DELIBERA CONSIGLIO REGIONALE n. 36 del 28.01.1996
La violazione dell’art. 27 lettere “A” e “C” comporta la sospensione della licenza con le seguenti modalità:
1. Prima recidiva Sospensione sino a tre mesi della licenza;
2. Seconda recidiva Sospensione sino a sei mesi della licenza;
3. Terza recidiva Sospensione sino ad un anno della licenza.
LICENZE DI PESCA
Licenza tipo “A” PESCA PROFESSIONISTICA ex Lit. 84.500 € 44.00
Rilasciata dall’Amministrazione Provinciale
Licenza tipo “B” PESCA SPORTIVA ex Lit. 44.000 € 23.00
Rilasciata dall’Amministrazione Comunale Tutti gli attrezzi consentiti agli sportivi
Licenza tipo “C” PESCA SPORTIVA ex Lit. 25.500 € 13.00 Rilasciata dall’Amministrazione Comunale Solo per canna senza mulinello, con 1 o più ami.
E bilancia di lato non superiore a mt. 1,5.
Licenza tipo “D” PESCA SPORTIVA Solo per stranieri ex Lit.16.500 € 9.00
Rilasciata dall’Amministrazione Comunale
Solo per canna, con o senza mulinello, con 1 o più ami.
Tirlindana e bilancia di lato non superiore a mt. 1,5.
VALIDITA’ LICENZE DI PESCA
Le licenze di pesca hanno validità 10 anni se rilasciate prima del 01.01.1992
6 anni se rilasciate in data posteriore al 01.01.1992
con l’eccezione della licenza tipo “D” che ha validità di 3 mesi.
PESCA SPORTIVA – L.R.T. 25/84
DAL 1° GIUGNO AL 31 AGOSTO
USO DELLA TOPPA:
DAL 1° NOVEMBRE AL 31 MARZO
La maglia della toppa non può essere inferiore a mm. 6, la toppa non può superare la misura massima di un terzo del lato della rete fino ad un massimo di mt. 3.
ACQUE A CIPRINIDI
- N: 2 canne posizionate in un raggio di mt. 10.
- Bilancia con lato massimo di mt. 1,5 e maglie di mm. 10
( l’uso della bilancia è consentito esclusivamente dalla riva, è vietato nei corsi d’acqua di larghezza inferiore a mt. 6)
- Mazzacchera
- La pesca è consentita da un’ora prima del sorgere del sole ad un’ora dopo il tramonto.
ACQUE SALMASTRE E ZONE DI FOCE
- Tutti gli attrezzi consentiti nelle acque a ciprinidi.
- Tirlindana con non più di 3 ami.
- Bilancia con lato massimo di mt. 5 e maglie di mm. 10
(l’uso della bilancia è consentito da terra e da natante).
- Bilancia fissa, esistenti al 30/11/1992, maglie di mm. 10.
La pesca non ha limiti di orario.
LIMITI DI CATTURA
Persico Reale n° 5 capi
Spigola n° 5 capi
Luccio n° 5 capi Persico Trota n° 8 capi
Orata n° 5 capi
Gambero n° 20 capi
MISURE MINIME e PERIODI DI DIVIETO
Gambero cm. 7 dal 01 aprile al 30 giugno
Rombo o Passera cm. 15
Barbo cm. 18
Persico Trota cm. 20 dal 01 maggio al 30 giugno
Persico Reale cm. 20 dal 01 aprile al 30 giugno
Muggine o Cefalo cm. 20
Orata cm. 20
Ombrina cm. 20
Tinca cm. 25 dal 15 maggio al 30 giugno
Carpa cm. 25 dal 15 maggio al 30 giugno
Spigola cm. 25
Cheppia o Alosa cm. 25 dal 01 maggio al 30 giugno
Anguilla cm. 30
Luccio cm. 40 dal 01 gennaio al 01 aprile
Storione cm. 60
Per le specie ittiche marine temporaneamente presenti in acque interne valgono le misure delle leggi nazionali – DPR 1639/68
Go cm. 12
Triglia cm. 15
Sogliola cm. 15
Passera Pianuzza cm. 15
Tutte le altre specie si considerano novellame quando sono inferiori a cm. 7.
Per la pesca delle rane - limiti di misure e periodi – vedi LRT 56/00 Biodiversità.
SUDDIVISIONE DELLE ACQUE PUBBLICHE
DELLA PROVINCIA DI LIVORNO
FIUME CECINA
Acque a ciprinidi: dal confine di provincia fino al ponte FF.SS. Livorno-Roma
Acque salmastre: da detto ponte fino alla foce.
FIUME CORNIA
Acque a ciprinidi: dal confine di provincia fino alla curva a valle del Ponte di ferro
Acque salmastre: da detta curva fino alla foce.
FIUME FINE
Acque a ciprinidi: dal confine di provincia fino all’Idrovora
Acque salmastre: da detta idrovora fino alla foce.
CANALE SCOLMATORE DELL’ARNO
Acque a ciprinidi: dal confine di provincia fino alla confluenza con l’antifossetto di
fronte alla Fornace Arnaccio
Acque salmastre: da detta confluenza fino alla foce.
TORRENTE TORA
Acque a ciprinidi: per tutto il suo percorso.
FOSSA CHIARA
Acque a ciprinidi: dal confine di provincia fino al Km. 17,500 della SS. 67/bis
Tosco-Romagnola
Acque salmastre: da detta località fino alla foce.
FOSSO FOSSANOVA
Acque a ciprinidi: dalle origini fino al ponte delle FF.SS. sulla linea
Pisa-Collesalvetti
Acque salmastre: da detta località fino alla foce.
CANALE EMISSARIO DEL BIENTINA
Acque a ciprinidi: dal confine di provincia fino al ponte delle FF.SS. Livorno-Pisa
Acque salmastre: da detto ponte fino alla foce.
TORRENTE UGIONE
Acque a ciprinidi: dalle sorgenti fino al ponte delle FF.SS. Livorno-Pisa
Acque salmastre: da detto ponte fino alla foce.
FOSSO COSIMO
Acque a ciprinidi: dalle sorgenti fino al ponte della strada Piombino-Rio Torto
Acque salmastre: da detto ponte fino alla foce.
FOSSO ACQUAVIVA
Acque a ciprinidi: dalle sorgenti fino al ponte della strada Piombino-Rio Torto
Acque salmastre: da detto ponte fino alla foce.
FOSSO DI BOLGHERI O SEGGIO
Acque a ciprinidi: dalle origini fino all’idrovora sita alla confluenza con il
Botro dei Mulini
Acque salmastre: da detta idrovora fino alla foce.
FOSSA CAMILLA
Acque a ciprinidi: dalle sorgenti fino alla confluenza con il Fosso dei
Trogoli
Acque salmastre: da detta confluenza fino alla foce.
RIO ARDENZA - TORRENTE CHIOMA – FOSSO TORRETTA
Acque a ciprinidi: per tutto il suo percorso.
CAMPI DI GARA
Determinazione dirigenziale n. 131 del 08.03.1996 (validità campi 2 anni)
Canale SCOLMATORE DELL’ARNO:
Campi di gara
A - Dal ponte della ferrovia Livorno-Pisa al ponte della SS. 1 Aurelia
sponda destra ( località Stagno)
B - Dal ponte della ferrovia Livorno-Pisa al ponte della SS.1 Aurelia -
sponda sinistra (località Stagno)
C - Dall’autostrada Livorno-Genova alla confluenza del fiume Tora
Sponda destra
D - Dall’autostrada Livorno-Genova alla confluenza del fiume Tora
Sponda sinistra
E - Dal ponte di Vicarello SS.206 al ponte di Mortaiolo –
Sponda destra
F - Dal ponte di Vicarello SS. 206 al ponte di Mortaiolo –
Sponda sinistra
Fiume CECINA:
Campi di gara
A - Dalla ex fornace alla destra del fiume denominata VALLINO
fino al ponte FF.SS. Livorno-Roma - sponda destra e sinistra
(coincide con il confine delle acque a ciprinidi e acque salmastre)
B - Da ponte FF.SS. Livorno-Roma
fino alla foce (acque salmastre) - sponda destra e sinistra
Fiume FINE:
Campo di gara
A - Dal ponte della SS. 1 Aurelia fino alla foce.
MODALITA’ DI PAGAMENTO DELLE SANZIONI
COMUNE DI LIVORNO CCP 220574 Servizio Tesoreria
COMUNE DI BIBBONA “ 13541578 Comando Polizia Municipale
“ CAMPIGLIA M.ma “ 14066575 Servizio Tesoreria
“ CASTAGNETO C.ci “ 15710577 “ “
“ CECINA “ 206573 Comando Vigili Urbani
“ COLLESALVETTI “ 222570 Servizio Tesoreria
“ PIOMBINO “ 136572 “ “
“ ROSIGNANO M.mo “ 14688576 “ “
“ SAN VINCENZO “ 13586573 “ “
“ SUVERETO “ 15253578 “ “
COMUNE DI SASSETTA Vaglia postale intestato alla Tesoreria Comunale
“ PORTOFERRAIO “ “ “ “ “
COMUNE DI CAMPO ELBA CCP 14169577 Servizio Tesoreria
“ CAPOLIVERI “ 14492573 “ “
“ MARCIANA “ 14255878 “ “
“ MARCIANA Marina “ 14254577 “ “
“ PORTO AZZURRO “ 14561575 “ “
“ RIO Marina “ 14568570 “ “
COMUNE DI CAPRAIA CCP 11269578 “ “
Specificare sempre nella casella il tipo di infrazione commessa riportando gli estremi degli articoli di legge contestati.
Link al sito Ufficiale (si consiglia di andare a leggere in fondo)
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |