caso, se la corrente è piuttosto veloce è sempre meglio usare ninfe ben piombate oppure in alternativa degli streamers, magari con una coda fast sinking (io uso una coda 4 gelleggiante con ultimi 2 o 3 metri fast sinking). Ideale è se riesci a fermarli in trattenuta per qualche secondo, per essere sicuro che la trota abbia il tempo di vedrla.
In generale, per decidere se usare una secca o una sommersa dovresti fermarti a osservare un po' il torrente. Se da sotto le rocce vedi movimento di trote che escono dai loro nascondigli in caccia e poi si rinascondono, allora prova con una ninfa, se invece vedi movimento in superficie vai di secca. Se non vedi movimento, non ti resta che provare. Ci sono mosche secche da caccia, streamer, terrestrials, c'è tutto un mondo da scoprire. La cosa migliore è provare con artificiali diversi.

In poche parole, non esiste un metodo!! :lol: :lol:
Always think like a fish, no matter how weird it gets!!

Catch and release is a lifestyle

#5 Asashi

Asashi

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 295 Post:
  • LocalitàVillanova D'Asti (AT)
  • Tecnica: Spinning - Mosca
  • Provenienza: Villanova

Postato 18 July 2008 - 17:25 PM

In poche parole, non esiste un metodo!! :lol: :lol:


immaginavo che il succo fosse questo :?

cmq visto che sono un novello pam ed ho un po di confusione, per usare gli streamer (ho scritto giusto?) bisogna avere una canna + coda potente o basta la mia 8piediemmezzo con coda da (mi pare) 5?

#6 Pierflyer83

Pierflyer83

    GM

  • Gold Member
  • 2128 Post:
  • LocalitàPordenone
  • Tecnica: Mosca
  • Provenienza: Pordenone

Postato 18 July 2008 - 18:57 PM

Bè, 8 piedi e mezzo (sei sicuro della misura?) è già un bel cannone, soprattutto per pescare nei piccoli torrenti. Per vedere un po' come si muovono e per prendere confidenza con il lancio e con le correnti così può andare benissimo.
Poi più avanti potresti provare con code un po' più pesantine, ma nei piccoli torrenti meglio non salire troppo perchè poi hai problemi sia di lancio che di corrente.
Always think like a fish, no matter how weird it gets!!

Catch and release is a lifestyle

#7 Asashi

Asashi

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 295 Post:
  • LocalitàVillanova D'Asti (AT)
  • Tecnica: Spinning - Mosca
  • Provenienza: Villanova

Postato 18 July 2008 - 22:48 PM

(sei sicuro della misura?)


no, non sono sicuro xchè l'ho ereditata, la scritta è un po cancellata ma un otto si legge, ho fatto una foto così magari mi potete aiutare
Posted Image
la coda è 5 xchè c'era l'etichetta :D

#8 Pierflyer83

Pierflyer83

    GM

  • Gold Member
  • 2128 Post:
  • LocalitàPordenone
  • Tecnica: Mosca
  • Provenienza: Pordenone

Postato 18 July 2008 - 23:00 PM

Escluderei un 8 piedi e mezzo. Il secondo numero potrebbe essere un 6. 6 piedi è cortina, ma potrebbe essere. Per sicurezza misurala con un metro e butta un'occhio alla tabella di conversione al link:

http://www.pescanetwork.it/forum/viewtopic.p ... onversione

Comunque, tornando al discorso iniziale, per fare un po' di prove con gli streamer vai pure con quello che hai.
Always think like a fish, no matter how weird it gets!!

Catch and release is a lifestyle

#9 Asashi

Asashi

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 295 Post:
  • LocalitàVillanova D'Asti (AT)
  • Tecnica: Spinning - Mosca
  • Provenienza: Villanova

Postato 18 July 2008 - 23:17 PM

misura 2525mm il convertitore automatico da 8.28 "fette"

quindi per pescare nei torrenti sono consigliabili canne più corte?


ps.

Streamer non ne ho, e li ho visti solo disegnati sul libro che ho trovato nei link di questo sito, ma non mancherò di procurarmeli :wink:

#10 bass-style

bass-style

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1326 Post:
  • Localitànoordwijk (olanda)

Postato 19 July 2008 - 08:21 AM

giusto nei torrenti prendila più piccola ,invece è buona per il lago o il fiume (grande) o comunque da bass,spigole e cavedani :wink:

#11 Pierflyer83

Pierflyer83

    GM

  • Gold Member
  • 2128 Post:
  • LocalitàPordenone
  • Tecnica: Mosca
  • Provenienza: Pordenone

Postato 19 July 2008 - 11:29 AM

misura 2525mm il convertitore automatico da 8.28 "fette"

quindi per pescare nei torrenti sono consigliabili canne più corte?


ps.

Streamer non ne ho, e li ho visti solo disegnati sul libro che ho trovato nei link di questo sito, ma non mancherò di procurarmeli :wink:


Azz, allora è proprio una 8 piedi e mezzo!!

Mazza che bomba di canna :wink: :wink: E' un po grande per il torrente, ma se riesci a gestire bene il lancio e controllre la coda, e se soprattutto non ci sono troppi alberi e il letto del torrente non è troppo dissestato puoi provare lo stesso.

Per gli streamer, se hai qualche materiale per la costruzione, secondo la mia modestissima opinione, sono alcuni tra gli artificiali più facili e divertenti da costruire. Se no, mi pare che anche da decathlon abbiano qualche kit se non vuoi spendere tanto per capire se ti piace. Oppure in qualsiasi negozio di pesca che tiene cose da mosca.
Always think like a fish, no matter how weird it gets!!

Catch and release is a lifestyle

#12 Asashi

Asashi

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 295 Post:
  • LocalitàVillanova D'Asti (AT)
  • Tecnica: Spinning - Mosca
  • Provenienza: Villanova

Postato 21 July 2008 - 20:02 PM

sabato ho fatto la mia seconda uscita, stesso posto della settimana precendete solo con 30cm d'acqua in meno :? , non è stato un cappotto xchè qualcosina ho preso, ma non è stato esaltante come la prima volta.
Per quanto riguarda i miei lanci invece sono notevolmente migliorato, l'unico problema che ho riscontrato è che la coda si attorciglia su se stessa nel momento in la tiro fuori dal mulino, ci è voluto un po per attenuare il fenomeno, che non è sparito del tutto.
dipende da come l'ho riavvolta? per normalizzarla devo tirarla via tutta?
per quanto riguarda la lunghezza della canna cosa mi consigli?

#13 Drum

Drum

    mosca

  • Gold Member
  • 2357 Post:
  • LocalitàValgianna - San Piero in Bagno
  • Tecnica: Pesca a Mosca
  • Provenienza: Misano Adriatico

Postato 21 July 2008 - 21:29 PM

ma la coda al mulino l'hai attaccata senza backing?...scusa se te lo chiedo,ma il fatto che ti crei quel problema me lo fa' pensare...
Drum61 ( 50 )
"Nascere uomo su questa terra è un incarico sacro. Abbiamo una responsabilità sacra, dovuta a questo dono eccezionale che ci è stato fatto, che è la vita delle piante,dei pesci, dei boschi, degli uccelli e di tutte le creature che vivono sulla terra.
Noi siamo in grado di prenderci cura di loro".
Shenandoah
Posted Image

#14 Asashi

Asashi

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 295 Post:
  • LocalitàVillanova D'Asti (AT)
  • Tecnica: Spinning - Mosca
  • Provenienza: Villanova

Postato 21 July 2008 - 21:49 PM

no, c'è! era imbobinata correttamente, anche xchè è usata. Ma la volta scorsa non l'ha fatto, xcui probabilmente dipende dal modo in cui l'ho riavvolta. Come posso eleminare il problema?

#15 Pierflyer83

Pierflyer83

    GM

  • Gold Member
  • 2128 Post:
  • LocalitàPordenone
  • Tecnica: Mosca
  • Provenienza: Pordenone

Postato 22 July 2008 - 11:53 AM

Quoto Drum, magari aggiungi ancora un po' di backing.
In ogni caso, di solito succede quando tiri fuori la coda con troppa forza.
Certi mulinelli hanno una rondellina che permette di rallentare la rotazione della bobina. In alternativa, quando devi fare uscire molta coda in pochi falsi lanci o lanciare velocemente su una bollata, preparati già un po' di coda fuori dal mulinello così non serve tirare con forza.
Always think like a fish, no matter how weird it gets!!

Catch and release is a lifestyle


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi