Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Diga di San Giuliano - Matera


  • Please log in to reply
2 risposte a questo topic

#1 monaco91

monaco91

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 7 Post:

Postato 27 June 2008 - 14:22 PM

Bundì XD Io in Luglio dovrei andare a Matera alla Diga di San Giuliano con le mie amatissime canne da carpfishing, ma non so niente di licenze di pesca e di divieti: qualcuno sa dirmi se basta la governativa B e serve qualche altro permesso? E se si puo fare carpfishing, con i conseguenti limiti e divieti?

Nell'aspettare una vostra risposta, vi saluto cordialmente (mi raccomando se c'è qualche sito internet con queste informazioni, non esitate a postarlo!) :wink:

#2 lucio

lucio

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1544 Post:
  • Localitàlago d'iseo
  • Tecnica: Mosca-Spinning
  • Provenienza: sponda bs del sebino

Postato 27 June 2008 - 15:13 PM

dimmi la verità, non è che ti sei sbattuto molto ne??? 8) :wink:

eccoti cosa ho trovato su internet solo dopo 2 minuti....

Denominazione dell’itinerario:

Diga di San Giugliano (Matera)



Come si può raggiungere (viabilità):

Nella parte ovest della Basilicata, lungo la Valle del Bradano a 15 minuti da Matera e a 10 da Miglionico. Si raggiunge percorrendo la S.S. 7 fino a lasciarla all'altezza del Km 560.oppure prendendo lo svincolo per "La Martella" e seguire le indicazioni



Breve descrizione del luogo:

Quando non è in piena presenta anpie distese dove poter insediarsi facilmente con la propria attrezzatura,tutto il perimentro del lago è circondato da ampi boschi



Qualità delle acque:

le acque nn sono molto limpide in quanto si tratta di acqua stagnante e i fondali sono melmosi



Specie presenti e diffusione delle stesse:

le acque nn sono molto limpide in quanto si tratta di acqua stagnante e i fondali sono melmosi



Tecniche consigliate:

Pesca a fondo,a galleggiante (fissa o mulinello) spinning



Esche e pasture:

lombrico,bigattino,mais artificiali(per lo spinning)



Stagioni consigliate:

tutto l'anno



Regolamenti vigenti e altre eventuali indicazioni:

Possesso della licenza di pesca di tipo "B"



Giudizio sintetico complessivo sull'itinerario proposto:

Consigliabile sotto ogni aspetto



Per ulteriori informazioni:

brunigomme@hotmail.it
Posted Image

#3 monaco91

monaco91

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 7 Post:

Postato 03 July 2008 - 10:01 AM

Nono io avevo anche cercato O_O

Cmq grazie xDxDxD

Quindi boiles niente eh?


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi