Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto
- - - - -

Ma quando mangiano le carpe in estate?


  • Please log in to reply
15 risposte a questo topic

#1 El bardabeio

El bardabeio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 298 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Vicenza

Postato 30 June 2008 - 15:57 PM

Ciao a tutti... vorrei sottoporvi una questione. Ho cominciato a pescare a carpe alla metà di giugno quando, grazie alle piogge, l' acqua del fiume era ancora fresca e le catture sono state numerose. Ora , come tutti gli anni, l' arrivo del gran caldo inibisce l' appetito delle carpe e di giorno non sono più riuscito a prendere un pesce :( . Ho pertanto pensato di tentare la pesca di notte o all' alba (ho provato anche al tramonto senza risultati). A questo roposito, pensate che sia meglio l' alba oppure la notte? Considerate che pesco solo 3-4 ore.
Nicola 19 anni.
Adriatici flutti, o Brenta! Tarda al poeta d'udir l'incantatrice vostra voce, al cui suono ancor riarda l'ispirazione.....

#2 davidex

davidex

    PescaSognatore

  • Gold Member
  • 939 Post:
  • LocalitàNogara (VR) - Cardano al campo (VA)
  • Tecnica: di tutto un po'
  • Provenienza: Nogara (Vr)
  • Anno di nascita:1970

Postato 30 June 2008 - 15:59 PM

Ciao a tutti... vorrei sottoporvi una questione. Ho cominciato a pescare a carpe alla metà di giugno quando, grazie alle piogge, l' acqua del fiume era ancora fresca e le catture sono state numerose. Ora , come tutti gli anni, l' arrivo del gran caldo inibisce l' appetito delle carpe e di giorno non sono più riuscito a prendere un pesce :( . Ho pertanto pensato di tentare la pesca di notte o all' alba (ho provato anche al tramonto senza risultati). A questo roposito, pensate che sia meglio l' alba oppure la notte? Considerate che pesco solo 3-4 ore.


Occhio che la pesca alla carpa, in giugno (e in certe province fino al 15 luglio) è CHIUSA!!! :|

#3 toby

toby

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6545 Post:
  • Localitàverona
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: veronaaaa

Postato 30 June 2008 - 16:04 PM

mangiano quando hanno fame!!!

#4 redmikedondolo

redmikedondolo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 609 Post:
  • LocalitàVillafranca di Verona
  • Tecnica: Carpfishing
  • Provenienza: Villafranca

Postato 30 June 2008 - 16:16 PM

Ciao a tutti... vorrei sottoporvi una questione. Ho cominciato a pescare a carpe alla metà di giugno quando, grazie alle piogge, l' acqua del fiume era ancora fresca e le catture sono state numerose. Ora , come tutti gli anni, l' arrivo del gran caldo inibisce l' appetito delle carpe e di giorno non sono più riuscito a prendere un pesce :( . Ho pertanto pensato di tentare la pesca di notte o all' alba (ho provato anche al tramonto senza risultati). A questo roposito, pensate che sia meglio l' alba oppure la notte? Considerate che pesco solo 3-4 ore.


Probabile anche che a causa del grande caldo le carpe si siano spostate...
Cerca di pescare in posti ombreggiati e più pronfondi...
tutto dipende dove peschi pero... Profondità del fiume? Velocità corrente?
ecc...
La nostra passione va protetta! Basta inquinamento! Basta sfruttamento!
Protezione ambientale e salvaguardia... Questo è il mio sogno!

Mike 21 anni...
Posted Image

#5 El bardabeio

El bardabeio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 298 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Vicenza

Postato 30 June 2008 - 16:25 PM

Per esserci le carpe ci sono..... si vedono saltare. Il problema è che viaggiano alte forse perchè sul fondo c'è poco ossigeno. L' alba dovrebbe essere il momento più freddo della giornata e inoltre è notorio che il sorgere come il calare del sole hanno un effetto strano sull' ittiofauna. Il problema è che non penso che una massa d' acqua grande come quella di un fiume possa subire delle variazioni significative per quanto riguarda la temperatura in una notte (presumo che la temp dell' acqua rimanga costante). Non so neanche io cosa fare... proverò in tutti i momenti che mi è possibile.... dovranno pur mangiare!!!! Mica posson morire di fame :x :x !
Nicola 19 anni.
Adriatici flutti, o Brenta! Tarda al poeta d'udir l'incantatrice vostra voce, al cui suono ancor riarda l'ispirazione.....

#6 redmikedondolo

redmikedondolo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 609 Post:
  • LocalitàVillafranca di Verona
  • Tecnica: Carpfishing
  • Provenienza: Villafranca

Postato 30 June 2008 - 16:50 PM

Per esserci le carpe ci sono..... si vedono saltare. Il problema è che viaggiano alte forse perchè sul fondo c'è poco ossigeno. L' alba dovrebbe essere il momento più freddo della giornata e inoltre è notorio che il sorgere come il calare del sole hanno un effetto strano sull' ittiofauna. Il problema è che non penso che una massa d' acqua grande come quella di un fiume possa subire delle variazioni significative per quanto riguarda la temperatura in una notte (presumo che la temp dell' acqua rimanga costante). Non so neanche io cosa fare... proverò in tutti i momenti che mi è possibile.... dovranno pur mangiare!!!! Mica posson morire di fame :x :x !


Sai cosa significa di solito il salto di una carpa?
Significa che si stanno spostando... i salti ti posso servire per capire le rotte delle carpe. Sicuramente se saltano dove peschi tu passano di li ma non è detto che si fermino... in questo periodo per la frega le carpe si spostano per cercare l'ambiente migliore per deporre e fecondare le uova.
Probabile che il posto che una volta era la loro "tavola" ora non sia più frequentato causa frega... più avanti sicuramente ritorneranno...
Però si potrebbero fare mille ipotesi e la mia è una sola. Se si sapesse perchè le carpe non mangiano non sarebbe vera pesca.
il bello sta proprio nel superare le difficoltà e le mille incognite, anzi credo che dopo si abbia ancora più soddisfazione.
La nostra passione va protetta! Basta inquinamento! Basta sfruttamento!
Protezione ambientale e salvaguardia... Questo è il mio sogno!

Mike 21 anni...
Posted Image

#7 Guest_banned_*

Guest_banned_*
  • Ospiti

Postato 30 June 2008 - 17:18 PM

se salta si sposta??!! :? può farlo come no, come può farlo a fondo!... scusa redmikedondolo, ma da quanto tempo pratichi la pesca alle grosse carpe?

D'Estate la percentuale di catture si alza durante la notte per via dell'acqua che cala di temperatura e il pesce è meno apatico... lo stesso vale in caso di acquazzoni che smuovono e ossigenano l'acqua... naturalmente le variazioi dipendono dal luogo di pesca, che può esserne più o meno soggetto

#8 redmikedondolo

redmikedondolo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 609 Post:
  • LocalitàVillafranca di Verona
  • Tecnica: Carpfishing
  • Provenienza: Villafranca

Postato 30 June 2008 - 17:30 PM

se salta si sposta??!! :? può farlo come no, come può farlo a fondo!... scusa redmikedondolo, ma da quanto tempo pratichi la pesca alle grosse carpe?

D'Estate la percentuale di catture si alza durante la notte per via dell'acqua che cala di temperatura e il pesce è meno apatico... lo stesso vale in caso di acquazzoni che smuovono e ossigenano l'acqua... naturalmente le variazioi dipendono dal luogo di pesca, che può esserne più o meno soggetto


Ti consiglio di leggere l'aricolo " I salti: Segnali di rotte" sul numero di aprile di Pescare Carpfishing.
Non ho mai detto che i salti segnalano sempre e solo che le carpe si muovono, ma che POSSONO anche significare questo come detto dall'articolo.
non mi ritengo certo un fenomeno della pesca alle grosse carpe e sicuramente sul forum sono quello che ne sa di meno. Mi sono iscritto perchè voglio imparare non certo per dare consigli a chi è più esperto di me.
Mi sono semplicemente limitato a riportare quanto detto dall'articolo che penso valga più di mille opinioni.
La nostra passione va protetta! Basta inquinamento! Basta sfruttamento!
Protezione ambientale e salvaguardia... Questo è il mio sogno!

Mike 21 anni...
Posted Image

#9 El bardabeio

El bardabeio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 298 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Vicenza

Postato 30 June 2008 - 17:35 PM

Grazie mille a tutti per i consigli e le opinioni..... l' unica soluzione è provare a pescare durante la notte....
Nicola 19 anni.
Adriatici flutti, o Brenta! Tarda al poeta d'udir l'incantatrice vostra voce, al cui suono ancor riarda l'ispirazione.....

#10 Guest_banned_*

Guest_banned_*
  • Ospiti

Postato 30 June 2008 - 17:39 PM

lo immaginavo... per favore evitiamo di riportare mere informazioni prese solo da articoli, perchè spesso trattano casi particolari, situazioni all'estremo e spesso articolo messi tanto per riempire le pagine. ovvio che ogni intervento è bene accetto, però cercheri di inserire solo quello che abbimao toccato e provato con mano, perchè conil resto si a volte si crea confusione... :prost: Spero di aver fatto capire il senso del mio discorso, che non vuole essere una critica, ma un commento costruttivo! :)

#11 el-cantinier

el-cantinier

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1630 Post:
  • LocalitàZevio (VR)

Postato 30 June 2008 - 17:41 PM

mangiano quando hanno fame!!!


quotone :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
28 anni un anno da carpista...per ora..

#12 r1diego

r1diego

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 8227 Post:
  • Localitàalbaredo d'adige verona

Postato 30 June 2008 - 17:42 PM

Ti consiglio di leggere l'aricolo " I salti: Segnali di rotte" sul numero di aprile di Pescare Carpfishing.
Non ho mai detto che i salti segnalano sempre e solo che le carpe si muovono, ma che POSSONO anche significare questo come detto dall'articolo.
non mi ritengo certo un fenomeno della pesca alle grosse carpe e sicuramente sul forum sono quello che ne sa di meno. Mi sono iscritto perchè voglio imparare non certo per dare consigli a chi è più esperto di me..

se scrivi qualcosa che hai letto da qualche parte e' sempre meglio citarlo subito :wink: anche se l'avevamo capito ormai :wink:

Mi sono semplicemente limitato a riportare quanto detto dall'articolo che penso valga più di mille opinioni.


affermazione al quanto discutibile :D :wink: mio personale pensiero :wink:
la pesca e' un'arte!30 anni

http://diegopesspess.spaces.live.com

#13 redmikedondolo

redmikedondolo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 609 Post:
  • LocalitàVillafranca di Verona
  • Tecnica: Carpfishing
  • Provenienza: Villafranca

Postato 30 June 2008 - 17:51 PM


Ti consiglio di leggere l'aricolo " I salti: Segnali di rotte" sul numero di aprile di Pescare Carpfishing.
Non ho mai detto che i salti segnalano sempre e solo che le carpe si muovono, ma che POSSONO anche significare questo come detto dall'articolo.
non mi ritengo certo un fenomeno della pesca alle grosse carpe e sicuramente sul forum sono quello che ne sa di meno. Mi sono iscritto perchè voglio imparare non certo per dare consigli a chi è più esperto di me..

se scrivi qualcosa che hai letto da qualche parte e' sempre meglio citarlo subito :wink: anche se l'avevamo capito ormai :wink:

Mi sono semplicemente limitato a riportare quanto detto dall'articolo che penso valga più di mille opinioni.


affermazione al quanto discutibile :D :wink: mio personale pensiero :wink:


Ognuno ha il parer suo, il mondo è bello perchè è vario :wink: però se una persona scrive su un giornale così importante penso ci sia un motivo, penso anche che ne abbia viste di tutti colori e che un articolo sia scritto dopo un'attenta osservazione su basi certe. insomma sono il meglio dei carpisti in circolazione e mi fido cecamente di ciò che dicono.
Poi magari in futuro quando mi farò un bagaglio di esperienza sul campo mi autosmentirò e cambierò opinione ma per il momento devo arrangiarmi con gli articoli e i vostri preziosi cinsigli.
La nostra passione va protetta! Basta inquinamento! Basta sfruttamento!
Protezione ambientale e salvaguardia... Questo è il mio sogno!

Mike 21 anni...
Posted Image

#14 el-cantinier

el-cantinier

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1630 Post:
  • LocalitàZevio (VR)

Postato 30 June 2008 - 18:47 PM


Ti consiglio di leggere l'aricolo " I salti: Segnali di rotte" sul numero di aprile di Pescare Carpfishing.
Non ho mai detto che i salti segnalano sempre e solo che le carpe si muovono, ma che POSSONO anche significare questo come detto dall'articolo.
non mi ritengo certo un fenomeno della pesca alle grosse carpe e sicuramente sul forum sono quello che ne sa di meno. Mi sono iscritto perchè voglio imparare non certo per dare consigli a chi è più esperto di me..

se scrivi qualcosa che hai letto da qualche parte e' sempre meglio citarlo subito :wink: anche se l'avevamo capito ormai :wink:

Mi sono semplicemente limitato a riportare quanto detto dall'articolo che penso valga più di mille opinioni.




affermazione al quanto discutibile :D :wink: mio personale pensiero :wink:


Ognuno ha il parer suo, il mondo è bello perchè è vario :wink: però se una persona scrive su un giornale così importante penso ci sia un motivo, penso anche che ne abbia viste di tutti colori e che un articolo sia scritto dopo un'attenta osservazione su basi certe. insomma sono il meglio dei carpisti in circolazione e mi fido cecamente di ciò che dicono.
Poi magari in futuro quando mi farò un bagaglio di esperienza sul campo mi autosmentirò e cambierò opinione ma per il momento devo arrangiarmi con gli articoli e i vostri preziosi cinsigli.



Nei giornali se ne dicono... c'e gente che ha preso preso e alla fine si viene a scoprire che era il suo amico...che fanno bellissimi articoli e poi vengono cacciati dai luoghi e rischiano il linciaggio in altri... leggi ma e' la tua esperienza che ti fara' crescere i tuoi errori... e quelli che scrivono non pescano dove peschi tu..
28 anni un anno da carpista...per ora..

#15 redmikedondolo

redmikedondolo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 609 Post:
  • LocalitàVillafranca di Verona
  • Tecnica: Carpfishing
  • Provenienza: Villafranca

Postato 30 June 2008 - 19:04 PM

e' la tua esperienza che ti fara' crescere


Quoto
La nostra passione va protetta! Basta inquinamento! Basta sfruttamento!
Protezione ambientale e salvaguardia... Questo è il mio sogno!

Mike 21 anni...
Posted Image

#16 Mauretto120277

Mauretto120277

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 381 Post:
  • LocalitàRoma

Postato 01 July 2008 - 07:32 AM

lo immaginavo... per favore evitiamo di riportare mere informazioni prese solo da articoli, perchè spesso trattano casi particolari, situazioni all'estremo e spesso articolo messi tanto per riempire le pagine. ovvio che ogni intervento è bene accetto, però cercheri di inserire solo quello che abbimao toccato e provato con mano, perchè conil resto si a volte si crea confusione... :prost: Spero di aver fatto capire il senso del mio discorso, che non vuole essere una critica, ma un commento costruttivo! :)




quoto infatti carpfishing per noi è condividere le nostre esperienze....ovviamente le riviste del settore ci danno una mano a farci una idea di massima ma quello che deve essere è la nostra eserienza a servizio degli altri...cmq sia il salto di una carpa per me sta a segnalare un chiaro segnale di presenza nel settore....anzi è proprio questo uno dei motivi che ci inducono a scegliere una postazione piuttosto che un'altra...avete mai visto le carpe saltare sempre alla stessa ora sempre alla stessa posizione??! secondo voi che significa....io un terminale in quei posti l'ho sempre messo....ed ovviamente i risultati non sono mancati....
NON MOLLARE MAI


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi