Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

problema pasturatori


  • Please log in to reply
12 risposte a questo topic

#1 Simo

Simo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 169 Post:
  • LocalitàSant'Antonino di Susa
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Provicia di Torino

Postato 12 July 2008 - 10:23 AM

qualche mese fa sono andato a decatlhon e c'erano una presentazione del ledgering, subito viste le catture che si possono fare mi sono fatto spigare all'incirca come funziona...
mi hanno detto che bisognava mettere la pastura dentro il pasturatore e l'amo con un pò di pastura sopra sotto il pasturatore.

mi hanno detto di lanciare in acqua e aspettare che il fender arivi al fondo poi recuperare dopo 5 min + o-.

io però quando sono tornato a casa dopo aver comprato un fender dove bisogna metterci la pastura attorno , mi sono posto la domanda...

ma se lascio andare a fondo nn c'è il rischio che aggancio la montatura sotto'acqua???

e allora nn ho provato questa tecnica.

è vero che c'è questo rischio???? :? :? :?

#2 stunner

stunner

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 504 Post:
  • LocalitàBG bassa

Postato 12 July 2008 - 12:57 PM

per caso è questo?
http://www.images-hosting.com/images_no ... method.jpg

#3 lothar

lothar

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 9406 Post:
  • Localitàvenegono superiore (VA)
  • Tecnica: spinning inglese
  • Provenienza: venegono superiore (varese)

Postato 12 July 2008 - 12:57 PM

Ti conviene leggere qualche cosa nella sezione ledgering, spiegarti il ledgering in un topic verrebbe difficoltoso.. Io ho fatto un po' fatica a capire cosa vuoi dire. Bisogna vedere che tipo di pasturatore hai per dire come va messa la pastura e se va messa, visto che ci sono anche pasturatori per bigattini ecc... :wink:
ANDREA 8/6/1975
amo tantissimo la pesca tanto da praticarla in tutti i modi che posso basta che pesco.
Dove c'è acqua e si pesca io ci sono.
Posted ImagePosted Image

#4 Simo

Simo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 169 Post:
  • LocalitàSant'Antonino di Susa
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Provicia di Torino

Postato 12 July 2008 - 13:44 PM

per caso è questo?


è uguale identico

#5 bass-style

bass-style

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1326 Post:
  • Localitànoordwijk (olanda)

Postato 12 July 2008 - 14:21 PM

comunque io la pastura la metto nel pasturatore classico e funziona benissimo :wink:

#6 lothar

lothar

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 9406 Post:
  • Localitàvenegono superiore (VA)
  • Tecnica: spinning inglese
  • Provenienza: venegono superiore (varese)

Postato 12 July 2008 - 14:22 PM

Se è quello postato da Stunner non dovresti ingarbugliarti, anzi la montatura può essere semplice pasturatore in line girella terminale lungo a secondo dello spot
ANDREA 8/6/1975
amo tantissimo la pesca tanto da praticarla in tutti i modi che posso basta che pesco.
Dove c'è acqua e si pesca io ci sono.
Posted ImagePosted Image

#7 Simo

Simo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 169 Post:
  • LocalitàSant'Antonino di Susa
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Provicia di Torino

Postato 12 July 2008 - 14:25 PM

ok, ma io intendevo ingarbugliarmi con la vegetazione, mi è gia capitato una volta lasciando scendere troppo una bombarda.
ho agganciato qualcosa e ho dovuto tagliare il filo...

nn corro anche con il pasturatore quel rischio??

#8 lothar

lothar

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 9406 Post:
  • Localitàvenegono superiore (VA)
  • Tecnica: spinning inglese
  • Provenienza: venegono superiore (varese)

Postato 12 July 2008 - 14:31 PM

Pescando a fondo e se qest'ultimo è pieno di alghe è normale che recuperando puoi tirare su erba se rompi lenza ci sono diverse cause che possono provocartela diametro filo usato,qualita filo, dove ti sei incastrato con la lenza ecc...., poi dipende dove peschi. Io quando pesco in lago(anche fin troppe erbe dove vado io) uso in bobina 0,30, in fiume uso 0,22, ma per il filo da usare dipende cosa devi insidiare di pesce.
ANDREA 8/6/1975
amo tantissimo la pesca tanto da praticarla in tutti i modi che posso basta che pesco.
Dove c'è acqua e si pesca io ci sono.
Posted ImagePosted Image

#9 stunner

stunner

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 504 Post:
  • LocalitàBG bassa

Postato 12 July 2008 - 14:33 PM

Si chiama method,ed è usato prevalentemente in acque ferme per la pesca delle carpe.
Fai la palla di pastura intorno al method,usa un finale di circa 15 cm, prendi l'amo per la pancia e infila la parte con la paletta o occhiello
nella pastura,non avrai problemi di ingarbugli dovuti al lancio.

#10 stunner

stunner

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 504 Post:
  • LocalitàBG bassa

Postato 12 July 2008 - 14:36 PM

ok, ma io intendevo ingarbugliarmi con la vegetazione, mi è gia capitato una volta lasciando scendere troppo una bombarda.
ho agganciato qualcosa e ho dovuto tagliare il filo...

nn corro anche con il pasturatore quel rischio??

Bhe capita spesso e volentieri di incagliare in ostacoli posti sul fondale :wink:

#11 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 13 July 2008 - 15:08 PM

qualche mese fa sono andato a decatlhon e c'erano una presentazione del ledgering, subito viste le catture che si possono fare mi sono fatto spigare all'incirca come funziona...
mi hanno detto che bisognava mettere la pastura dentro il pasturatore e l'amo con un pò di pastura sopra sotto il pasturatore.

mi hanno detto di lanciare in acqua e aspettare che il fender arivi al fondo poi recuperare dopo 5 min + o-.

io però quando sono tornato a casa dopo aver comprato un fender dove bisogna metterci la pastura attorno , mi sono posto la domanda...

ma se lascio andare a fondo nn c'è il rischio che aggancio la montatura sotto'acqua???

e allora nn ho provato questa tecnica.

è vero che c'è questo rischio???? :? :? :?


Il method (pasturatore della foto di stunner) e' il classico da carpe ,
Una montatura semplice senza tanti fronzoli ma funzionale e' la seguente.
Lenza madre dello 0.25/26
stopper in gomma (van bene i chicchi ferma galleggiante da inglese)
method
perlina salvanodo in gomma
girella
finale hair rig da 10 a 15 cm

Metti la pastura attorno a tutto il method e poi infili l'amo nella pastura facendo modo che l'innesco (esca) stia fuori dalla palla di pastura .

Lanci e attendi l'abboccata , se avrai fatto la pastura della giusta consistenza essa si sfaldera' una volta in acqua sul fondo , attirando le eventuali prede che troveranno eltre la pastura il tuo succulento innesco a cui abboccare .
Solitamente un tempo fisso non esiste x il recupero e il rilancio del method , se farai la pastura troppo bagnata collosa e compatta (ma poco funzionale ) lo puoi lasciare anche 15 min in acqua , se farai la pastura giusta (difficile da spiegarsi a parole ma piu' semplice una visione in campo) ogni 5 /7 min circa dovrai recuperare e rifare tutto .

Se non sei partico a far finali con hair righ non preuccuparti li vendono gia' pronti , son quelli che usan i Carpisti x i loro inneschi , restera' solo da accorciarli alla misura a noi consona .
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#12 Simo

Simo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 169 Post:
  • LocalitàSant'Antonino di Susa
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Provicia di Torino

Postato 13 July 2008 - 20:22 PM

ok grazie a tutti :D :D :D

adesso nn mi resta che provare :D :D :D :D

#13 Gigi

Gigi

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 65 Post:
  • LocalitàBinago (CO)
  • Tecnica: Varie
  • Provenienza: Binago

Postato 13 July 2008 - 21:16 PM

Ho visto giusto ieri su Chasse&Peche (canale francese) un servizio su questo tipo di pesca. La montatura è come ti ha spiegato Dimi, nel servizio il pasturatore se l'è costruito il tipo, in pratica sembra una piccola gabbietta.
Lo riempiva di pastura (ci metteva anche dei bigattini) e lanciava facendolo andare sul fondo, metteva il filo in tensione e aspettava l'abboccata.
Nel servizio ha preso diverse breme ma immagino che funzioni anche con altri pesci da fondo.


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi