COME RAGGIUGNERLO:
Per chi arriva da Milano prendere l'autostrada A4 in direzione di Venezia e uscire a Bergamo, imboccare la strada che porta in Val Seriana, proseguire lungo la provinciale 38 e uscire ad Alzano Lombardo, arrivando dalla provinciale 38 ci troviamo di fronte un ponte, dopo il quale c'è il cartello dell'inizio del comune di Alzano, parcheggiamo qui la macchina senza attraversare il ponte. Sulla sinistra c'è uno sterrato, imbocchiamolo a piedi, sulla nostra destra si trova un ponte in disuso, dal quale si può osservare il fiume dall'alto, scendiamo verso il fiume, che scorre con alcuni raschi sotto i ponti, camminiamo verso valle e arriveremo in un punto in cui la corrente del fiume si calma e diventa molto lineare.
AZIONE DI PESCA
E' consigliabile utilizzare una bolognese da 5-7 metri, in bobina filo da 0,12.
Scegliamo un galleggiante leggero, massimo da un grammo. Sistemare i piombini sulla lenza madre mantenendo tra loro una distanza stabile (aumentiamo la distanza tra i pallini se vogliamo insidiare dei cavedani), il terminale sarà lungo 30-40 cm in nylon da 0,08, l'amo del 20-22.
L'esca che utilizzeremo saranno i bigattini, ne usiamo uno per coprire il gambo dell'amo e uno puntanto sulla coda. Durante ogni passata lanciamo in acqua una piccola manciata di bigattini, di modo che quelli innescati possano "mimetizzarsi" con gli altri. E' consigliabile pescare utilizzando rapide trattenute. Si può pescare sia a piede asciutto, sia con gli stivali (in questo caso attenzione ad entrare in acqua, i pesci sono furbi e al minimo rumore scappano!).
PESCI PRESENTI
Il Serio in questo tratto è un torrente di fondovalle, sono presenti in abbondanza cavedani e barbi, molta minutaglia, tra cui vaironi "cicciotti". Cosa sorprendente è che in queste acque si trovano anche i temoli (oggi sono stato là a pescare e ne ho catturati due sui 20cm, chiaramente rilasciati), questo è un segno che le acque di questo fiume sono veramente pulite!
Ricordiamoci delle misure minime e dei periodi di divieto:
Cavedano - 20 maggio/20 giugno - 25cm
Barbo - 20 maggio/20 giugno - 25cm
Temolo - 15 dicembre/30 aprile - 35cm
Fario - dalla prima domenica di ottobre all'ultima di febbraio - 22cm
Iridea - come sopra - 18cm
PERMESSI
Per pescare in questo tratto è solamente necessaria la licenza di tipo B+FIPS
Mi dispiace, ma oggi avendo dimenticato la macchina fotografica a casa non sono riuscito a scattare delle fotografie che potessero veramente valorizzare questo posto (e i due bellissimi temoli che si sono agganciati al mio amo ), l'acqua è fredda e cristallina e i pesci sono combattivi, il fiume è circondato da un prato dove volendo ci si può sdraiare a riposare durante una pausa dalla pescata, l'unico neo sono i balneanti, che in caso di caldo e bel tempo arrivano in massa al fiume.
BUONA P***A!
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |