PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 22 January 2007 - 16:20 PM
Postato 12 March 2007 - 19:09 PM
Postato 12 March 2007 - 20:35 PM
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 13 March 2007 - 09:44 AM
Ciao edo68,ora i coregoni si aggirano dai 25 ai 45 mt di prof per poi nel periodo estivo alzarsi tra i 10 e i 20 mt ,e ti assucuro che senza eco scandaglio è difficile trovarli,almeno io parlo per il lago d'iseo ,ma penso che il discorso valga anche per il garda.Ciao, sabato scorso abbiamo provato a pescare per la prima volta i lavarelli, eravamo davanti a Sirmione ma verso la riva opposta ci siamo avvicinati ad un gruppo di barche ancorate sui 35 Mt.
Ma mentre gli altri prendevano, anche se poco, ma prendevano noi siamo stati 6 ore a senza la minima tocca.
Quindi giusto per capire dove sbagliamo vorrei chiederti se l' azione di pesca si deve svolgere sempre col piombo a contatto col fondo o se si devono sondare anche altre profondità tipo mezz' acqua ecc?
Edo
Postato 11 April 2007 - 15:51 PM
Ciao edo68,ora i coregoni si aggirano dai 25 ai 45 mt di prof per poi nel periodo estivo alzarsi tra i 10 e i 20 mt ,e ti assucuro che senza eco scandaglio è difficile trovarli,almeno io parlo per il lago d'iseo ,ma penso che il discorso valga anche per il garda.Ciao, sabato scorso abbiamo provato a pescare per la prima volta i lavarelli, eravamo davanti a Sirmione ma verso la riva opposta ci siamo avvicinati ad un gruppo di barche ancorate sui 35 Mt.
Ma mentre gli altri prendevano, anche se poco, ma prendevano noi siamo stati 6 ore a senza la minima tocca.
Quindi giusto per capire dove sbagliamo vorrei chiederti se l' azione di pesca si deve svolgere sempre col piombo a contatto col fondo o se si devono sondare anche altre profondità tipo mezz' acqua ecc?
Edo
Per la tecnica :si in teoria stanno sempre sul fondo muovendo la lenza a piccolissimi strappi ,comunque si possono benissimo pescare con uno scorrevole dai 10-20 gr così puoi modificare la profondità.
Un consiglio se ne becchi uno su un kironomo di un certo colore ti consiglio amettiere tutte di quel colore.
ciao e non forzare troppo il pesce e per la risalita perchè hanno una bocca molto delicata,li perderesti. ahhh guadino alla mano mi raccomando.
Postato 11 April 2007 - 15:55 PM
mi sa che hai ragioneCiao edo68,ora i coregoni si aggirano dai 25 ai 45 mt di prof per poi nel periodo estivo alzarsi tra i 10 e i 20 mt ,e ti assucuro che senza eco scandaglio è difficile trovarli,almeno io parlo per il lago d'iseo ,ma penso che il discorso valga anche per il garda.Ciao, sabato scorso abbiamo provato a pescare per la prima volta i lavarelli, eravamo davanti a Sirmione ma verso la riva opposta ci siamo avvicinati ad un gruppo di barche ancorate sui 35 Mt.
Ma mentre gli altri prendevano, anche se poco, ma prendevano noi siamo stati 6 ore a senza la minima tocca.
Quindi giusto per capire dove sbagliamo vorrei chiederti se l' azione di pesca si deve svolgere sempre col piombo a contatto col fondo o se si devono sondare anche altre profondità tipo mezz' acqua ecc?
Edo
Per la tecnica :si in teoria stanno sempre sul fondo muovendo la lenza a piccolissimi strappi ,comunque si possono benissimo pescare con uno scorrevole dai 10-20 gr così puoi modificare la profondità.
Un consiglio se ne becchi uno su un kironomo di un certo colore ti consiglio amettiere tutte di quel colore.
ciao e non forzare troppo il pesce e per la risalita perchè hanno una bocca molto delicata,li perderesti. ahhh guadino alla mano mi raccomando.
Sul fatto di mettere l'intera camolera con il medesimo colore nutro seri dubbi.
Sovente mi capita di pescre con camolere di 2 ami rossi, due ami bordeaux e un amo color coca cola e vedo che non hanno molte preferenze.
Poi la decisione del colore secondo me è tutta da VALUTARE, se mi convincete che a 45 metri di profondità di un lago con un fondo sabbio/fangoso con PRATICAMENTE assenza di luce il coregone distingue il rosso dal verde o il nero dal marrone... bhe........
Resta di fatto che il chironomo sul fondo il lavarello lo percepisce con dei sensori posti sul pesce; un poco come il sluro che caccia di notte.
Inoltre personalmente non ho mai visto pescare coregoni a mezz'acqua.
Ma questo è solo una mia opinione.
Postato 11 April 2007 - 16:43 PM
Postato 11 April 2007 - 16:55 PM
Postato 16 April 2007 - 08:07 AM
Postato 16 April 2007 - 15:18 PM
Ciao a todos ,sabato pom sul lago di iseo io e il mio socio di pesca Barba in un oretta abbiam preso 2 bei coregoni di circa 30-35 cm bellini e che tirare che fanno azz,poi stanchi del tipo di pesca ci siam buttati con la mosca secca vicino ai canneti e la storia è cambiata ,scardolotte di 500-800 gr che mangiavano a pelo d'acqua in modo incredibile ,volete mettere ,vabbè il coregone pregiatissimo ,ma il divertimento delle scardole in mangianza l'è prope bel.
ci siam proprio Divertiti![]()
P.S. eravamo in 10-11 barche nel raggio di 50mt ma gli unici che han preso qualcosa siam stati noi![]()
alla faccia dei veterani della pesca al coregone
![]()
Postato 16 April 2007 - 15:50 PM
si eravamo li a predore 30mt di prof.Ciao a todos ,sabato pom sul lago di iseo io e il mio socio di pesca Barba in un oretta abbiam preso 2 bei coregoni di circa 30-35 cm bellini e che tirare che fanno azz,poi stanchi del tipo di pesca ci siam buttati con la mosca secca vicino ai canneti e la storia è cambiata ,scardolotte di 500-800 gr che mangiavano a pelo d'acqua in modo incredibile ,volete mettere ,vabbè il coregone pregiatissimo ,ma il divertimento delle scardole in mangianza l'è prope bel.
ci siam proprio Divertiti![]()
P.S. eravamo in 10-11 barche nel raggio di 50mt ma gli unici che han preso qualcosa siam stati noi![]()
alla faccia dei veterani della pesca al coregone
![]()
Puoi essere un VETERANO fin che vuoi ma se "EL PESS Passa MINGA!!!!"
P.S. Secondo me son andati via da Marone per portarsi davanti alle secche di Predore.. tu cosa dici a proposito??
Ciao
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi