PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 09 July 2008 - 17:42 PM
Postato 09 July 2008 - 18:09 PM
Postato 09 July 2008 - 18:15 PM
innanzitutto quanto pesano i piombi che usi? peschi in acqua corrente o ferma?
io ti consiglio di comprarti gli swinger, quelli della k-karp da catalogo costano 5.90 e vanno benone, cmq gli swinger possono essere appesantiti con piombi aggiuntivi.
Postato 09 July 2008 - 19:45 PM
Postato 10 July 2008 - 00:07 AM
(appena il piombo tocca l'acqua recupero per evitare che il filo faccia quelle mega anse) ...
Postato 10 July 2008 - 06:18 AM
Quoto.(appena il piombo tocca l'acqua recupero per evitare che il filo faccia quelle mega anse) ...
qui c'è l'errore, devi lasciare che il piombo arrivi a toccare il fondo (te ne accorgi perchè finchè affonda il filo è teso, quando si appoggia il filo si allenta), dopodichè puoi recuperare quei 2-3 giri di manovella per rimettere il filo in tensione :wink:
Postato 10 July 2008 - 09:14 AM
Postato 10 July 2008 - 15:02 PM
(appena il piombo tocca l'acqua recupero per evitare che il filo faccia quelle mega anse) ...
qui c'è l'errore, devi lasciare che il piombo arrivi a toccare il fondo (te ne accorgi perchè finchè affonda il filo è teso, quando si appoggia il filo si allenta), dopodichè puoi recuperare quei 2-3 giri di manovella per rimettere il filo in tensione :wink:
Postato 10 July 2008 - 16:07 PM
(appena il piombo tocca l'acqua recupero per evitare che il filo faccia quelle mega anse) ...
qui c'è l'errore, devi lasciare che il piombo arrivi a toccare il fondo (te ne accorgi perchè finchè affonda il filo è teso, quando si appoggia il filo si allenta), dopodichè puoi recuperare quei 2-3 giri di manovella per rimettere il filo in tensione :wink:
Ma questo lo faccio... solo che di filo forse me ne esce più del dovuto, ho appena preso delle canne e mulinelli nuovi e devo ancora abituarmi per lanciare decentemente... volevo solo capire se era così allentato solo perchè non ho uno swinger... da quello che ho capito dovrebbe essere quello il problema... Gli euro sono veramente belli solo che per la mia pesca ( the economic carpfishing) sono troppo cari, volevo buttarmi su dei micro swinger sempre della fox. Quando avrò un lavoro e potrò permettermi il top allora farò carpfishing normale![]()
A proposito nessuno ha degli swinger da vendermi? I micro magari...
Postato 10 July 2008 - 16:29 PM
Postato 10 July 2008 - 16:55 PM
Guarda,a dire il vero,io ho iniziato con un segnalatore da 15 euro ed un micro swinger della Fox,piombo da 85gr e il filo mi rimaneva tranquillamente in tensione.
Ora,ho segnalatori più validi con gli euro swinger,ma detta tra noi....alla fine non cambia quasi nulla..a parte il prezzo![]()
!
Postato 10 July 2008 - 18:10 PM
(appena il piombo tocca l'acqua recupero per evitare che il filo faccia quelle mega anse) ...
qui c'è l'errore, devi lasciare che il piombo arrivi a toccare il fondo (te ne accorgi perchè finchè affonda il filo è teso, quando si appoggia il filo si allenta), dopodichè puoi recuperare quei 2-3 giri di manovella per rimettere il filo in tensione :wink:
Ma questo lo faccio... solo che di filo forse me ne esce più del dovuto, ho appena preso delle canne e mulinelli nuovi e devo ancora abituarmi per lanciare decentemente... volevo solo capire se era così allentato solo perchè non ho uno swinger... da quello che ho capito dovrebbe essere quello il problema... Gli euro sono veramente belli solo che per la mia pesca ( the economic carpfishing) sono troppo cari, volevo buttarmi su dei micro swinger sempre della fox. Quando avrò un lavoro e potrò permettermi il top allora farò carpfishing normale![]()
A proposito nessuno ha degli swinger da vendermi? I micro magari...
A me non capita, il filo riesco benissimo a tenderlo anche senza swinger... Di quanti grammi è il piombo che usi?
Postato 10 July 2008 - 18:19 PM
Postato 10 July 2008 - 18:31 PM
ecco l'errore
volevo dirtelo al secondo messaggio del post ma poi avete cominciato a parlare d' altro e vi ho lasciato parlare in offtopic tranquillamente
il bait va tarato, se lo hai, e va tarata la frizione, se usi muli con solo frizione. in maniera tale che il filo non esca con il solo soffio del vento o con una leggera corrente in acqua o con il semplice peso del filo che hai appena sfilato
altrimenti non riuscirai mai a mettere in tensione il filo
gli swinger per me servono ad altro non a mettere in tensione il filo
Postato 10 July 2008 - 18:33 PM
Postato 11 July 2008 - 06:21 AM
Ma il bait-runner,ha una regolazione :? ?ecco l'errore
volevo dirtelo al secondo messaggio del post ma poi avete cominciato a parlare d' altro e vi ho lasciato parlare in offtopic tranquillamente
il bait va tarato, se lo hai, e va tarata la frizione, se usi muli con solo frizione. in maniera tale che il filo non esca con il solo soffio del vento o con una leggera corrente in acqua o con il semplice peso del filo che hai appena sfilato
altrimenti non riuscirai mai a mettere in tensione il filo
gli swinger per me servono ad altro non a mettere in tensione il filo
Postato 11 July 2008 - 07:18 AM
Postato 11 July 2008 - 08:15 AM
Capito :wink: .io ho 3 muli con bait (che uso in caso di emergenza) e hanno la regolazione del bait e della frizione
ma penso che tutti ce l'hanno
Postato 11 July 2008 - 14:42 PM
io ho 3 muli con bait (che uso in caso di emergenza) e hanno la regolazione del bait e della frizione
ma penso che tutti ce l'hanno
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi