
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 30 June 2008 - 15:57 PM
Postato 30 June 2008 - 15:59 PM
Ciao a tutti... vorrei sottoporvi una questione. Ho cominciato a pescare a carpe alla metà di giugno quando, grazie alle piogge, l' acqua del fiume era ancora fresca e le catture sono state numerose. Ora , come tutti gli anni, l' arrivo del gran caldo inibisce l' appetito delle carpe e di giorno non sono più riuscito a prendere un pesce
. Ho pertanto pensato di tentare la pesca di notte o all' alba (ho provato anche al tramonto senza risultati). A questo roposito, pensate che sia meglio l' alba oppure la notte? Considerate che pesco solo 3-4 ore.
Postato 30 June 2008 - 16:04 PM
Postato 30 June 2008 - 16:16 PM
Ciao a tutti... vorrei sottoporvi una questione. Ho cominciato a pescare a carpe alla metà di giugno quando, grazie alle piogge, l' acqua del fiume era ancora fresca e le catture sono state numerose. Ora , come tutti gli anni, l' arrivo del gran caldo inibisce l' appetito delle carpe e di giorno non sono più riuscito a prendere un pesce
. Ho pertanto pensato di tentare la pesca di notte o all' alba (ho provato anche al tramonto senza risultati). A questo roposito, pensate che sia meglio l' alba oppure la notte? Considerate che pesco solo 3-4 ore.
Postato 30 June 2008 - 16:25 PM
Postato 30 June 2008 - 16:50 PM
Per esserci le carpe ci sono..... si vedono saltare. Il problema è che viaggiano alte forse perchè sul fondo c'è poco ossigeno. L' alba dovrebbe essere il momento più freddo della giornata e inoltre è notorio che il sorgere come il calare del sole hanno un effetto strano sull' ittiofauna. Il problema è che non penso che una massa d' acqua grande come quella di un fiume possa subire delle variazioni significative per quanto riguarda la temperatura in una notte (presumo che la temp dell' acqua rimanga costante). Non so neanche io cosa fare... proverò in tutti i momenti che mi è possibile.... dovranno pur mangiare!!!! Mica posson morire di fame :x :x !
Postato 30 June 2008 - 17:18 PM
Postato 30 June 2008 - 17:30 PM
se salta si sposta??!! :? può farlo come no, come può farlo a fondo!... scusa redmikedondolo, ma da quanto tempo pratichi la pesca alle grosse carpe?
D'Estate la percentuale di catture si alza durante la notte per via dell'acqua che cala di temperatura e il pesce è meno apatico... lo stesso vale in caso di acquazzoni che smuovono e ossigenano l'acqua... naturalmente le variazioi dipendono dal luogo di pesca, che può esserne più o meno soggetto
Postato 30 June 2008 - 17:35 PM
Postato 30 June 2008 - 17:39 PM
Postato 30 June 2008 - 17:41 PM
mangiano quando hanno fame!!!
Postato 30 June 2008 - 17:42 PM
se scrivi qualcosa che hai letto da qualche parte e' sempre meglio citarlo subito :wink: anche se l'avevamo capito ormai :wink:Ti consiglio di leggere l'aricolo " I salti: Segnali di rotte" sul numero di aprile di Pescare Carpfishing.
Non ho mai detto che i salti segnalano sempre e solo che le carpe si muovono, ma che POSSONO anche significare questo come detto dall'articolo.
non mi ritengo certo un fenomeno della pesca alle grosse carpe e sicuramente sul forum sono quello che ne sa di meno. Mi sono iscritto perchè voglio imparare non certo per dare consigli a chi è più esperto di me..
Mi sono semplicemente limitato a riportare quanto detto dall'articolo che penso valga più di mille opinioni.
Postato 30 June 2008 - 17:51 PM
se scrivi qualcosa che hai letto da qualche parte e' sempre meglio citarlo subito :wink: anche se l'avevamo capito ormai :wink:
Ti consiglio di leggere l'aricolo " I salti: Segnali di rotte" sul numero di aprile di Pescare Carpfishing.
Non ho mai detto che i salti segnalano sempre e solo che le carpe si muovono, ma che POSSONO anche significare questo come detto dall'articolo.
non mi ritengo certo un fenomeno della pesca alle grosse carpe e sicuramente sul forum sono quello che ne sa di meno. Mi sono iscritto perchè voglio imparare non certo per dare consigli a chi è più esperto di me..
Mi sono semplicemente limitato a riportare quanto detto dall'articolo che penso valga più di mille opinioni.
affermazione al quanto discutibile:wink: mio personale pensiero :wink:
Postato 30 June 2008 - 18:47 PM
se scrivi qualcosa che hai letto da qualche parte e' sempre meglio citarlo subito :wink: anche se l'avevamo capito ormai :wink:
Ti consiglio di leggere l'aricolo " I salti: Segnali di rotte" sul numero di aprile di Pescare Carpfishing.
Non ho mai detto che i salti segnalano sempre e solo che le carpe si muovono, ma che POSSONO anche significare questo come detto dall'articolo.
non mi ritengo certo un fenomeno della pesca alle grosse carpe e sicuramente sul forum sono quello che ne sa di meno. Mi sono iscritto perchè voglio imparare non certo per dare consigli a chi è più esperto di me..
Mi sono semplicemente limitato a riportare quanto detto dall'articolo che penso valga più di mille opinioni.
affermazione al quanto discutibile:wink: mio personale pensiero :wink:
Ognuno ha il parer suo, il mondo è bello perchè è vario :wink: però se una persona scrive su un giornale così importante penso ci sia un motivo, penso anche che ne abbia viste di tutti colori e che un articolo sia scritto dopo un'attenta osservazione su basi certe. insomma sono il meglio dei carpisti in circolazione e mi fido cecamente di ciò che dicono.
Poi magari in futuro quando mi farò un bagaglio di esperienza sul campo mi autosmentirò e cambierò opinione ma per il momento devo arrangiarmi con gli articoli e i vostri preziosi cinsigli.
Postato 01 July 2008 - 07:32 AM
lo immaginavo... per favore evitiamo di riportare mere informazioni prese solo da articoli, perchè spesso trattano casi particolari, situazioni all'estremo e spesso articolo messi tanto per riempire le pagine. ovvio che ogni intervento è bene accetto, però cercheri di inserire solo quello che abbimao toccato e provato con mano, perchè conil resto si a volte si crea confusione...
Spero di aver fatto capire il senso del mio discorso, che non vuole essere una critica, ma un commento costruttivo!
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi