Ieri sera,il mio primo tentativo...lasciando stare il fatto della fermentazione,ho voluto cuocerne subito un pò,circa 20Kg,ai quali ho aggiunto 4Kg di zucchero,1Kg ogni 5Kg di mais.
Ora,ho sempre visto che si parla di cotture che variano dai 20 ai 40 minuti,ma io ieri sera,ho acceso il fornellone alle 18 attendendo fino alle 19 per iniziare a vedere l'acqua che bolliva,da lì ho guardato l'ora e dopo circa una mezz'ora di ebollizione ho preso qualche chicco per tastarne la durezza.
Convinto che fosse già tenero,ho dato un bel morso con gli incisivi al chicco,ma.....a momenti ci lascio i denti!!
Praticamente,non era nemmeno lontanamente cotto,allora,ho lasciato bollire il tutto fino alle 20.30(un'ora e mezza di bollitura),ed ogni 15-20 minuti,andavo là a mescolare e muovere un pò il mais che era più all'esterno del pentolone.
Una volta spento il tutto,i chicchi di mais erano abbastanza cotti e dico abbastanza perchè alcuni erano ancora praticamente crudi,nonostante siano stati per tutto quel tempo in acqua bollente




Comunque,stamattina ho fatto la stessa prova con i denti e devo dire che si sono ammorbiditi un pò,non sono come quelli comperi di certo,con l'interno bello cremoso e tenero,ma secondo me possono andare ugualmente,visto che la consistenza è quella ideale per innescarli e poterli lanciare tranquillamente senza correre il rischio che si stacchino.
Secondo voi però,avrei dovuto lasciarli cuocere ancora una mezz'ora??